Dividendi 21 maggio 2012 zavorrano il Ftse Mib

Quella di oggi, lunedì 21 maggio del 2012, è una sessione caratterizzata a Piazza Affari dallo stacco del dividendo da parte di numerose ed importanti società quotate in Borsa. Al punto che sull’indice dei titoli ad alta capitalizzazione, il Ftse Mib, l’impatto dello stacco dei dividendi è pari a quasi due punti percentuali, l’1,75% per l’esattezza.

Ad esempio, Generali stacca oggi una cedola unitaria di 0,20 euro con pagamento giovedì 24 maggio del 2012. Ma c’è anche Telecom Italia con 0,043 euro unitari, Atlantia con 0,391 euro unitari, Autogrill con 0,28 euro e, tra gli altri, anche Mediaset con un dividendo unitario pari a 0,10 euro per azione.

Nuovo Consiglio di Amministrazione Acsm Agam

Si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Acsm Agam S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nei settori dell’energia, gas e rifiuti. I componenti del Consiglio, lo ricordiamo, sono stati nominati il 17 aprile scorso dall’Assemblea dei Soci in concomitanza con l’approvazione del bilancio 2011.

Ebbene, nella prima riunione del CdA Roberto Colombo è stato nominato alla carica di Presidente, Umberto D’Alessandro è il vicepresidente, mentre la carica di Amministratore Delegato della società è stata affidata ad Enrico Grigesi.

Bilancio 2011 Sias approvato dall’Assemblea

Si è riunita oggi, giovedì 19 aprile del 2012, l’Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria di Sias S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Sotto la presidenza di Bruno Binasco, l’Assemblea ha approvato il Bilancio d’esercizio 2011, la relazione sulla remunerazione, e la destinazione dell’utile, ed in particolare il pagamento del dividendo agli azionisti.

Il dividendo complessivo approvato dall’Assemblea è pari a 0,41 euro unitari per ogni titolo posseduto. Tenendo conto del fatto che Sias S.p.A., nell’ottobre scorso, ha pagato a titolo d’acconto 0,16 euro unitari per azione, ne consegue che il dividendo a saldo ammonta a 0,25 euro unitari che saranno riconosciuti agli azionisti il 26 aprile con stacco della cedola, la numero 21, in data lunedì 23 aprile del 2012.

Dividendo Acsm Agam approvato dall’Assemblea

Via libera, per gli azionisti di Acsm Agam, società quotata in Borsa a Piazza Affari, all’incasso del dividendo. L’Assemblea dei Soci ha infatti approvato la distribuzione della cedola fissata e proposta dal Consiglio di Amministrazione il 12 marzo scorso, consistente in 0,03 unitari per azione con pagamento il 24 maggio e stacco della cedola, la numero 12, fissato in data lunedì 21 maggio del 2012.

Sotto la presidenza di Umberto D’Alessandro, l’Assemblea dei Soci ha altresì approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato da ricavi consolidati da vendite a 217,9 milioni di euro, e da un risultato netto che si è attestato a 5,7 milioni di euro.

Dividendo 2012 Credito Artigiano esercizio 2011

Una cedola unitaria pari a 0,080 euro per azione da pagare il prossimo 26 aprile con stacco della cedola in data lunedì 23 aprile del 2012. E’ questo il dividendo 2012, a valere sull’esercizio di Bilancio del 2011, che sarà riconosciuto nei prossimi giorni agli azionisti del Credito Artigiano, Istituto quotato in Borsa a Piazza Affari e controllato dal Gruppo Creval, Credito Valtellinese.

Il dividendo è stato approvato proprio oggi, giovedì 12 aprile del 2012, a Milano da parte dell’Assemblea degli Azionisti del Credito Artigiano che si è riunita in sede ordinaria sotto la presidenza di Aldo Fumagalli Romario.

Dividendo 2012 Enervit esercizio 2011

Una cedola unitaria da 0,035 euro per azione da pagare nel 2012 a valere sull’esercizio 2011. Questo è quanto proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società quotata in borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore degli integratori alimentari per lo sport.

Previa approvazione da parte dell’Assemblea, il Consiglio di Amministrazione della società ha proposto come data di pagamento del dividendo il 24 maggio a fronte dello stacco della cedola fissato per lunedì 21 maggio del 2012.

Dividendo 2012 Ratti esercizio 2011

Un dividendo 2012 unitario pari a 0,10 euro per azione da proporre all’Assemblea degli Azionisti che è stata convocata per le ore 15 del 24 aprile del 2012. A proporlo sarà il Consiglio di Amministrazione di Ratti S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore dei tessuti di alta gamma, dopo aver approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011.

In ragione del dividendo proposto dal CdA, il payout a favore degli azionisti Ratti S.p.A. è pari al 21,2% dei profitti netti 2011, ed al 47,5% rispetto all’utile ante imposte conseguito a livello di Gruppo.

Dividendo 2012 Isagro in linea col Business Plan

Nel 2011 Isagro S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel comparto degli agro-farmaci, ha conseguito un utile netto consolidato pari a 10,3 milioni di euro. Il dato è emerso dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione della società che, tenendo conto degli utili annuali, proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti il pagamento di un dividendo pari a 0,10 euro per azione.

Una volta approvato dall’Assemblea, convocata il 26 aprile del 2012, il dividendo sarà messo in pagamento il 31 maggio con stacco in data lunedì 28 maggio del 2012. L’ammontare della cedola, in accordo con un comunicato ufficiale emesso da Isagro, è stato stabilito in linea con quelle che sono le linee e gli obiettivi del Business Plan 2011-14 che la società ha presentato ed illustrato alla comunità finanziaria nel mese di marzo del 2011.

Bilancio Acsm-Agam gennaio dicembre 2011

Una cedola da 0,03 euro unitari per azione rispetto ai 0,06 per azione pagati lo scorso anno a valere sull’esercizio 2010. Questo è quanto proporrà come dividendo per l’esercizio 2011 il Consiglio di Amministrazione di Acsm-Agam, società quotata in Borsa a Piazza Affari, alla prossima Assemblea degli Azionisti.

Il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato ed approvato nella giornata di ieri il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato in particolare da un moderato rialzo dei ricavi delle vendite consolidate, che sono passati dai 214,2 milioni di euro al 31 dicembre 2010 ai 217,9 milioni di euro dell’esercizio 2011.

Dividendo Azimut Holding esercizio 2011 invariato

Un dividendo unitario pari a 0,25 euro per azione nel 2012 a valere sull’esercizio 2011. Lo proporrà all’Assemblea degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione di Azimut Holding SpA, società indipendente del risparmio gestito quotata in Borsa a Piazza Affari. Il dividendo è quindi lo stesso di quello che è stato pagato agli azionisti Azimut Holding SpA lo scorso anno a valere sull’esercizio 2010.

Una volta approvato dall’Assemblea dei Soci, fissata il 23 aprile del 2012 in prima convocazione, il dividendo sarà messo in pagamento il 24 maggio con stacco della cedola in data lunedì 21 maggio del 2012.

Dividendo Erg 2012

La prossima Assemblea degli Azionisti di Erg S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, è fissata in data 20 aprile e, occorrendo, in seconda convocazione il 21 aprile del 2012. A darne notizia è stata proprio Erg dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011.

Il CdA di Erg ha tra l’altro fissato l’ammontare del dividendo da proporre all’Assemblea e da pagare agli azionisti nel prossimo mese di maggio. Nel dettaglio, la cedola proposta ammonta a 0,40 euro unitari con pagamento il 24 maggio e stacco della cedola fissato in data lunedì 21 maggio del 2012.

Acconto dividendo 2011 per gli azionisti Sias

36,4 milioni di euro. A tanto ammonta il controvalore complessivo dell’acconto sul dividendo 2011 a favore degli azionisti di Sias, Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A., quotata in Borsa a Piazza Affari.

A deliberare l’acconto sul dividendo, a valere sul Bilancio 2011, è stato il Consiglio di Amministrazione della società in linea con una politica di distribuzione anticipata delle cedole che dura oramai da diversi anni. La cedola unitaria in acconto, pari a 0,16 euro, registra inoltre per quest’anno un incremento pari al 14% rispetto ai 0,14 euro unitari a titolo di acconto pagati il 25 novembre dello scorso anno.

Come funziona il dividendo

Il dividendo è la porzione di utile che ogni azienda distribuisce ai suoi azionisti al termine di ciascun esercizio e il cui ammontare viene preso in considerazione anche ai fini del cosiddetto dividend yield, ossia il rapporto tra il dividendo pagato da una società per ogni singola azione e l’ultimo prezzo di mercato dell’azione stessa, utilizzato per valutare il rendimento del titolo indipendentemente dal suo andamento in Borsa.

La distribuzione del dividendo, tuttavia, non è mai certa. Nella maggior parte dei casi, infatti, gli azionisti non ricevono alcun rendimento quando la società chiude l’esercizio in rosso oppure quando la parte di utili riesce solo a coprire la quota che la legge impone di accantonare come riserva legale.

Dividendo Prada 2010

Il consiglio di amministrazione di Prada, riunitosi ieri a Milano, sulla base dei dati preliminari sui ricavi al 31 dicembre 2010 ha già deciso che la remunerazione agli azionisti per il 2010 sarà un dividendo complessivo pari a 31 milioni, che arriva dopo la cedola straordinaria di 80 milioni pagata lo scorso giugno.

Nonostante il bilancio si chiuderà ufficialmente solo il 31 gennaio prossimo, la maison di Miuccia Prada è già stata in grado di quantificare il dividendo da distribuire ai suoi azionisti.