
Approvato alla Camera il finanziamento richiesto da General Motors, Ford e Chrysler

General Motors, Ford e Chrysler, infatti, per ottenere l’aiuto da parte del governo si sono impegnate a ridurre drasticamente i costi, soprattutto attraverso un cospicuo taglio dei posti di lavoro.
La grave crisi economica, infatti, ha portato una notevole riduzione delle vendite: Ford, ad esempio, durante il mese di Novembre ha venduto il 31% di veicoli in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. General Motors, invece, facendo lo stesso paragone, ha venduto il 41% in meno dei veicoli mentre Chrysler il 47%.
Il titolo DaimlerChrysler, una delle più grandi potenze automobilistiche mondiali, vola a Piazza Affari! Ricordando che DaimlerChrysler detiene molti dei marchi di auto più prestigiosi del pianeta come MayBach, Mercedes-Benz, Smart, Dodge, Chrysler, Jeep, Setra e Mitsubishi-Track nonchè azionista sostanziale del Gruppo Eads che ha appena lanciato il nuovo AirBus A380, il suo titolo gira bene in tutte le borse tra cui quella italiana, americana e chiaramente quella di Francoforte.