Partenza sprint questa mattina a Piazza Affari per il titolo Banca Monte dei Paschi di Siena, che beneficia della notizia della convocazione dell’assemblea per il 18 luglio con la quale sarà ufficializzata l’eliminazione del limite del 4% del diritto di voto per gli azionisti diversi dalla Fondazione Mps, che attualmente ha in mano il 37,56% dell’istituto di credito di Rocca Salimbeni. Grazie a questa modifica statutaria, la banca senese sarà più contendibile e potrà avvicinare soci industriali interessati a partecipare all’aumento di capitale del prossimo anno.
Fondazione Mps
Fondazione Mps vende l’11,45% del capitale

Banca Mps guadagna questa mattina quasi il 2% a 0.322€, evidenziando una forte volatilità di breve periodo. Dopo la diffusione dei dati di bilancio relativi all’esercizio 2011, che hanno evidenziato una pesante perdita di 4,69 miliardi di euro, il titolo resta sotto l’occhio vigile della speculazione finanziaria che però potrebbe placarsi dopo la vendita da parte della Fondazione Mps dell’11,45% circa del capitale della banca di Rocca Salimbeni. L’ente ha comunicato che ha raggiunto il target di vendita ipotizzato ad un prezzo medio di 0.365€ per azione.
Bilancio Fondazione Mps 2010

Il bilancio della Fondazione Mps si è chiuso per la prima volta in assoluto con un disavanzo di 128,4 milioni di euro mentre nel 2009 l’avanzo era stato di 62,5 milioni.
Il patrimonio netto contabile è stato di 5,407 miliardi di euro, contro i 5,534 miliardi, comunque il doppio rispetto ai 2,7 miliardi del primo esercizio amministrativo del 1996. L’attivo totale è stato di 6,182 miliardi.