Dividendi sempre più magri a Piazza Affari

A Piazza Affari è in atto una vera e propria cura dimagrante. I management di grandi e medie aziende quotate alla borsa di Milano sono costretti a tagliare sempre più le cedole, deludendo gli azionisti più stabili e allontanando potenziali investitori dai titoli azionari, già di gran lunga caratterizzati da quotazioni depresse e in certi casi non lontane dai minimi di sempre. La stagione dei dividendi si preannuncia molto magra. Tra aprile, maggio e giugno a grandi e piccoli azionisti saranno distribuiti dividendi per 13,8 miliardi di euro.

Cairo Communication aggiornamento business gennaio agosto 2012

Durante l’estate 2012 il “Settimanale Nuovo” ed “F”, il nuovo prodotto editoriale per il mondo femminile, hanno fatto registrare degli ottimi risultati in termini di vendite. A darne notizia in data odierna, mercoledì 12 settembre del 2012, è stata Cairo Communication S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, nel precisare come il “Settimanale Nuovo“, relativamente ai primi 33 numeri, abbia fatto registrare una media di vendita pari all’incirca a 313 mila copie rispetto ad una media di 200 mila copie previste dalla società.

Luce verde anche per “F” che, relativamente ai primi 13 numeri usciti in edicola, ha fatto registrare una media di venduto pari a 238 mila copie circa rispetto alle 150 mila copie messe in preventivo.

Cairo Communication conferma nuovo successo editoriale

Si sono attestati ben oltre le previsioni i numeri relativi alle vendite di un nuovo settimanale femminile edito da Cairo Editore. In data odierna, venerdì 6 luglio del 2012, Cairo Communication S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha infatti reso noto che anche il quarto numero di “F” ha riportato delle ottime vendite.

In particolare, la media relativamente ai primi quattro numeri è pari a 307 mila copie circa di media settimanale a fronte dei primi due numeri della rivista che Cairo Editore ha venduto ad un prezzo lancio pari a 0,50 euro a copia.

Andamento ricavi Cairo Communication primo trimestre 2012

 

Nel trimestre che sta per chiudersi, il primo del 2012, Cairo Communication S.p.A. ha riportato un volume di fatturato in forte crescita. A darne notizia è stata proprio la società quotata in borsa a Piazza Affari nel sottolineare come tale andamento sia frutto da un lato della crescita degli introiti da pubblicità televisiva, e dall’altro dall’ottimo trend di vendite del “Settimanale Nuovo”, un’iniziativa editoriale lanciata di recente.

Al riguardo la società ha reso noto con un comunicato ufficiale come i primo otto numeri del “Settimanale Nuovo“, sbarcato in edicola dal 19 gennaio scorso, abbiano fatto registrare una media di vendite pari a quasi 400 mila copie, 394 mila copie circa per l’esattezza.

Dividendo 2012 Indesit Company esercizio 2011

Anche quest’anno, a valere sull’esercizio 2011, gli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A. incasseranno il dividendo. Il Consiglio di Amministrazione, nell’approvare il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, ha infatti deliberato per proporre alla prossima Assemblea dei Soci il pagamento agli azionisti di un dividendo pari a 0,23 euro unitari per azione per i titoli ordinari, e pari a 0,248 euro unitari per azione per i titoli Indesit Company S.p.A. a risparmio.

Previa approvazione da parte dell’Assemblea, le cedole saranno messe in pagamento il 25 maggio con stacco della cedola fissato per lunedì 21 maggio del 2012. I dividendi proposti dal CdA sono inferiori a quelli pagati lo scorso anno agli azionisti e corrispondenti nello specifico a 0,30 euro unitari per i titoli ordinari, e 0,318 euro unitari per le azioni Indesit Company S.p.A. a risparmio.

Dividendo Saipem 2012 esercizio 2011

Il Consiglio di amministrazione di Saipem ha comunicato di aver deciso di proporre all’assemblea ordinaria la distribuzione di un dividendo pari a di 0,70 euro per ogni azione ordinaria e pari a 0,73 euro per ogni azione di risparmio. Il dividendo sarà messo in pagamento il 24 maggio 2012, con data di stacco cedola il giorno 21 dello stesso mese.

Lo scorso anno in relazione all’esercizio 2010, ricordiamo, Saipem aveva distribuito ai suoi azionisti un dividendo pari a 0,63 euro per le azioni ordinarie e a 0,66 euro per le azioni di risparmio.

Dividendo Enel Green Power 2012

Il Consiglio di amministrazione di Enel Green Power, in occasione della pubblicazione dei risultati realizzati nel corso dell’esercizio 2011, ha comunicato che proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,0248 euro per azione, con stacco fissato al 21 maggio e messa in pagamento il successivo 24 maggio.

In relazione all’esercizio 2011, dunque, la controllata di Enel nel settore delle energie rinnovabili distribuirà dividendi per complessivi 124 milioni di euro, ossia in linea con l’annunciata politica dei dividendi che prevede un pay-out non inferiore al 30% dell’utile netto consolidato.

Ipotesi taglio dividendo 2012 Generali

In attesa dei risultati definitivi relativi all’esercizio 2011, che saranno rilasciati il 21 marzo prossimo, alcuni analisti hanno deciso di rivedere al ribasso le stime sull’utile 2011 di Generali al fine di tener conto delle svalutazioni sugli investimenti in titoli azionari e della debolezza dei mercati registrata soprattutto nel corso della seconda parte dell’anno.

Secondo gli esperti di Banca Akros, in particolare, l’utile 2011 sarà pari 1,009 miliardi di euro, ossia in flessione rispetto agli 1,7 miliardi del 2010, mentre i ricavi della compagnia triestina sono previsti a 76,13 miliardi contro gli 83 miliardi dell’anno precedente.

Taglio dividendo 2012 Telecom Italia apprezzato dagli analisti

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia registra nel primo pomeriggio un rialzo di oltre due punti percentuali a 0,885 euro, sulla scia del giudizio positivo espresso da alcuni analisti dopo l’annuncio del taglio al dividendo arrivato lo scorso venerdì dalla compagnia telefonica italiana, che ha quindi di fatto confermato le indiscrezioni di stampa circolate nelle scorse settimane.

Tra questo figurano gli analisti di Moody’s, che hanno giudicato positiva la decisione di tagliare del 25% l’ammontare complessivo dei dividendi 2012 relativi all’esercizio 2011.

Previsioni dividendo Mediaset 2012 secondo Mediobanca

A Pizza Affari il titolo Mediaset segna nel pomeriggio una flessione di oltre cinque punti percentuali sulla scia delle preoccupazioni degli analisti sui risultati realizzati dal gruppo nel corso dell’esercizio 2011, che saranno resi noti il prossimo 20 marzo, e sul dividendo che sarà distribuito agli azionisti nel corso della prima metà di quest’anno.

Le preoccupazioni, in particolare, nascono dall’annuncio dei risultati realizzati nel corso del quarto trimestre 2011 dalla controllata Mediaset Espana, che si sono rivelati inferiori rispetto alle attese degli analisti, mettendo così in luce il calo del mercato pubblicitario.

Dividendo Interpump 2012 esercizio 2011

Il Consiglio di amministrazione di Interpump ha comunicato che proporrà all’assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 0,12 euro per azione.

L’annuncio è stato dato contestualmente alla diffusione dei dati preliminari relativi all’esercizio 2011, archiviato con ricavi in crescita del 16,1% a 493,3 milioni di euro rispetto ai 424,9 milioni realizzati nel 2010.

Dividendo Cairo Communication 2012 esercizio 2011

Il management di Cairo Communication ha proposto la distribuzione di un dividendo complessivo pari a 0,30 euro per azione, ossia in aumento rispetto ai 0,25 euro per azione distribuiti lo scorso anno.

Lo stacco di tale cedola, depurata dei 0,15 euro distribuiti a titolo di acconto lo scorso dicembre, avverrà il prossimo 7 maggio.

Dividendo Indesit 2012 proposto a 23 centesimi

Nel 2011 Indesit ha registrato un utile pari a 58,8 milioni, ossia in calo rispetto agli 89,7 milioni registrati nel 2010, mentre i ricavi hanno registrato una flessione dell’1,8% a 2.825,3 milioni rispetto ai 2,88 miliardi del precedente esercizio.

In entrambi i casi i risultati sono stati, oltre che inferiori rispetto a quelli realizzati nel precedente esercizio, inferiori anche rispetto alle previsioni degli analisti, che avevano invece previsto in media ricavi per 2.846 milioni di euro e un utile di 62 milioni di euro.

Telecom Italia precisazioni su possibile riduzione dividendo

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia continua a viaggiare in territorio negativo sulla scia delle indiscrezioni di stampa pubblicate nei giorni scorsi e che ipotizzano un possibile taglio al dividendo che la compagnia telefonica distribuirà nel corso della prima parte del 2012 relativamente all’esercizio 2011.

Stamane su tali indiscrezioni è intervenuto il management della società, il quale ha informato che in merito all’ammontare del dividendo non è ancora stata presa alcuna decisione, precisando al contempo che l’obiettivo principale dell’azienda è quello di ridurre l’indebitamento e di mantenere l’attuale livello di rating.