In questo caso i segnali operativi vengono generati dall’incrocio delle due medie: nel momento in cui la media più veloce (dominio minore) incrocerà al rialzo quella più lenta (dominio maggiore) verrà generato un segnale d’acquisto; nel momento in cui la media più lenta (dominio maggiore) incrocerà al ribasso la media più veloce (dominio minore) verrà generato un segnale di vendita.
candlestick
Le medie mobili in analisi tecnica (parte 1)
Le medie mobili sono l’indicatore più utilizzato in analisi tecnica, in particolare quando si analizza il grafico con l’ausilio dei cosiddetti trading system.
Le media mobili, proprio per la loro natura, non sono in grado di fornire un’informazione istantanea bensì ritardata nel tempo.
Falling Three Methods

Per essere sicuri che il pattern si riveli efficace devono essere rispettate le seguenti relazioni tra le cinque candlestick:
- la chiusura (close) della prima candela deve essere minore della sua apertura (open). Quindi il real-body deve essere di colore nero
- la seconda, la terza e la quarta candela devono essere bianche (close positiva) e devono avere un prezzo di chiusura minore rispetto al close della candlestick immediatamente successiva
- il massimo di ogni candela interna deve essere superiore alla chiusura (close) della prima candlestick
- il minimo di ogni candela oltre la prima deve essere minore dell’apertura (open) della prima candlestick
Candlestick: la candela Inverted Hammer

Tale candela è identica alla Shooting Star ad eccezione del fatto che questa deve essere rilevata alla fine di un trend ribassista.
Candlestick: la candela Shooting Star

La traduzione di Shooting Star è “stella cadente“.
Candlestick: la candela Hammer

Essa rientra nella categoria chiamata “umbrella pattern”.
Questa tipologia è definita tale proprio perchè ricorda, se pur lontamente, un profilo a forma di ombrello.
Siamo in presenza di una candella Hammer ogni qual volta rileviamo una ampia lower shadow (scostamento tra prezzo minino e prezzo di apertura) di ampiezza due o tre voltre superiore rispetto al real body.
Candlestick: analisi in dettaglio

Una singola candela prende il nome di Candle-Line
Il rettangolo dato dal range del prezzo di apertura e del prezzo di chiusura, sia esso di valore positivo (bianco) o negativo (nero), è chiamato Real-Body. Le due linee sottili superiore ed inferiore vengono definite Shadows.
Più in particolare la linea che va dal prezzo di chiusura al prezzo massimo è detta Upper Shadow mentre la linea che va dal prezzo di apertura al prezzo minimo è detta Lower Shadow.