Iren liste candidati Consiglio di Amministrazione

500_IREN_

E’ fissata in unica convocazione il prossimo 27 giugno del 2013 l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Iren S.p.A.. All’ordine del giorno, tra l’altro, ci sarà il rinnovo del Consiglio di Amministrazione per il quale sono due le liste presentate. Trattasi della lista 1 presentata da Finanziaria Sviluppo Utilities S.r.l e dai soci pubblici ex Enìa, e dalla lista 2 presentata da Equiter S.p.A. e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

Aedes elabora nuovo piano industriale

aedes nuovo cda

Un nuovo piano industriale che, tenendo conto dell’attuale tensione finanziaria della società, permetta il rilancio del Gruppo. Ad elaborarlo è la società quotata in Borsa a Piazza Affari Aedes S.p.A. nel precisare con un comunicato ufficiale come il piano debba poggiare su un aumento di capitale per cassa, un aumento di capitale in natura, un piano di riorganizzazione a livello di Gruppo.

Dividendo Credito Bergamasco approvato dall’Assemblea

Via libera per gli azionisti del Credito Bergamasco al pagamento del dividendo 2013 sull’esercizio 2012. L’Assemblea dei Soci dell’Istituto di credito del Gruppo bancario Banco Popolare ha infatti approvato il pagamento di una cedola di 0,55 euro con il pagamento il 9 maggio e lo stacco del dividendo fissato in data lunedì 6 maggio del 2013. Nella stessa riunione l’Assemblea degli Azionisti ha anche approvato il bilancio al 31 dicembre del 2012, caratterizzato da impieghi alla clientela a 11,84 miliardi di euro, raccolta diretta a 9,89 miliardi di euro, e raccolta totale da clientela a 19,55 miliardi di euro.

Piano industriale Mediacontech approvato dal CdA

Un piano industriale le cui linee guida sono state approvate dal Consiglio di Amministrazione con il fine di andare ad affrontare l’attuale situazione caratterizzata da una tensione finanziaria temporanea. Questo a seguito dell’andamento cedente del business per le attività in Spagna e per il mercato pubblicitario in Italia.

Trattasi delle linee guida del piano industriale di Mediacontech S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore della produzione multimediale. Il piano industriale, che è stato messo a punto di comune intesa con le società controllate, è basato sullo sviluppo internazionale, sulla ristrutturazione delle controllate a basse performance, e sull’uscita dal perimetro di business di alcune società con il fine di azzerare il rischio operativo e, nello stesso tempo, ridurre al minimo gli impegni a livello finanziario.

Bilancio Banca Profilo gennaio settembre 2012

Raccolta totale consolidata e ricavi netti in aumento anno su anno a fronte di un livello di patrimonializzazione che vede il Tier 1 attestarsi al 21,2%. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati al 30 settembre del 2012 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Banca Profilo S.p.A..

Nel dettaglio, la raccolta totale consolidata è cresciuta anno su anno nei nove mesi dell’11,3%, ma si sale al 13% per la raccolta da clientela includendo quella fiduciaria netta. Molto bene anche i ricavi netti consolidati che si sono attestati nei nove mesi a 40,5 milioni di euro con un incremento del 16%, ovverosia al 24% al netto delle voci non ricorrenti.

Bilancio 2011 Mediacontech approvato dall’Assemblea

Via libera al Bilancio d’esercizio 2011 di Mediacontech Spa, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore dei servizi e delle soluzioni per il mercato dei media digitali.

In data odierna con un comunicato ufficiale la società ha infatti reso noto che il Bilancio 2011 è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti in linea con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Mediacontech Spa in data lunedì 23 aprile del 2012.

Bilancio 2011 Retelit approvato dall’Assemblea

Una perdita di esercizio che, pari a 2,2 milioni di euro al 31 dicembre del 2011, è stata portata a nuovo. Questo è quanto, tra l’altro, ha approvato l’Assemblea degli Azionisti di Retelit S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore delle telecomunicazioni.

Sotto la presidenza di Danilo Broggi, l’Assemblea ordinaria dei Soci ha approvato il Bilancio 2011, caratterizzato in particolare da un valore della produzione in crescita anno su anno del 5,4% a 35,2 milioni di euro a fronte di un risultato operativo che, prima delle svalutazioni e degli ammortamenti, è cresciuto del 14,5% a 10,7 milioni di euro.

Assemblea Aedes rinnova gli organi sociali

Via libera per Aedes S.p.A., società del real estate quotata in Borsa a Piazza Affari, alla nomina degli organi sociali. Lunedì scorso si è infatti riunita l’Assemblea degli Azionisti che, a valere sul triennio dal 2012 al 2014, ha nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.

Questi sono i componenti del nuovo CdA: Luca Savino, Pio Giovanni Scarsi, Antonella Amenduni Gresele, Paolo Ingrassia, Giuseppe Roveda, Domenico Bellomi, Benedetto Ceglie, Antonino De Silvestri, Annapaola Negri-Clementi, Sonia Persegona ed Achille Mucci.

Banca Profilo verso nomina organi sociali

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la nomina degli organi sociali di Banca Profilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e specializzata nel private banking. La data è quella del 27 aprile del 2012, ed occorrendo il giorno dopo in seconda convocazione, quando a riunirsi sarà l’Assemblea dei Soci di Banca Profilo.

Al riguardo la società ha reso noto venerdì scorso che per il CdA è stata presentata dal socio Arepo BP S.p.A. una lista di dodici nomi, tra cui quello di Matteo Arpe candidato alla Presidenza del Consiglio di Amministrazione.

Bilancio Retelit gennaio dicembre 2011

Un valore della produzione consolidato in crescita anno su anno del 5,4%, a fronte di un risultato netto che, seppur negativo al 31 dicembre del 2011 per 3,4 milioni di euro, si è attestato in forte miglioramento rispetto ai -6,5 milioni dell’esercizio 2010. Sono questi in estrema sintesi alcuni dei principali indicatori di Retelit S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, in accordo con il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Il tutto a fronte degli ultimi due trimestri del 2011 che sono stati chiusi dalla società in utile grazie ai ricavi legati alla vendita di infrastruttura, ed agli effetti positivi generati dalla plusvalenza dell’affitto del ramo d’azienda WiMAX frutto di un accordo con Linkem da parte della controllata e-via S.p.A..

Retelit rinnova il Consiglio di Amministrazione

Sotto la presidenza del dott. Michele Porcelli, l’Assemblea dei Soci di Retelit S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle telecomunicazioni, ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione e ne ha determinato anche i relativi compensi.

A darne notizia ieri è stata proprio Retelit S.p.A. nel precisare come i consiglieri eletti resteranno in carica per un periodo pari a tre esercizi di bilancio, e quindi fino all’approvazione del bilancio societario che si chiuderà alla data del 31 dicembre del 2013. Questi, nel dettaglio, sono i componenti del Consiglio di Amministrazione: Danilo Oreste Broggi, Stefano Borghi, Michele Porcelli, Laura Guazzoni e Gabriele Pinosa.

Banco Popolare ha un nuovo modello organizzativo

Via libera per il Banco Popolare al nuovo modello organizzativo susseguente all’ok da parte del CdA al progetto che prevede la fusione nel Banco Popolare delle banche del territorio.

Nella giornata di ieri, dopo l’Assemblea dei Soci di sabato scorso, si è infatti riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare che, sotto la presidenza di Carlo Fratta Pasini, ha nominato in qualità di Amministratore Delegato Pier Francesco Saviotti; il Direttore Generale è Maurizio Faroni, mentre in qualità di Condirettore Generale è stato nominato Domenico De Angelis.

Banco Popolare passa alla governance tradizionale

La governance del Gruppo bancario Banco Popolare passa al sistema tradizionale, ovverosia a quello rappresentato dalla presenza di un Consiglio di Amministrazione e di un Collegio Sindacale. A deciderlo sabato scorso, 26 novembre del 2011, con una maggioranza vasta, è stata l’Assemblea degli Azionisti del Banco Popolare riunitasi per l’occasione in sede straordinaria. Sotto la presidenza di Carlo Fratta Pasini, sabato scorso all’Assemblea erano presenti oltre 4.500 azionisti, e nel complesso circa 8.300 considerando anche tutte le deleghe di voto.

Per la parte ordinaria, a valere sugli esercizi di Bilancio del Banco Popolare del 2011, del 2012 e del 2013, l’Assemblea dei Soci del Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari ha eletto sia i componenti del Consiglio di Amministrazione, sia quelli del Collegio Sindacale.