Snam e Fluxys G comprano partecipazioni da Eni

Snam e Fluxys G hanno annunciato un’operazione congiunta finalizzata ad acquisire da Eni S.p.A. delle partecipazioni attraverso una transazione avente un controvalore pari a 150 milioni di euro. L’operazione, finalizzata a creare nel Vecchio Continente una rete di trasporto integrata dl gas, si prevede possa essere perfezionata entro il secondo semestre del corrente anno.

A fronte di una partecipazione su base paritetica, tra Snam e Fluxys G, l’operazione prevede l’acquisizione da Eni del 10% in Huberator, del 51% in Interconnector Zeebrugge Terminal SCRL, e del 16,41% in Interconnector (UK). L’operazione permetterà a Snam e Fluxys G di portare avanti il piano che, in materia di approvvigionamento del gas in Europa, prevede un aumento della sicurezza e della flessibilità.

Dividendo 2012 Snam Rete Gas in aumento

Un dividendo 2012, a valere sull’esercizio di bilancio 2011, in crescita anno su anno del 4,3%. Lo ha proposto il Consiglio di Amministrazione di Snam Rete Gas dopo aver esaminato i dati preliminari 2011, caratterizzati in particolare da un aumento dei ricavi totali del 2,7% a 3.245 milioni di euro, da un utile operativo in crescita anno su anno del 5,2% a 1.958 milioni di euro, e da un utile netto adjusted in contrazione dell’11,6% a 978 milioni di euro.

Nell’anno la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha immesso nella rete di trasporto 78,30 miliardi di metri cubi di gas con un calo anno su anno pari al 6%. In lieve rialzo, anno su anno, si è invece attestato il dato sul numero dei contatori attivi con un incremento dello 0,8% a quota 5,897 milioni.

Possibile dividendo extra Eni per cessione quota Snam Rete Gas

Il decreto sulle liberalizzazioni varato dal governo ha confermato la necessità di separare Eni da Snam Rete Gas. Il colosso del cane a sei zampe, ricordiamo, attualmente detiene una quota in Snam Rete Gas pari al 52,5% e che dovrà necessariamente essere ceduta entro un periodo massimo di due anni.

Gli analisti hanno già espresso parere favorevole in merito a tale cessione, sottolineando come questa renderà il titolo Eni più accattivante agli occhi degli investitori.