Fastweb ha deciso di potenziare ulteriormente la propria rete in fibra ottica portando la velocità di connessione a 200 megabit al secondo. Entro la fine di quest’anno la velocità dello ‘strumento’ in questione sarà garantita a 30 città , ovvero il 25% della propria rete, nel 2017 a 60 città (70%) e infine al 2018 al 100% delle 100 città coperte dall’azienda.
fastweb
Fastweb, conti in crescita del 7% rispetto al 2014
Fastweb, diramando una nota, ha comunicato che al 30 giugno la base clienti dell’operatore a banda larga ha raggiunto 2.157.000 unità , con un incremento dell’8% rispetto a un anno prima (560mila i clienti con connessioni a banda ultralarga).
Ricavi in aumento per Fastweb
Durante il primo trimestre del 2015, Fastweb ha fatto registrare guadagni per 429 milioni di euro (+8%) e un margine operativo lordo pari 120 milioni di euro (+11%).
Fastweb, utili in crescita nel primo semestre del 2014
Nel primo semestre gli utili complessivi di Fastweb sono stati pari a 792 milioni di euro, in aumento dell’1% dai 785 milioni catalogati lo scorso anno, L’Ebitda (earning before interest
Telecom Italia e Fastweb insieme per le reti di nuova generazione
L’accordo è stato preceduto dalla sperimentazione, peraltro con successo, delle reti cosiddette NGN nella città di Pisa dove a livello operativo è stato possibile individuare le modalità più convenienti per ottimizzare gli investimenti.
Bilancio Fastweb gennaio dicembre 2010

I ricavi consolidati hanno registrato una crescita dell’1,5% a 1.880,1 milioni di euro, grazie soprattutto ad una crescita del 4,9% della base clienti. L’Ebitda si è attestato a 502,6 milioni di euro, in crescita del 4,5% rispetto ai 481,2 milioni del 2009.
Bilancio Fastweb gennaio settembre 2010

L’Ebitda si è attestato a 410,5 milioni di euro, in crescita dell’1,5% rispetto ai 404,4 milioni di euro dei primi nove mesi del 2009. Il risultato operativo consolidato (EBIT) è stato positivo per 84,5 milioni di euro, rispetto ai 111 milioni di euro del corrispondente periodo dello scorso anno.
Prima semestrale 2010 Fastweb

Sono invece aumentati del 2% i ricavi a quota 934,7 milioni di euro, i clienti sono aumentati del 3% rispetto a fine 2009, a quota 1.693.800, mentre le Sim attivate alla fine di giugno 2010 sono 290mila, con un incremento del 38% rispetto alla fine dell’anno scorso.
Previsioni Fastweb abbassate da Morgan Stanley

Morgan Stanley ha quindi deciso di riflettere nelle sue stime le prospettive di crescita piuttosto basse, attendendo per il 2010 una crescita del 2%, ossia inferiore alla previsione generale del 5%.
Goldman Sachs rivede stime su compagnie telefoniche

Gli analisti di Goldman Sachs, in particolare, ritengono che le misure attuate dai governi per cercare di far fronte alle difficoltà economiche conseguenti la grave crisi economica saranno uno dei principali ostacoli alla crescita delle compagnie telefoniche. Il riferimento è l’aumento delle tasse attuato da diversi governi e che in genere colpisce di più la fascia media dei consumatori, ossia un target di vitale improtanza per il mercato dei cellulari e degli smartphone.
Target price Fastweb abbassato da Ubs

La decisione di Ubs deriva non solo da un calo degli utili ma anche dalla previsione di un ulteriore innalzamento del debito netto, mentre il rating è stato lasciato invariato nonostante la recente debolezza manifestata dal titolo della compagnia telefonica.
Titolo Telcom Italia in calo dopo denuncia Fastweb

Oggetto della denuncia è una gara ancora in corso per la quale le domande devono essere fatte pervenire all’organo competente rispettivamente entro il 25 maggio e il 30 maggio. I contratti oggetto della gara hanno durata quinquennale, quello Consip ha un valore complessivo di 1,3 miliardi mentre quello Enel ammonta a circa 240 milioni.
Fastweb prepara cauzione per evitare commissariamento

L’idea di concedere una cauzione, in particolare, è stata richiesta dai Pm Giancarlo Capaldo, Francesca Passaniti e Giovanni Bombardieri e Fastweb ha tutta l’intenzione di concederla pur di evitare che il Gip Aldo Morgigni disponga il commissariamento dell’azienda.
Target price Fastweb ridotto da J.P Morgan

Dopo la decisone della banca d’affari il titolo in Borsa cede lo 0,35% a 14,36 euro, dopo aver toccato un minimo di seduta a 14,30.