Finmeccanica nuovi ordini dal salone aerospaziale di Parigi

Finmeccanica

240 milioni di euro circa di nuove commesse, annunciate a Parigi durante il salone aerospaziale. Succede per Finmeccanica che ha reso noto in data odierna d’aver acquisito nuovi contratti attraverso Selex ES ed AgustaWestland, due società controllate. Nel dettaglio, la commessa di AgustaWestland è stata siglata con numerosi clienti, tra cui Lease Corporation International per 200 milioni di euro circa per la fornitura di oltre 20 elicotteri.

Finmeccanica reitera obiettivi annuali

Un volume dei ricavi compreso tra i 16,9 ed i 17,3 miliardi di euro a fronte di un free operating cash flow positivo. Sono questi gli obiettivi dell’esercizio 2012 di Finmeccanica S.p.A. che in data odierna, venerdì 18 gennaio del 2013, la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha reiterato.

Questo dopo che, citando il prolungarsi della tempistica legata al proprio piano di dismissioni, l’Agenzia Standard & Poor’s ha deciso di abbassare il corporate credit rating a lungo termine dal livello di “BBB-” con outlook negativo a quello “BB+” con outlook stabile. Fitch e Moody’s di recente hanno invece confermato su Finmeccanica un rating di “investment grade”.

Finmeccanica vola in borsa su offerta Fsi su Ansaldo Energia

Partenza sprint in borsa questa mattina per il titolo Finmeccanica, che segna un rialzo del 3,03% a 3,808 euro. Le azioni del colosso italiano della difesa sono poco sotto i massimi di giornata di 3,836 euro, a un passo dai top di venerdì toccati a 3,84 euro. A dare slancio al titolo in borsa sono le indiscrezioni di stampa, riportate da Il Sole-24 Ore, che vedono il Fondo strategico italiano (Fsi) pronto a formulare un’offerta per il 55% di Ansaldo Energia nelle mani del gruppo Finmeccanica.

Finmeccanica conquista nuove commesse con Selex Sistemi Integrati

Ammontano a complessivi 120 milioni di euro i nuovi contratti che, attraverso la controllata Selex Sistemi Integrati, si è aggiudicato il colosso aerospaziale quotato in Borsa a Piazza Affari Finmeccanica. A darne notizia in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2012, è stata proprio Finmeccanica S.p.A. nel precisare con una nota come due di questi contratti siano stati siglati con il Ministero della Difesa italiano.

Uno riguarda il potenziamento delle basi di supporto italiane e quelle operative presenti in Afghanistan; l’altro, per l’Esercito Italiano, e sempre per le Forze Armate italiane in Afghanistan, riguarda invece il potenziamento del cosiddetto “SIACCON2”, un sistema di comando e di controllo.

Finmeccanica conquista 285 milioni di nuovi ordini

Nuova sventagliata di commesse in casa Finmeccanica attraverso le proprie società controllate, ed in particolare con Selex Elsag, AgustaWestland, Ansaldo STS, Ansaldo Energia, Selex Galileo e Oto Melara. In accordo con quanto reso noto in data odierna dal Gruppo aerospaziale italiano quotato in Borsa a Piazza Affari, il controvalore complessivo delle nuove commesse ammonta a 285 milioni di euro, a partire da quella più corposa, pari a ben 150 milioni di dollari americani, che la società AgustaWestland ha sottoscritto con Weststar Aviation Services, una società malese, per la fornitura di dieci elicotteri.

La commessa di Oto Melara, per un controvalore di 28 milioni di euro circa, è stata siglata con la Marina Militare italiana, mentre Ansaldo Energia ha acquisito in Egitto una commessa avente un controvalore pari a ben 90 milioni di euro.

Finmeccanica verso convocazione Consiglio di Amministrazione straordinario

A seguito delle vicende giudiziarie legate agli appalti Enav, nella giornata di ieri Pier Francesco Guarguaglini, Presidente di Finmeccanica, ha provveduto ad incaricare la segreteria del CdA affinché nei tempi più brevi possibili possa essere convocata una riunione del Consiglio di Amministrazione.

Intanto in data odierna, lunedì 21 novembre del 2011, nell’interesse sia della società, sia dei propri dipendenti, nonché dei fornitori e dei clienti, il Presidente della Selex Sistemi Integrati, società controllata da Finmeccanica, ha disposto per la convocazione di una riunione straordinaria del Consiglio di Amministrazione. Questo al fine di poter determinare e adottare, nell’interesse delle parti sopra citate, ogni azione e decisione opportuna.

Finmeccanica pullback a 12 euro

finmeccanica2

Il titolo Finmeccanica negli ultimi giorni a Piazza Affari si è reso protagonista di un notevole crollo, con il valore del titolo che è nettamente sceso al di sotto della soglia psicologica e del supporto, posti a quota 12 euro, arrivando fino a toccare 11,2 euro, chiudendo la giornata di contrattazioni di ieri in ribasso dello 0,17% a quota 11,62 euro.

Ora Finmeccanica potrà tentare di mettere a segno quello che in termine tecnico viene chiamato pullback, ossia un rimbalzo tecnico, verso quota 12 euro.