Saipem rilascia nuova guidance 2013

saipem

Citando il deterioramento della posizione commerciale in Algeria, Saipem in data odierna con un comunicato ufficiale ha rilasciato per il 2013 una nuova guidance. I nuovi target, chiaramente rivisti al ribasso, risentono anche di problematiche tecniche nell’E&C offshore, e di criticità operative che per Saipem sono emerse dopo che nello scorso mese di aprile del 2013 è stata definita la nuova struttura a livello gestionale.

Dividendi 2013 azioni Saipem approvati dall’Assemblea

saipem7000_01

0,68 euro unitari per le azioni ordinarie, e 0,71 euro unitari per ogni azione di risparmio posseduta. Sono questi i dividendi del 2013, sull’esercizio del 2012, per le azioni della società quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem S.p.A. Il dividendo è stato approvato dall’Assemblea dei Soci in concomitanza con il via libera anche al Bilancio al 31 dicembre del 2012.

Saipem risultati primo trimestre 2013

saipem7000_01

Sono in linea con le previsioni i risultati del primo trimestre del 2013 di Saipem S.p.A.. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata in data odierna proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il Q1 2013, in accordo coi dati approvati dal Consiglio di Amministrazione, si chiude con un fatturato che, a 3.089 milioni di euro, è sceso anno su anno dell’1,4%. L’utile operativo, a 202 milioni di euro, registra una contrazione del 45,8% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, e lo stesso dicasi anche per l’utile netto a 110 milioni di euro (-52,4%).

Cad IT vince gara appalto Poste Italiane

Un contratto di fornitura per Poste Italiane avente un valore di 1,1 milioni di euro. Ad aggiudicarselo attraverso una gara d’appalto è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Cad IT S.p.A.. Il contratto, ha reso noto in data odierna proprio Cad IT S.p.A. con un comunicato ufficiale, riguarda, per i sistemi di controlli a distanza del Gruppo Poste Italiane, la fornitura di servizi e di software specialistico a fronte di una durata pari complessivamente a 32 mesi.

Saipem titolo entra nella “conviction list” di Goldman Sachs

La giornata di ieri ha visto brillare la stella di Saipem alla borsa di Milano. Le azioni della compagnia petrolifera milanese provano a rialzare la testa dopo un periodo buio, dovuto a scandali e revisione delle stime sui profitti. Ieri il titolo Saipem ha chiuso la seduta con un rialzo dell’8,21% a 21,48 euro, salendo sui livelli più alti da oltre venti giorni a 21,667 euro. A mettere le ali alle azioni Saipem è stata la promozione di Goldman Sachs, che consiglia di comprare il titolo in vista di una imminente rivalutazione.

Dividendo azioni Saipem esercizio 2012

Una cedola unitaria di 0,68 euro per azione, in lieve calo rispetto ai 0,70 euro per azione relativi all’esercizio 2011. A tanto ammonta il dividendo Saipem per l’esercizio 2012 che il Consiglio di Amministrazione della società proporrà per l’approvazione alla prossima Assemblea degli Azionisti.

La società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale ha precisato come l’ammontare del dividendo riconosciuto agli azionisti sia in linea con la politica di pay-out pari ad un terzo dell’utile netto consolidato.

Saipem acquisisce nuovi contratti da 3,2 miliardi

Importante balzo in borsa per le azioni Saipem, che nelle ultime settimane hanno vissuto momenti molto negativi a seguito della comunicazione da parte dei vertici societari del profit warning sugli obiettivi 2012-2013. Oggi a Piazza Affari il titolo Saipem guadagna il 5,6% a 21,87 euro. I prezzi hanno toccato finora un massimo intraday a 22,01 euro, allontanandosi così dai minimi di periodo toccati il 30 gennaio a 18,61 euro. A mettere il turbo al titolo in borsa è l’acquisizione di nuovi contratti da novembre a oggi.

NoemaLife si aggiudica commessa in Cile

Una commessa in Cile per un controvalore complessivo pari a 1,2 milioni di dollari americani. Ad aggiudicarsela è stata NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dell’informatica per il comparto della sanità.

La gara prevede che NoemaLife si occupi della informatizzazione di 21 centri di prelievo e di 4 laboratori della Cruz Blanca Salud, gruppo leader in Cile per quel che riguarda la sanità privata. Entrando maggiormente nel dettaglio della commessa, la quota base della commessa è di 800 mila dollari cui si aggiungono altri progetti che, da realizzare nell’arco di cinque anni, portano complessivamente il valore della gara vinta a 1,2 milioni di dollari.

Nuove commesse Gruppo Trevi in Africa e Stati Uniti

Continua ad ingrossarsi il portafoglio ordini del Gruppo Trevi, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle perforazioni e nell’ingegneria del sottosuolo. L’azienda italiana in data odierna ha infatti alzato il velo su nuovi contratti conquistati all’estero, per un controvalore complessivo pari a 75 milioni di dollari, in Africa e negli Stati Uniti.

Nel dettaglio, attraverso la Trevi Icos Corporation, il Gruppo Trevi ha vinto una commessa a Boston finalizzata alla realizzazione dei lavori per le fondazioni speciali di una torre residenziale da ben 27 piani.

Trevi acquisisce nuovi contratti

Il Gruppo Trevi, quotato in Borsa a Piazza Affari, attraverso le proprie divisioni s’è aggiudicato nuovi contratti aventi complessivamente un controvalore pari a 65 milioni di euro circa. Ad aggiudicarsi quasi la metà di queste commesse, per un controvalore pari a 30 milioni di euro circa, è stata la divisione Trevi che si occupa dei servizi d’ingegneria del sottosuolo attraverso la realizzazione di fondazioni, indagini geologiche, lavori portuali ma anche opere di consolidamento del terreno.

Altri ordini, per un controvalore pari a complessivi 22 milioni di euro, sono stati acquisiti da un’altra divisione del Gruppo Trevi, la Drillmec, mentre la divisione Preveten, specializzata nei servizi di perforazione, ha esteso, per un controvalore pari a 9 milioni di euro, un contratto in essere con la Ecopetrol S.A., compagnia petrolifera dello Stato della Colombia; un ulteriore contratto, per 4 milioni di euro, è stato allo stesso modo soggetto ad un’estensione.

Monti Ascensori sigla accordo chiave col Gruppo CAE

Monti Ascensori, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto d’aver siglato con una dozzina di società controllate dal Gruppo CAE degli importanti accordi che permetteranno da un lato di fronteggiare le attuali difficoltà congiunturali e di business, e dall’altro di procedere lungo la via del risanamento al fine di ripristinare le condizioni di sviluppo e di crescita che l’azienda ha fatto registrare nel periodo antecedente la crisi.

Nel dettaglio, gli accordi riguardano affitti di rami d’azienda nel campo della manutenzione ordinaria e straordinaria degli ascensori situati in Italia nelle zone di Genova, Catania, Savona, Padova, Siracusa, Mantova, Ragusa, Massa, Trapani, La Spezia, Palermo, Ravenna, Taranto, Forlì, Lecce, Cesena, Brindisi, Rimini e Bari.

Saipem nuovi contratti onshore 800 milioni di dollari

Saipem, la controllata di Eni operante nel settore della prestazione di servizi per il settore petrolifero, si è aggiudicata nella giornata di ieri nuovi contratti onshore in Messico per un valore totale di circa 800 milioni di dollari.

La controllata del gruppo Eni ha acquisito dal gruppo petrolifero Pemex il contratto Epc per due unità di desulfurizzazione e due unità di rigenerazione delle ammine, lavori che hanno una durata prevista di 38 mesi e saranno realizzati presso due raffinerie del committente.

Finmeccanica accordi per oltre 100 milioni

Quella di ieri è stata una grande giornata per Finmeccanica, che ha annunciato di aver conseguito commesse per un valore totale superiore ai 100 milioni di euro.

Il titolo ha subito risposto bene a Piazza Affarri, chiudendo la seduta di borsa in rialzo del 4,52% a quota 9,705 euro per azione.

Finmeccanica in particolare ha ottenuto contratti da svariati milioni di euro grazie alle proprie aziende.