Valore Twitter vicino ai 7 miliardi di dollari

Twitter continua a raccogliere centinaia di milioni di dollari di finanziamenti. Senza il bisogno di lanciare Ipo e raccogliere denaro in Borsa, come invece stanno facendo altre società operanti su internet quali Groupon e Zynga, Twitter potrebbe a breve raggiungere un controvalore di sette miliardi di dollari.

Come scrive il Wall Street Journal, la rivalutazione di Twitter sta avvenendo solamente tramite investitori privati.

Ipo Facebook nel primo trimestre 2012

Come hanno più volte ribadito sia il fondatore Mark Zuckerberg che uno dei primi finanziatori Peter Thiel, lo sbarco in Borsa di Facebook non arriverà prima del 2012.

E’ escluso, quindi, che il social network più famoso al mondo decida di quotarsi in Borsa entro l’anno, tuttavia, almeno stando alle indiscrezioni rese note dalla Cnbc, nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno verrà predisposta tutta la documentazione necessaria per approdare in Borsa in quanto l’Ipo avverrà con ogni probabilità entro il primo trimestre del prossimo anno.

Facebook in borsa, potrebbe valere 100 miliardi di dollari

Si avvicina sempre di più il momento dello sbarco in borsa di Facebook, il social network numero uno al mondo.

Secondo le ultime indiscrezioni riportate dalla televisione americana Cnbc, Facebook potrebbe fare il suo debutto in borsa nel corso del primo trimestre del 2012 e la sua valutazione potrebbe superare quota 100 miliardi di dollari.

Investire in Facebook anche indirettamente

Nel mondo di internet sono diverse le aziende che hanno deciso di sbarcare in borsa ottenendo degli ottimi risultati come ad esempio LinkedIN, Yoox e molti altri. Tra i tanti investitori sono molti quelli che vorrebbero investire nel fenomeno del momento meglio definito come Facebook il cui titolo dovrebbe sbarcare alla borsa di New York non prima del 2012.

L’azienda creata da Mark Zuckerberg con l’aiuto di Sean Parker (ideatore di Napster, colui che ha rivoluzionato la storia del commercio della musica) conta ormai più di 500 milioni di iscritti dei quali la metà risultano essere utenti attivi al punto da postare quotidianamente nuove foto, video e articoli.

Facebook alleanza con Baidu per il mercato cinese

Mark Zuckerberg non sembra preoccuparsi più di tanto delle previsioni dello scrittore Bruce Sterling, il quale prevede la morte entro breve tempo dei social network come li conosciamo oggi.

Zuckerberg, il fondatore di Facebook, secondo le ultime indiscrezioni, avrebbe raggiunto un accordo con Baidu, il motore di ricerca più importante in Cina.

Twitter in vendita, nel mirino di Facebook e Google

Secondo quanto scritto in un articolo pubblicato sul sito del Wall Street Journal, Twitter potrebbe essere in vendita.

I vertici del social network cinguettante avrebbero dato il via alla trattativa per arrivare alla vendita della piattaforma, e a trattare già si sarebbero seduti due colossi del settore come Facebook e Google.

Goldman Sachs investe in Facebook

Facebook rappresenta ormai una realtà consolidata della nostra vita, a tal punto che il suo valore ha raggiunto livelli altissimi.

Secondo quanto riportato dal famoso New York Times, Facebook avrebbe ricevuto 500 milioni di dollari da Goldman Sachs e da DST, Digital Sky Technologies, società russa.

Corsa su Facebook per le testate giornalistiche

La continua crescita dei social network impone ai mezzi di comunicazione tradizionale come i giornali e le TV di prendere i dovuti provvedimenti per non restare indietro in un mondo in cui le informazioni viaggiano a velocità impressionanti, e soprattutto vengono elaborate, riscritte, divulgate secondo canali sempre diversi e di cui raramente è difficile prevedere l’evoluzione.

Nasdaq in salita vertiginosa +72,7%

presidente nasdaq

Il Nasdaq aveva raggiunto il suo minimo il 9 marzo del 2009 quando aveva raggiunto i 1268 punti mentre nell’ultima seduta si è attestato sui 2190 punti con un balzo verso l’alto del 72,7%. Un risultato molto interessante che ha fatto ingolosire una cinquantina di aziende di Silicon Valley l’area californiana che ospita le più grandi aziende tecnologiche del mondo come appunto Microsoft, Google, Apple e Cisco.

Il merito della salita del Nasdaq è stato anche delle IPO che dal loro debutto sono riuscite ad incassare ottimi risultati come Fortinet azienda attiva nella realizzazione di software antivirus ha ottenuto nei primi mesi di quotazione un +38%.

Facebook vale 6,5 miliardi di dollari

facebook

Il social network più famoso al mondo vale ben 6,5 miliardi di dollari, una cifra che è stata calcolata sulla base dell’offerta avanzata dalla società russa Digital Sky Technologies che ha affermato di essere intenzionata a pagare ai dipendenti di Facebook 14,77 dollari ad azione per i titoli della compagnia in loro possesso, un’offerta che fa schizzare in alto valore di mercato di Facebook.

Una cifra questa che risulta di gran lunga superiore rispetto a quella calcolata fino ad ora sulla base delle quotazioni del titolo sui mercati secondari, dove le azioni Facebook hanno un valore di circa 10 dollari, un prezzo che consentiva di stimare il valore della compagnia intorno ai 4,7 miliardi di dollari.