ferrari
Ferrari, in crescita il primo semestre dell’anno
Il marchio Ferrari registra una prima parte dell’anno in notevole crescita
Marchionne assicura che il marchio Ferrari, rimarrà italiano
Nella presentazione del piano industriale Fiat e Chrysler per i prossimi cinque anni non sono rimaste escluse Alfa Romeo e Ferrari. “Oggi cominciamo a scrivere un nuovo libro†e “non
Ferrari: la colonna portante della Fiat
Tra le diverse società per azioni italiane, la Ferrari continua a non deludere e questo non soltanto per le macchine che continua a produrre con la passione di sempre. Infatti, stando agli ultimi dati diffusi, la Ferrari continua a portare a casa risultati decisamente notevoli ed ottimali, risultati che continuano a sottolineare l’importanza di questo spettacolare gruppo nel mondo ed in Italia.
Ipo Ferrari a Hong Kong incoraggiata dalle banche

Questa nuova Ipo sarebbe di grande aiuto per il gruppo torinese, che non ha commentato l’indiscrezione, in quanto permetterebbe di raccogliere fondi per il rimborso del debito di 5 miliardi di euro, inoltre ne beneficerebbero anche le quotazioni del titolo Fiat stesso in Borsa.
Ipo Ferrari: Fiat può concentrarsi su questa

Fiat ha offerto per questa quota 125 milioni di dollari, nel frattempo tiene aperto il dialogo anche con Veba. Sergio Marchionne, Ad di Fiat e Chrysler, ha detto che il gruppo tiene un atteggiamento attendista con il Governo canadese.
Valore Ipo Ferrari supera 5 miliardi di euro

Le dichiarazioni di Marchionne, dunque, hanno consentito di effettuare una stima approssimativa del valore dell’Ipo Ferrari e che dopo le parole del manager si è rivelata di gran lunga superiore alle ipotesi avanzate dagli analisti, che avevano previsto una valutazione pari a circa 3 miliardi di euro.
Fiat in rialzo dopo voci Ipo Ferrari a Hong Kong

Anche Fiat, dunque, si è accorta dell’importanza che sta progressivamente acquistando la borsa cinese, tanto che una vasto gruppo di analisti è addirittura arrivato ad ipotizzare che tra qualche anno la più importante borsa mondiale non sarà più Wall Street ma Hong Kong.
Mubadala esce dal capitale Ferrari

Mubadala ha annunciato la vendita del 5% detenuto in Ferrari, però ha dichiarato di sperare di poter continuare a lavorare a stretto contatto con la casa italiana.
Ipo Ferrari sempre più possibile

Marchionne si è detto possibilista sulla quotazione del marchio di Maranello a Piazza Affari, affermando che però attualmente non c’è nulla di concreto e soprattutto nulla di concreto nel breve termine.
Scissione Fiat approvata dall’assemblea

Come dichiarato da John Elkann, presidente del gruppo torinese, si tratta di un’assemblea storica, che rende il gruppo molto orgoglioso delle due realtà che si sono venute a creare.
Ferrari ricavi 2009 in calo

Ferrari ha chiuso così i primi nove mesi del 2009 con ricavi pari a 1.287 milioni di euro, mentre nello stesso periodo dell’anno scorso erano stati 1.419.
E’ sceso il numero di vetture consegnate del 6,9%, con 4.680 auto vendute; l’utile della gestione ordinaria ha raggiunto 176 milioni contro i 243 milioni dello scorso anno.
Montezemolo ottimista per Ferrari

Certo, è noto che nel corso del primo semestre dell’anno la casa del cavallino rampante ha registrato un calo dell’8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma bisogna tuttavia tenere conto del fatto che il primo semestre del 2008 è stato un semestre senza precedente, il migliore in tutta la storia della Ferrari. Il 2008, infatti, è stato per Ferrari un anno record sotto tutti i punti vista, sia per le vendite, sia per il fatturato che per la marginalità .
Banche deboli, Ferrari in calo dell’8%

Questo calo durante la giornata è dovuto soprattutto alla diffusione dei dati del Conference Board sul mercato del lavoro Usa in calo in agosto. A Milano il Ftse Mib ha chiuso in leggero calo dello 0,09% a quota 22.554 punti, mentre il Ftse All Share ha guadagnato lo 0,04% a quota 23.003. Meglio Parigi (+0,22%), Londra (+0,28%) e Francoforte (+0,33%).