Nel mese di settembre 2016 i dati relativi al mercato dell’auto tornano ad essere incoraggianti e positivi. Hanno fatto registrare infatti una piccola ripresa, confermando la buona salute di uno dei più grandi gruppi del settore, FCA. I consumatori sono tornati a comprare auto e il numero delle immatricolazioni in sostanza è tornato a crescere sia nei paesi appartenenti all’Unione Europea sia in quelli Efta a cui appartengono Islanda, Norvegia e Svizzera.
fca
Fca, prosegue la crescita in Europa
Vola Fca in Europa. Le immatricolazioni del gruppo nei Paesi Ue ed Efta – secondo Acea, l’associazione dei costruttori europei – sono state a maggio 98.011, il 25,3% in più dello stesso mese 2015, con la quota di mercato che sale dal 6,8 al 7,4%.
Fca a rischio Dieselgate, il titolo cade in Borsa
Le nubi del Dieselgate si addensano anche su Fca. La società , per il momento, nega e tace ufficialmente. Nel frattempo, però, il titolo inizia la settimana con un netto ribasso e passa anche da una sospensione nei primi minuti di contrattazioni. Il comparto europeo paga a caro prezzo queste notizie, ma non ai livelli della casa italo-americana.
Fca, vendite auto ancora positive in Europa
Prosegue la crescita a due cifre per le vendite di Fca nell’area europea. Durante il mese di marzo, secondo i dati Acea (Association des Constructeurs Europeens d’Automobiles), il gruppo ha fatto registrare immatricolazioni per 110 mila auto con un incremento del 13,3% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso a fronte di un +6% del mercato.
Fca, le vendite crescono a febbraio
Lo scorso mese è stato più che positivo per le immatricolazioni di auto nel Vecchio Continente, con Fca che guadagna una posizione ai danni di Ford nella classifica dei costruttori del Vecchio continente e Volkswagen che continua a pagare la debolezza connessa allo scandalo sulle emissioni truccate.
Il rally di Fca
Nuovo rally di Fca a Milano, nella settimana del Salone dell’auto di Ginevra e nel giorno dell’avvio della produzione del Suv della Maserati, il Levante, a Mirafiori. I titoli della casa automobilistica avanzano in terreno positivo, a fronte di un listino complessivo che manifesta debolezze.
Fca, continua la ricerca del partner
l titolo Fiat Chrysler Automobiles sovraperforma il mercato successivamente all’assemblea degli azionisti che ha approvato lo scorporo della Ferrari. Esso si perfezionerà il 4 gennaio, con contemporanea quotazione a Milano.
Ferrari, Marchionne apre un nuovo capitolo
Comincia una nuova avventura per Ferrari. Il divorzio da Fca aumenterà la capacità di mantenere e accrescere le caratteristiche che la rendono unica.
Jeep contribuisce alla grande crescita di Fca
Ottobre passa in rassegna come l’ennesimo periodo di rialzi delle vendite per Fca Us negli Stati Uniti. Il gigante di Detroit, parte di Fca, ha archiviato un aumento delle immatricolazioni del 15% a 195.545 unità , dalle 170.480 dello stesso periodo del 2014, facendo registrare il miglior ottobre dal 2001 e il 67esimo mese consecutivo di aumenti delle vendite.
Fca, ancora passi in avanti nel mercato auto
Le vendite riguardanti Fca, Fiat Chrysler Automobiles, in Italia hanno superato il mercato per la decima volta consecutiva, archiviando una crescita del 10,8%.
Guai negli Usa per Fca
Guai negli Usa per Fca. Potrebbero costare caro, a partire dai rapporti contrattuali con i dipendenti. Di cosa si tratta?
Fca accresce vendite in Usa rispetto al 2014
Fca ha venduto negli Stati Uniti 201.672 unità lo scorso mese rispetto alle 198.379 unità dell’agosto del 2014.
Fusione Fca-Gm: Marchionne ci riprova
Fca-Gm. Sergio Marchionne non molla la presa e pensa ancora ad una fusione. Una fusione dalla quale può nascere un flusso pari a 30 miliardi di dollari l’anno di cash.
Fca, ricavi da record nel primo semestre 2015
Il bilancio semestrale di Fca è ottimo. Il titolo del gruppo, non a caso, ha fatto registrare un enorme rialzo a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei conti.