
Da un punto di vista prettamente tecnico il vice presidente di Mediaset si è detto soddisfatto, affermando di credere che si tratti di un’ottima offerta per i creditori e per il futuro dell’azienda.
Da un punto di vista prettamente tecnico il vice presidente di Mediaset si è detto soddisfatto, affermando di credere che si tratti di un’ottima offerta per i creditori e per il futuro dell’azienda.
L’ultimo downgrade in ordine di tempo è quello arrivato questa mattina dagli analisti di Hsbc, che hanno comunicato di aver tagliato il prezzo obiettivo sul titolo del Biscione portandolo da 2,5 a 2,1 euro, ribadendo al contempo rating “underperform”.
Stiamo parlando di Johannes Hendrikus Hubert de Mol, meglio conosciuo come John De Mol (traduzione scherzosa: Giovanni La Talpa). Nato in una piccola cittadina a qualche kilometro da Amsterdam, John de Mol a 24 anni comincia a muovere i primi passi nell’ambiente dell’imprenditoria fondando nel 1979 la John de Mol Production.
L’acquisto di Telecom da parte di Telefonica era più che prevedibile, era nell’aria da molto tempo e più volte abbiamo parlato su questo blog delle possibili trattative di vendita. La cosa che faceva pensare ad un possibile acquisto era il fatto che il gruppo spagnolo Telefonica si troverà a breve con un grande capitale da investire per via della vendita della olandese Endemol che con molta probabilità verrà acquistata dal gruppo Mediaset ed anche per questo motivo che la società di Berlusconi non era molto interessata all’acquisto di Telecom anche se poteva sviare la legge sul conflitto d’interessi attraverso Banca Mediolanum.
A quanto pare i cibi salutari sono gustosi anche in borsa tanto che a Piazza Affari continuano a registrarsi ottimi aumenti con deliziosi scambi proprio sul titolo dei cibi salutari per eccellenza. Valsoia, nata nel 1990, è entrata a far parte della quotazione borsistica meno di un anno fa e da allora ha continuato a salire anche se il bilancio dell’anno 2006 ha subito un lieve calo dell’utile netto.
La società salutista che esporta in ormai sette paesi europei, che annuncia espressamente di non usare mai prodotti e materie prime geneticamente modificate, nell’ultimo semestre in borsa ha aumentato il proprio capitale di oltre il 69% e solamente nell’ultimo mese ha totalizzato un buon +28%, niente male per un’azienda bolognese di alimenti sani.
La grande operazione di vendita della controllata olandese Endemol da parte della compagnia telefonica spagnola Telefonica è agli sgoccioli e infatti il gruppo Telefonica, che ricordiamo essere interessato all’acquisto della compagnia telefonica italiana Telecom controllata dalla Pirelli, ha lanciato una deadline per il 30 Marzo 2007 ovvero la data in cui si dovrebbe decidere le sorti della società multinazionale produttrice di programmi televisivi famosissimi in tutto il mondo come il grande fratello, chi vuol essere milionario e la pupa e il secchione.
Il titolo in borsa quotato nel segmento olandese oggi è tra i migliori. Non è una novità per la quotazione di Endemol che in un solo anno è passata da 11 euro per azione a oltre 22 euro raddoppiando così il proprio valore borsistico. Oltre a quest, Endemol è in forte trattativa con molte aziende sparse per il mondo per una possibilissima vendita.