Per una buona notizia che arriva, una cattiva notizia alle porte. Entrambe sul fronte dei mercati di tutto il mondo. Sembra quasi essere una legge non – scritta. Speculazioni filosofiche a parte, qualcosa disturba il sonno di Sergio Marchionne all’indomani degli ottimi risultati provenienti dagli States.
fca
Auto, nuovo passo in avanti per Fca
Brillante affermazione di Fca. In virtù dei nuovi modelli immessi sul mercato automobilistico mondiale. Alla crescita dell’azienda corrisponde la forte crescita della produzione di autovetture in Italia che durante il primo quadrimestre ha fatto registrare un incremento del 58%, mentre in aprile il numero delle auto prodotte è cresciuto addirittura dell’80%.
Fca continua la sua marcia trionfale negli Usa
Fca non si ferma, anzi, continua ad ottenere risultati strabilianti. A seguito dei buoni dati registrati lunedì in Italia,Francia e Spagna, la casa automobilistica del Lingotto ha fatto segnare un nuovo boom di vendite negli Stati Uniti.
Partnership, Fca incassa rifiuto di GM
Da qualche tempo, Fca cerca (almeno secondo le fonti più accreditate) un partner di livello per accrescere il suo mercato. Nei mesi scorsi, sarebbe arrivato un ‘no’ secco da parte di GM.
Fca, leggera flessione a Wall Street
Fca rischia una multa da 700 milioni di dollari. La causa concerne la gestione di 20 richiami di auto e le azioni intraprese, giudicate non sufficientemente aggressive, per riparare 10 milioni di veicoli. Problemi che non mancano di far sentire i loro effetti sul listino di New York: così, il gruppo apre in calo a Wall Street.
Fca, il successo della 500x consente nuove assunzioni
Fca è ritornata ad assumere presso la fabbrica Melfi. Termina così il periodo di cassa integrazione e si registra un rientro immediato per tutti i 5.418 dipendenti.
Fca, Standard & Poor’s conferma il rating
L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato il suo giudizio su Fca, attestatosi a BB- e ha parlato di prospettive stabili. Per il bond il rating è B-. Secondo S&P l’obbligazione, al pari della vendita di azioni ordinarie, supporta il profilo di rischio di Fiat Chrysler Automobiles e riduce i rischi di downgrade.
Fca, il titolo vola in Borsa
Fiat Chrysler Automobiles vola in borsa raggiungendo i massimi che non si vedevano dall’agosto del 2001. L’azione sale al momento del 3,43% a 10,55 euro ma nell’intraday si è spinta sino a un tetto a 10,58 euro.
Fca, Elkann contrario al bond Ferrari
John Elkann, presidente di Fca, considera prematura l’emissione di un bond Ferrari. Ci vorrà ancora del tempo prima di sottoscriverlo.
Mercato immatricolazioni auto, Fca cresce del +8% in Europa
Arrivano i primi risultati sul fronte europeo per Fca, relativi al mese di ottobre e molto promettenti.
Fca annuncia spin-off dalla Ferrari
Fca mira a conquistare gli investitori
Per Fiat Chrysler Automobiles è stata senza dubbio una settimana importantissima, iniziata con la quotazione presso il New York Stock Exchange. Il primo passo verso un futuro radioso, come amano ripetere i vertici, e non un punto d’arrivo. In effetti, il gruppo ha ancora moltissimo da dimostrare. L’amministratore delegato Sergio Marchionne, entro il 2018, dovrà dimostrare di saper raggiungere gli obiettivi che la community finanziaria ha presentato a maggio di quest’anno.
A Wall Street è il giorno di Fca
Fiat-Chrysler Automobiles, azienda nata dalla fusione tra i due celebri marchi legati al settore automobilistico, debutta oggi sul Nyse a Wall Street.
Fiat cambia nome in Fca e prepara il nuovo debutto a Piazza Affari
Svolta importante in casa Fiat. L’azienda torinese, sempre più ‘americana’, cambia nome in Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Tutte le condizioni necessarie alla fusione del marchio in Fiat Investiment, si sono pertanto verificate.