Cresce a dismisura il mercato degli Hedge Fund. Numerosi sono i titoli che si stanno mettendo in evidenza e che vale la pena tenere in considerazione per i propri investimenti.
I tre migliori titoli Hi Tech secondo Barclays
Gli analisti di Barclays, sul listino di Wall Street, hanno fatto un elenco di quarantotto titoli che nello scenario di base hanno un potenziale di rialzo del 24% a 12 mesi.
Facebook, in forte crescita gli utili e il fatturato
Mark Zuckerberg l’ha definita solamente una “buona trimestraleâ€. Ma in effetti, i dati finanziari resi noti da Facebook rappresentano molto di più di una buona trimestrale. Sono ciò che investitori
Facebook risultati quarto trimestre 2012

L’ultimo quarto fiscale del 2012 è stato in particolare archiviato dalla società di Mark Zuckerberg con ricavi in crescita grazie soprattutto all’ottimo andamento del business pubblicitario sui dispositivi mobili. Nel dettaglio, il fatturato Q4 2012 si è attestato a 1,58 miliardi di dollari con un incremento del 40% rispetto allo stesso trimestre del 2011. Il dato è leggermente superiore alle previsioni medie di $ 1,53 miliardi formulate dagli analisti di Wall Street.
IPO Twitter possibile nel 2014

Il chief financial officer, ovverosia il responsabile finanziario, è invece ora Mike Gupta che vanta un passato in Zynga. Questo valzer di assunzioni e di promozioni appare quindi propedeutico all’accensione dei motori per lo sbarco in Borsa di Twitter che, in base alle prime stime, potrebbe valere la bellezza di 11 miliardi di dollari.
Nomura avvia la copertura su FB con rating buy

Nonostante un avvio molto difficoltoso in Borsa, il broker giapponese è fiducioso sulle capacità di ripresa di FB e sulle prospettive future per il social network di Mark Zuckerberg.
Facebook debutta in Borsa ma chiude in rialzo appena dello 0,61%

Dopo aver guadagnato subito il 13%, sempre per problemi tecnici, il titolo FB ha rallentato passando da 42,05 dollari per azione a 38 dollari, ossia la cifra fissata dall’Ipo. Questo rallentamento è stato protagonista anche negli scambi finali con il titolo che ha chiuso la sua prima giornata in rialzo dello 0,61% a 38,23 dollari.
Prezzo Ipo Facebook tra 28 e 35 dollari per azione

Alcuni analisti di Wall Street prevedevano una valutazione anche fino a 110 miliardi di dollari, quindi i numeri sono leggermente inferiori rispetto alle previsioni, comunque ora si attende la risposta degli investitori.
Nuova bolla di Internet in arrivo

Sono ormai tantissimi gli economisti e gli analisti a pensare che il settore finanziario attuale sia caratterizzato da una nuova bolla di Internet.
Facebook si quoterà al Nasdaq con simbolo FB

Il più grande social network del mondo aveva già presentato nel mese di febbraio un dossier per la quotazione in Borsa senza però indicare dove sarebbe stato quotato.
Goldman Sachs e Morgan Stanley sono le favorite per l’Ipo di Facebook

Secondo le recenti indiscrezioni Facebook dovrebbe presentare i documenti per la quotazione nei primi mesi del 2012, ad oggi Goldman Sachs e Morgan Stanley sono le due banche favorite per svolgere il ruolo più importante nell’operazione.
Zynga debutta a Wall Street

Durante la seduta ha però girato in negativo arrivando a chiudere in calo del 3,2%. L’Ipo ha stabilito il prezzo a 10 dollari per azione, ossia il valore più alto di una forchetta che partiva da 8,5 dollari.
Utili Facebook a quota 1 miliardo di dollari in attesa dell’Ipo

Secondo Gawker ad oggi Facebook avrebbe a disposizione fondi per circa 3,5 miliardi di dollari, gli analisti concordano sul fatto che l’azienda continuerà a crescere anche nei prossimi anni.
Ipo Facebook rinviata a fine 2012

L’idea iniziale era quella di quotare l’azienda del social network più famoso al mondo verso l’aprile dell’anno prossimo, ma stando alle ultime notizie l’Ipo di Facebook sarebbe stata rimandata alla fine del 2012.