Le medie mobili in analisi tecnica (parte 2)

Appurato che sia domini bassi che alti presentano pregi ma anche difetti, la soluzione ideale è l’utilizzo di due medie mobili contemporaneamente, un lenta ed una veloce.

In questo caso i segnali operativi vengono generati dall’incrocio delle due medie: nel momento in cui la media più veloce (dominio minore) incrocerà al rialzo quella più lenta (dominio maggiore) verrà generato un segnale d’acquisto; nel momento in cui la media più lenta (dominio maggiore) incrocerà al ribasso la media più veloce (dominio minore) verrà generato un segnale di vendita.

Gap Up e Gap Down

Con i termini Gap Up e Gap Down si definisce un’area del grafico in cui non si è manifestata alcuna attività di trading.
Un Gap Up si forma quando il prezzo minimo di una giornata è maggiore rispetto al massimo del giorno precedente.

esempio di un gap up in grafico a candele giapponesi

Al contrario, un Gap Down si forma quando il prezzo massimo di una giornata è minore del prezzo minimo della giornata precedente.

esmpio di gap down in grafico a candele giapponesi

Candlestick: la candela Inverted Hammer

hammer invertitoL’Inverted Hammer è la candela che tra le quattro illustrate (compresa la presente) donota molti dubbi circa le sue reali potenzialità di inversione del trend ribassista in corso verso un nuovo trend rialzista.

Tale candela è identica alla Shooting Star ad eccezione del fatto che questa deve essere rilevata alla fine di un trend ribassista.

Candlestick: la candela Shooting Star

Shooting starLa Shooting Star è un candela la cui figura è il riflesso verticale dell’hammer con la differenza che stavolta la shadow lunga il doppio o addirittura il triplo del real body è la upper shadow (ampio scostamento tra prezzo massimo e prezzo di chiusura).

La traduzione di Shooting Star è “stella cadente“.

Candlestick: analisi in dettaglio

doji

Iniziamo a studiare più in dettaglio le candlestick (appartenente alle rappresentazioni viste qui).
Una singola candela prende il nome di Candle-Line

Il rettangolo dato dal range del prezzo di apertura e del prezzo di chiusura, sia esso di valore positivo (bianco) o negativo (nero), è chiamato Real-Body. Le due linee sottili superiore ed inferiore vengono definite Shadows.

Più in particolare la linea che va dal prezzo di chiusura al prezzo massimo è detta Upper Shadow mentre la linea che va dal prezzo di apertura al prezzo minimo è detta Lower Shadow.