Borsa di Zurigo gennaio 2013 da record

Il nuovo anno è iniziato alla grande per la borza svizzera. A Zurigo l’indice Smi ha chiuso la seduta di ieri con un rialzo dello 0,04% a 7.390,86 punti. Complessivamente la borsa di Zurigo ha chiuso il mese di gennaio con un progresso dell’8,34%, ovvero il rialzo mensile magggiore degli ultimi 25 anni. L’indice azionario elvetico è stato uno dei mgliori in Europa, spinto al rialzo soprattutto dalla debolezza del franco nella prima parte del mese di gennaio. La valuta elvetica ha perso il 2,4% contro l’euro.

Il franco svizzero è una moneta d’oro secondo Banque Syz

Gli analisti di Banque Syz sostengono che il franco svizzero rappresenta una moneta d’oro. La banca di investimenti svizzera, una delle più titolate del paese, afferma infatti che nel 2011 l’euro è stato sostenuto dalla politica monetaria della Banca centrale europea, il dollaro e la sterlina sono stati penalizzati dalla Fed e dalla Bank of England, rimaste immobili.

Come riporta Banque Syz invece la Banca Nazionale Svizzera non deve fare nulla per rendere attraente il franco svizzero, che è diventato praticamente un bene rifugio.

Cambio euro dollaro stabile

Il cambio euro/dollaro si muove attorno a quota 1,31-1,315 senza dare grande spunti operativi.

Se da un lato il cambio tra la moneta unica e il biglietto verde non riesce a trovare uno spunto importante oltre la resistenza di breve a quota 1,34-1,345, dall’altro almeno si mantiene ben al di sopra della soglia psicologica a 1,30.

Cambio euro franco svizzero nuovi minimi storici

Il cambio euro/dollaro nella seduta di ieri ha effettuato una pausa di consolidamento, frenando così la correzione delle ultime sedute, riuscendo a trovare un punto d’appoggio attorno a quota 1,325-1,32.

Anche il tentativo di allungare a quota 1,345 è fallito però rimane un buon margine oltre la soglia psicologica di 1,30, che conferma il quadro tecnico neutrale.

Franco svizzero bene rifugio su nuovi record

Prosegue inarrestabile la marcia al rialzo del franco svizzero, che ieri ha toccato nuovi massimi storici nei confronti dell’euro, arrivando a quota 1,2911 sulla moneta unica europea.

Ovviamente al tempo stesso la moneta elvetica si è rafforzata anche sulle altre valute, in particolar modo sul dollaro, il quale è sceso fino a 1,0187 franchi, vale a dire il minimo dal 15 gennaio scorso ad oggi.

Euro franco svizzero al minimo storico

L’euro ha toccato il minimo storico nei confronti del franco svizzero, arrivando a quota 1,4310, il valore più basso dal 1999, quando la moneta unica europea ha fatto il suo esordio.

Le cause di questo risultato sono da ricercarsi sicuramente nella debolezza dell’euro, causata in gran parte dalla crisi finanziaria economica in Grecia, ma anche da una dinamica del franco svizzero che a dire il vero ha sorpreso anche gran parte degli analisti.

Il franco infatti aveva già iniziato una fase di risalita ben prima che scoppiasse la crisi ellenica, guadagnando terreno sulla moneta unica già nei mesi scorsi, così come sul dollaro.