Buzzi Unicem downgrade a hold di Ing

Per Buzzi Unicem ieri è arrivato il downgrade del giudizio da parte di Ing (rating hold e target price a 7,70 euro), ma nonostante questo il titolo ha fatto un grande balzo avanti a Piazza Affari, rilanciandosi dai minimi dell’anno toccati solamente il 31 agosto scorso, a quota 7 euro per azione.

In seguito a due sedute negative, ieri le quotazioni del titolo Buzzi Unicem sono balzate in avanti, chiudendo la giornata in borsa in rialzo del 2,94% a quota 7,54 euro per azione.

Rating Buzzi Unicem tagliato da Exane

Gli analisti di Exane Bnp Paribas hanno abbassato il rating di Buzzi Unicem a “underperform” da “neutral” e al contempo hano dimezzato il target price portandolo a 6 euro. Gli analisti della banca d’affari hanno motivato la loro decisione spiegando che nonostante il suo recente calo l’azione è ancora troppo cara in relazione a quelle che sono le sue potenzialità, soprattutto in considerazione del fatto che è considerata tra le più rischiose del settore.

Secondo le previsioni diffuse lo scorso agosto la società al termine del 2010 dovrebbe registrare un calo dell’Ebitda del 15%, inoltre è atteso un ulteriore calo in Italia mentre si prevede una ripresa negli Stati Uniti, in Ucraina, Russia e Polonia, mentre la situazione dovrebbe rimanere stabile in Messico e Germania.

Primo bilancio semestrale Buzzi Unicem 2010

Buzzi Unicem ha approvato oggi i risultati semestrali relativi alla prima metà dell’anno, dati che mostrano un progressivo miglioramento della situazione economica generale, con un’intensificazione degli scambi commerciali e un aumento degli investimenti che ha contribuito a ridare ossigeno all’economia.

Anche per il settore delle costruzioni è stato registrato un lieve miglioramento, anche se i livelli restano ancora troppo bassi, soprattutto per via del deterioramento dei prezzi di vendita, un problema presente in modo particolare in tutte le aree geografiche in cui opera l’azienda italiana.

Buzzi Unicem supporto chiave a rischio

Il quadro tecnico del titolo Buzzi Unicem ci mostra una situazione molto precaria, con il supporto chiave di 7,85 euro per azione che è a serio rischio cedimento, palesando così un pericoloso breakout al ribasso del titolo.

Il cedimento di 7,85 euro porterebbe il titolo Buzzi Unicem verso una spirale al ribasso, aprendo ampi spazi di caduta, con un primo obiettivo a quota 7,50 euro ed un secondo obiettivo a quota 7,30-7,25 euro per azione.

Impregilo rinuncia a 50 milioni di crediti per Fisia

Impregilo ha comunicato di aver rinuciato ad ulteriori 50 milioni di euro di crediti per Fisia, società controllata dal colosso attivo nel settore delle costruzioni e che ha chiuso il 2009 con una perdita pari a circa 140 milioni di euro.

Le prospettive, tuttavia, sono considerate piuttosto buone per via delle numerose gare relative alla costruzione di diversi dissalatori che si prevede verranno indette a breve in Medio Oriente e in relazione alle quali si ritiene che la società controllata da Impregilo abbia buone possibilità di trarne profitto.

Trimestrale Buzzi Unicem gennaio marzo 2010

Buzzi Unicem ha presentato i risultati del primo trimestre 2010, con perdita netta di 50,2 milioni di euro, addirittura peggio dello stesso periodo dell’anno scorso, quando il gruppo aveva perso 40,4 milioni.

I ricavi netti sono calati del 21,7% a 459,6 milioni mentre il margine operativo lordo è sceso da 39,2 a 13,9 milioni di euro.

Buzzi Unicem rischia sotto 10,15 euro

Logo Buzzi-Unicem

E’ un periodo veramente difficile quello attuale per il titolo di Buzzi Unicem a Piazza Affari, che colpito anche dall’effetto boomerang della moratoria di Dubai, ieri ha lasciato sul campo addirittura il 4,71%, chiudendo a quota 10,12 euro per azione.

Il valore del titolo nelle ultime sedute si è notevolmente deteriorato, infatti Buzzi ha anche sofferto il calo sotto il supporto di breve termine che era posto a 10,5 euro, scivolando così fino al successivo spazio di sostegno, che si trova proprio a 10,15 euro.

Buzzi Unicem quadro di breve termine negativo

Logo Buzzi-Unicem

E’ un periodo molto duro per il titolo di Buzzi Unicem a Piazza Affari che vede il suo quadro di breve periodo molto negativo, anche se a dire il vero ieri un primo segnale di riscossa c’è stato, con il titolo che ha concluso le contrattazioni in rialzo del 3,11% a quota 11,6 euro per azione.

Ma come si vede anche dal grafico nelle ultime sedute la situazione di Buzzi Unicem si è deteriorata notevolmente, con il valore del titolo che ha subito un brusco calo subito dopo il fallito attacco alla soglia psicologica e alla barriera poste a quota 12 euro.

Buzzi Unicem tocca i massimi del 2009

buzzi

Grandi segnali di forza sono arrivati nelle ultime giornate di borsa dal titolo di Buzzi Unicem, il quale è riuscito a superare lo scoglio molto arduo di quota 12,80 euro per azione e spinto da questo risultato il titolo ha toccato i massimi dell’anno e non si esclude un incremento ulteriore verso quota 13,5 in un primo momento e 13,9-14 in un secondo momento.

Il titolo di Buzzi Unicem venerdì ha concluso le contrattazioni in rialzo dell’1,61% a quota 13,22 euro per azione.

Trimestrale Holcim spinge al rialzo Buzzi Unicem

Logo Buzzi-Unicem

Ieri le borse europee hanno chiuso la giornata in territorio positivo, aiutate anche dalla buona partenza della borsa americana a Wall Street, e nonostante nel pomeriggio fossero stati divulgati dati Usa, che mostravano un rialzo non atteso nei sussidi di disoccupazione.

Comunque a Milano il Ftse Mib ha chiuso a +1,24% a quota 21.394 punti, il Ftse All Share +1,20% a quota 21.886. Bene anche Parigi (+1,59%), Londra (+1,42%) e Francoforte (+1,51%).

Buzzi Unicem minacciata da nuove norme USA

logo-buzzi-unicem

Buzzi Unicem recupera sensibilmente terreno a Piazza Affari, guadagnando ben il 3.5% a 9.79 euro dopo il trend ribassista dei giorni scorsi e di ieri in particolare, giornata in cui il produttore di cementi aveva temuto il peggio per il fatto che potesse essere introdotta una nuova regolamentazione negli USA per quanto riguarda la produzione di cemento.

Gli scambi del titolo a Milano saranno anche influenzati dalle scadenze tecniche, però Buzzi fa registrare un passaggio di azioni pari a 1.5 milioni di titoli.