
Come scrive il Wall Street Journal, la rivalutazione di Twitter sta avvenendo solamente tramite investitori privati.
Come scrive il Wall Street Journal, la rivalutazione di Twitter sta avvenendo solamente tramite investitori privati.
E’ escluso, quindi, che il social network più famoso al mondo decida di quotarsi in Borsa entro l’anno, tuttavia, almeno stando alle indiscrezioni rese note dalla Cnbc, nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno verrà predisposta tutta la documentazione necessaria per approdare in Borsa in quanto l’Ipo avverrà con ogni probabilità entro il primo trimestre del prossimo anno.
Secondo le ultime indiscrezioni riportate dalla televisione americana Cnbc, Facebook potrebbe fare il suo debutto in borsa nel corso del primo trimestre del 2012 e la sua valutazione potrebbe superare quota 100 miliardi di dollari.
L’azienda creata da Mark Zuckerberg con l’aiuto di Sean Parker (ideatore di Napster, colui che ha rivoluzionato la storia del commercio della musica) conta ormai più di 500 milioni di iscritti dei quali la metà risultano essere utenti attivi al punto da postare quotidianamente nuove foto, video e articoli.
Zuckerberg, il fondatore di Facebook, secondo le ultime indiscrezioni, avrebbe raggiunto un accordo con Baidu, il motore di ricerca più importante in Cina.
I vertici del social network cinguettante avrebbero dato il via alla trattativa per arrivare alla vendita della piattaforma, e a trattare già si sarebbero seduti due colossi del settore come Facebook e Google.
Addirittura GS avrebbe annunciato a molti investitori interessati che solamente una piccola parte delle richieste ricevute potrà essere realmente soddisfatta.
Secondo quanto riportato dal famoso New York Times, Facebook avrebbe ricevuto 500 milioni di dollari da Goldman Sachs e da DST, Digital Sky Technologies, società russa.
Il merito della salita del Nasdaq è stato anche delle IPO che dal loro debutto sono riuscite ad incassare ottimi risultati come Fortinet azienda attiva nella realizzazione di software antivirus ha ottenuto nei primi mesi di quotazione un +38%.
Una cifra questa che risulta di gran lunga superiore rispetto a quella calcolata fino ad ora sulla base delle quotazioni del titolo sui mercati secondari, dove le azioni Facebook hanno un valore di circa 10 dollari, un prezzo che consentiva di stimare il valore della compagnia intorno ai 4,7 miliardi di dollari.