fonsai
FonSai uscirà dal capitale di Generali

Questo è uno degli impegni che la famiglia Ligresti avrebbe preso con l’Antitrust, per permettere l’ingresso di Unicredit nel capitale di FonSai.
Fonsai: Peluso nuovo direttore generale

Peluso farà riferimento all’amministratore delegato Emanuele Erbetta, sarà responsabile delle direzioni amministrazione e bilancio, controllo di gestione e pianificazione strategica, finanza di gruppo, immobiliare, M&A e partecipazioni, risorse umane, organizzazione e procurement.
Fondiaria Sai target 2011 possibile miglioramento

Come detto da Emanuele Erbetta, Ad del gruppo, durante la conference call con gli analisti, visti i risultati del primo trimestre dell’anno sono confermati i target per il 2011 ma FonSai verificherà con la semestrale se esiste la possibilità di un miglioramento.
Dividendo 2010 Fondiaria Sai in calo

A questo bisogna poi aggiungere una riduzione piuttosto consistente dei dividendi. Anche in questo caso si tratta di una decisione resa obbligatoria dai conti della società , nonchè dalla troppa generosità di Marchionni.
Sai Agricola cede Agrisai

Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro la fine del corrente esercizio e porterà a livello di gruppo una plusvalenza pari a circa 31 milioni di euro.
Fondiaria Sai cessione Banca Gesfid ufficiale

Per concludere la trattativa servivano solo le autorizzazioni delle competenti autorità elvetiche, che sono puntualmente arrivate nella giornata di ieri.
Fonsai cessione Banca Gesfid

Come confermato direttamente da Luca Soncini, direttore generale della banca svizzera, è in essere una trattativa in esclusiva per l’acquisizione della Gesfid, la controllata della compagnia assicurativa del gruppo Ligresti.
Ligresti non cede quota Fonsai in Citylife a Impregilo

Ligresti ha escluso categoricamente una possibile cessione della quota Fonsai in Citylife, ha affermato che non è assolutamente una cosa fattibile e che si tratta di un’ipotesi che fino ad ora non è mai neanche stata presa in considerazione.
Fiat gira in positivo grazie ai dati sul mercato auto tedesco

Male le piazze europee principali, con Parigi che chiuso la giornata praticamente invariata a -0,04%, Londra – 0,23% e Francoforte -0,1%.