Finanziamento Enel Green Power-BEI per le rinnovabili

Un prestito che, avente un controvalore pari a 160 milioni di euro, servirà da qui e fino al 2014 per investire nello sviluppo delle rinnovabili nel nostro Paese. A stipularlo con la BEI, Banca Europea per gli Investimenti, è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A., la quale con un comunicato ufficiale ha precisato come il prestito, con una durata pari a 20 anni, sarà erogato entro la fine del corrente anno a fronte di una o più garanzie sul credito concesso fornite da primari gruppi operanti nel settore finanziario.

Questo nuovo prestito fa seguito a quello da 440 milioni di euro che Enel Green Power ha sottoscritto nel 2010 proprio con la Banca Europea per gli Investimenti.

Enel Green Power investe in Messico

Un investimento complessivo che si aggira sui 130 milioni di dollari per realizzare in Messico un parco eolico in un’area avente un’elevata ventosità. A realizzarlo sarà la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power dopo aver vinto in Messico una gara pubblica per la realizzazione di un parco eolico, nello Stato di Oaxaca, avente una potenza complessiva cumulata pari a 102 MW.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da Enel Green Power S.p.A., la gara pubblica vinta è la “Sureste I – Phase II” indetta dall’ente elettrico governativo. A regime l’impianto sarà in grado di produrre ben 350 GWh di energia elettrica l’anno che sarà ceduta in forza ad un contratto ventennale stipulato con la Comision Federal de Electricidad del governo del Messico.

Enel Green Power allaccia nuovo parco eolico in Spagna

Si chiama “Acampo Hospital” il nuovo parco eolico che è stato messo in esercizio in Spagna, per la precisione nella provincia di Saragozza, da parte della società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A..

A darne notizia in data odierna è stata proprio la controllata di Enel S.p.A. nel precisare come a regime il parco eolico sarà in grado di produrre energia elettrica per ben 19 milioni di kWh annui a fronte di un risparmio di anidride carbonica (CO2) non immessa in atmosfera per oltre 14 mila tonnellate. Il parco eolico di “Acampo Hospital” ha una potenza complessiva cumulata pari a 5,4 MW in virtù dell’installazione di tre turbine aventi ciascuna una potenza di 1,8 MW.

Enel Green Power cresce nel fotovoltaico italiano

Supera i 140 MW la capacità installata nel settore dell’energia solare per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power. A darne notizia in data odierna è stata proprio la controllata di Enel S.p.A. dopo che sono stati messi in esercizio, da parte di Enel Green Power, sei nuovi impianti fotovoltaici nelle Regioni di Molise ed Abruzzo per una capacità complessiva installata che si aggira sui 4 MW.

Trattasi di impianti su tetto, con altri due dello stesso tipo che in Campania sono stati messi in esercizio dalla ESSE per una potenza complessiva cumulata pari in questo caso a 1,5 MW. La ESSE è una joint venture paritetica tra le Enel Green Power e la Sharp.

Enel Green Power si espande in Andalusia

Si chiama “Padul”, ovverosia con lo stesso nome del Comune dove si trova. Stiamo parlando di un impianto eolico che, con una potenza complessiva cumulata pari a 18 MW, è stato messo in esercizio dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A..

A darne notizia in data odierna è stata proprio la controllata del colosso elettrico ed energetico Enel S.p.A. nel precisare come il parco eolico si trovi vicino Granada, in Andalusia. Trattasi di un impianto che, capace di produrre a regime, ed annualmente, oltre 37 milioni di kWh di energia elettrica, permetterà un risparmio di anidride carbonica (CO2) non immessa in atmosfera pari all’incirca a 28 mila tonnellate.

Enel GP vale il 6% in più

Ciò che stupisce nel mondo della finanza, sebbene situazioni e scenari di codesto tipo dovrebbero rappresentare l’assoluta normalità (almeno per lo speculatore abituale), è l’incredibile, e non sospetta, capacità di rivalutazione che trascina alcuni titoli nonostante, alla vigilia dell’IPO, fosseero considerati tutt’altro degni di valore.

ENEL APPROVA ACCONTO SUL DIVIDENDO

Enel Green Power domanda quotazione in borsa

Enel Green Power, la controllata “ecologica” del colosso energetico italiano, ha iniziato l’iter che porterà l’azienda ad essere quotata in Borsa a Milano, a Piazza Affari.

Enel Green Power ha reso noto nella giornata di venerdì 18 giugno 2010, che è stata presentata la domanda a Borsa Italiana per l’ammissione a quotazione delle azioni della società sull’MTA, il Mercato Telematico Azionario.