Elezioni USA 2012 Obama male minore secondo O’Neil (Goldman Sachs)

Secondo Jim O’Neil, numero uno di Goldman Sachs Asset Manageement, Barack Obama è stato rieletto presidente degli Stati Uniti d’America perché il suo sfidante Mitt Romney voleva cambiare drasticamente l’attuale politica monetaria ultra-espansiva della FED, così “alla fine gli americani hanno scelto il male minore”, nonostante molti professionisti e uomoni d’affari erano favorevoli al programma del candidato repubblicano Mitt Romney. Insomma, secondo il guru di Goldman Sachs i motivi principali della sconfitta di Romney sono riconducibili alle “posizioni molto critiche e aggressive nei confronti della FED e dell’attuale politica monetaria”.

Elezioni USA 2012 Come Obama affronterà la sfida del debito

La vittoria di Barack Obama, confermato presidente degli Stati Uniti d’America per il secondo mandato consecutivo (2008-2012, 2012-2016), apre diversi dibattiti su numerose sfide politico-economiche che il paese dovrà affrontare già a partire dalle prossime settimane. Un problema molto sentito è quello del debito, in particolare la dipendenza dai creditori stranieri. In particolare, soltanto i cinesi detengono il 7% dello stock del debito americano per un totale di 1.150 miliardi di dollari rispetto a un debito federale complessivo di 16.235 miliardi di dollari.

Elezioni USA 2012 quali azioni italiane comprare se vince Obama o Romney

Le elezioni presidenziali americane sono senza dubbio il market mover per eccellenza in questa giornata sui mercati finanziari. Il risultato definitivo dell’avvincente duello tra i due candidati Obama e Romney non avrà solo un impatto sulla politica nazionale e internazionale degli Stati Uniti, ma anche sulla finanza mondiale. Sotto questo profilo gli analisti finanziari di Banca Akros hanno provato a identificare le azioni quotate a Piazza Affari che potrebbero avvantaggiarsi in caso di vittoria di Obama o di Romney.