Obbligazioni non convertibili Caleffi collocate con successo

c2ck5caleffisimbolokl6

Presso investitori qualificati, Caleffi S.p.A. ha collocato con successo un prestito obbligazionario non convertibile avente una durata pari a tre anni. A darne notizia in data odierna, mercoledì 29 maggio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore degli articoli di lusso per la casa, nel precisare che il collocamento è stato chiuso in anticipo dopo aver acquisito richieste pari al controvalore massimo previsto di 3,5 milioni di euro.

Caleffi previsioni 2013 fatturato e marginalità

Un giro d’affari a 54 milioni di euro ed un Ebitda margin pari al 6% circa. Sono questi i target 2013 fissati da Caleffi S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore degli articoli di lusso per la casa.

Questo dopo che in data odierna, lunedì 4 marzo del 2013, Caleffi S.p.A. ha alzato il velo sugli obiettivi 2013 e sulle linee strategiche di business in concomitanza con il Family Office Investor Day.

Investire nelle small cap di Piazza Affari nel 2013

L’indice azionario Russell2000, che raggruppa le società minori quotate alla borsa di Wall Street, è salito sui massimi storici a 932 punti a metà febbraio scorso. L’interesse per le società a bassa capitalizzazione sembra essere generalizzato, visto che anche in Europa i principali indici relativi alle small & mid cap sono sui massimi di periodo. In Italia, nonostante le recenti turbolenze, gli indici azionari FTSE Italia Star e FTSE Italia Mid Cap sono in rialzo del 6% circa da inizio anno mentre il FTSE Small Cap del 2%.

Caleffi accordo di licenza con Ballantyne

Caleffi ha festeggiato a Piazza Affari il raggiungimento dell’accordo di licenza con Ballantyne, che prevede una partnership triennale, concessa in esclusiva mondiale per le collezioni stagionali primavera-estate 2011 e autunno-inverno 2013-2014.

In questo periodo di tempo Caleffi produrrà e commercializzerà collezioni per la casa a marchio Ballantyne con etichetta “made in Italy“.