Risarcimento risparmiatori Fastweb

Il procuratore aggiunto di Roma e i pubblici ministeri titolari dell’indagine Fastweb e Sparkle hanno chiesto al giudice per le indagini preliminari il rinvio da una settimana a dieci giorni della decisione sull’eventuale commissariamento delle due aziende telefoniche, il gip dovrebbe pronunciarsi nella giornata di oggi decidendo se disporre o meno il commissariamento o in alternativa optare per la concessione della proroga richiesta.

In ogni caso mentre la vicenda giudiziaria va avanti i risparmiatori si preparano alla guerra, la strada che la maggior parte di loro ha intenzione di prendere è quella di intentare una causa civile contro Swisscom, che controlla Fastweb con una quota dell’82% e che al momento dell’acquisizione era consapevole delle indagini in corso.

Rinvio bilancio Sparkle 2009

Proprio come già fatto nei giorni scorsi per Fastweb i magistrati hanno disposto anche per TI Sparkle la misura cautelativa che vede il sequestro alla compagnia telefonica controllata da Telecom Italia di 300 milioni di euro tra crediti e disponibilità liquide, somma che corrisponde al credito Iva che in base alle accuse mosse dalla Procura di Roma si ritiene sia stato illecitamente maturato.

La notizia è stata confermata dalla stessa Telecom Italia attraverso una nota in cui viene precisato anche che l’attività illecita contestata a Sparkle si riferisce agli anni che vanno dal 2005 al 2007.

Swisscom chiede rapido chiarimento per Fastweb

Nella giornata di ieri è stata diffusa la notizia dell’accusa di coinvolgimento in una truffa allo Stato per crediti Iva relativi a fittizie operazioni commerciali di rivendita di traffico telefonico tra società italiane ed estere mossa dalla Procura di Roma nei confronti di Fastweb e TI Sparkle, controllata di Telecom Italia.

La notizia ha avuto immediate ripercussioni in Borsa, a risentirne di più è stato senza dubbio il titolo Fastweb che ha registrato un calo del 7,5%, per l’operatore telefonico la Procura di Roma ha infatti disposto l’arresto di Scaglia e di altri ex manager, nonchè l’iscrizione nel registro degli indagati dell’amministratore delegato Parisi e di altri due manager.

Bilancio Fastweb 2009

Fastweb_

Fastweb ha chiuso il 2009 con un utile netto consolidato pari a 36 milioni di euro, in crescita rispetto all’utile di 1 milione di euro registrato nel 2008.

I risultati conseguiti nello scorso anno sono stati diffusi attraverso una nota da cui si apprende anche che il progressivo incremento dell’Ebitda ha consentito all’operatore telefonico di chiudere l’esercizio 2009 a 551 milioni di euro rispetto ai 518 milioni del 2008, con una crescita del 6,4% circa.

Previsioni bilancio Fastweb 2009

I risultati conseguiti da Fastweb nel corso del 2009 saranno resi noti domani, il consiglio di amministrazione della società si riunirà infatti oggi pomeriggio per la relativa approvazione.

Centrosim prevede per Fastweb ricavi in crescita dell’8,3% a 1,849 miliardi per l’intero 2009 mentre per il quarto trimestre dell’anno una crescita del 3,7% a 484 milioni di euro. Secondo le stime l’Ebitda segnerà un +8,2% a 561 milioni di euro per tutto il 2009 e un +6,8% per il quarto trimestre e un Ebit in crescita rispettivamente del +54% a 162 milioni e un +65% a 51 milioni.

Nuovo target price per Fastweb

fastweb

Fastweb azienda attiva nella telefonia fissa ed internet sta risquotendo ottimi risultati anche grazie al progetto industriale che ha attivato da qui al 2012 che ha previsto anche un’accordo strategico con H3G per poter offrire ai propri utenti anche la trasmissione di telefonia mobile oltre all’accordo cone Mediaset per portare la TV digitale sempre su fibra ottica.

Caltagirone acquista 11 milioni di euro di azioni Generali

generali

Giornata e settimana girata in positivo con l’ultimo spunto delle borse europee nella giornata di venerdì, aiutate anche dai dati incoraggianti sulla disoccupazione USA, molto meglio delle previsioni. A Milano il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dell’1,29% a 21.402 punti, l’All Share +1,13% a quota 21.878. Bene anche Parigi (+1,24%), Londra (+0,87%) e Francoforte (+1,65%).

Il titolo forse più al centro dell’attenzione è stato quello delle assicurazioni Generali, che ha chiuso la seduta con un guadagno dello 0,25%.

Fastweb prima semestrale 2009 prevista in crescita

logo FASTWEB.eps

Oggi Fastweb pubblicherà i dati sul primo semestre del 2009 e c’è già molto fermento attorno al titolo della società che fornisce servizi per Internet e TV digitale (oltre al telefono ovviamente), che in questo momento a Piazza Affari cede lo 0,87% a quota 18,14 euro per azione.

Gli analisti di Intermonte parlando di attese per il secondo trimestre dell’anno per quanto riguarda i ricavi pari 463 milioni di euro, mentre per esempio Equita Sim si aspetta ricavi di 458 milioni , cioè un 8% in più. La stima sull’Ebidta invece parla di 140 milioni di euro.