Bilancio 2012 DeA Capital approvato dall’Assemblea

Bilancio 2012 DeA Capital approvato dall'Assemblea

Si è riunita in data odierna, venerdì 19 aprile del 2013, l’Assemblea degli Azionisti di DeA Capital S.p.A.. Ne dà notizia proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, con un comunicato ufficiale, nel precisare che nel corso dell’Assemblea è stato approvato il Bilancio 2012, sono stati nominati i nuovi organi sociali, ed è stato espresso parere positivo in merito alla Politica di Remunerazione. Inoltre, è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti di DeA Capital S.p.A. il nuovo piano di stock option, ed il nuovo piano di buyback previa revoca della precedente autorizzazione datata 17 aprile del 2012.

Bilancio CSP International gennaio dicembre 2012

Un fatturato consolidato di 135,1 milioni di euro a fronte di un utile netto passato anno su anno da 2,7 milioni di euro a 7,4 milioni di euro. E’ questa la fotografia relativa ai dati 2012 di CSP International Fashion Group S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e specializzata nella produzione di collant, calze, maglieria, articoli per l’intimo e di moda.

Previsioni Sabaf esercizio 2013

Vendite e redditività in leggero miglioramento anno su anno nel 2013. Questo è quanto prevede la società quotata in Borsa a Piazza Affari Sabaf S.p.A. citando le stime di business del 2013 positive per i mercati extra europei rispetto invece al contesto ancora difficile per il mercato degli elettrodomestici nel Vecchio Continente.

La società bresciana Sabaf S.p.A. ha intanto chiuso il 2012 con un fatturato consolidato di 130,7 milioni di euro, un Ebitda a 21,8 milioni di euro, un Ebit a 7,9 milioni di euro, ed un utile netto a 4,2 milioni di euro.

Dividendo azioni Sabaf esercizio 2012

Un dividendo di 0,35 euro per azione, sull’esercizio del 2012, rispetto ai 0,60 euro per azione pagati nel 2011 agli azionisti. E’ questo l’ammontare della cedola che il Consiglio di Amministrazione di Sabaf S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, proporrà alla prossima assemblea degli azionisti. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società leader nei componenti per cucine e per la cottura a gas ha esaminato ed approvato i dati del quarto trimestre del 2012 e dell’intero anno fiscale.

Nel dettaglio, la società Sabaf S.p.A. archivia il 2012 con un fatturato annuo in contrazione del 12% a 130,7 milioni di euro, e con un risultato netto in calo anno su anno del 60,8% a 4,2 milioni di euro. A pesare sull’andamento del business, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società, è la persistente debolezza della domanda sul mercato italiano e su quello dell’Europa Occidentale.

Buyback 2012 Sabaf avviato

Un buyback, ovverosia un piano di acquisto di azioni proprie, fino al 20% del capitale sociale che corrisponde ad un numero massimo di 2.306.690 azioni ordinarie. E’ questo il piano di buyback che ha deciso di avviare Sabaf S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di componenti per cucine.

In particolare, il buyback è stato avviato in forza ad una delibera dell’Assemblea datata 8 maggio del 2012 con acquisti che saranno effettuati sul mercato, ovverosia sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Dividendo 2012 CSP International esercizio 2011

Un dividendo 2012, a valere sull’esercizio 2011, pari a 0,05 euro unitari per azione. A proporlo alla prossima Assemblea degli Azionisti sarà il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari CSP International S.p.A. in concomitanza con l’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011.

Previa approvazione da parte dell’Assemblea, il dividendo sarà posto in pagamento il 14 giugno a fronte dello stacco della cedola, la numero 12, in data lunedì 11 giugno del 2012.

Nuovo piano di buyback DeA Capital

Un nuovo piano di acquisto di azioni proprie per un massimo di titoli pari e non oltre il 20% del capitale sociale. A proporlo all’Assemblea degli Azionisti sarà il Consiglio di Amministrazione di DeA Capital S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e specializzata negli investimenti nel campo del private equity e nell’alternative asset management.

Il nuovo piano di buyback, una volta approvato dall’Assemblea, avrà gli stessi obiettivi di quello in essere che è stato approvato il 19 aprile del 2011 dall’Assemblea degli Azionisti, e che scadrà, al termine dei 18 mesi previsti, in data 19 ottobre del 2012. Il tutto a fronte del possesso da parte della società, alla data di ieri, di numero 27.253.874 azioni proprie DeA Capital S.p.A. che corrispondono all’8,89% del capitale sociale.

Buy-back CSP International approvato dall’Assemblea

Via libera per CSP International Fashion Group, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nella produzione di calze ed altri articoli di abbigliamento, al piano di buy-back. Il via libera è arrivato da parte dell’Assemblea dei Soci che, in sede ordinaria, si è riunita per deliberare ed approvare quanto proposto nelle scorse settimane dal Consiglio di Amministrazione della società in merito all’acquisto ed all’alienazione delle azioni proprie.

Nel dettaglio, il piano di buy-back prevede l’acquisto di un numero di azioni pari a massimo 6.651.865 ad un prezzo minimo pari a 0,52 euro, corrispondente al valore nominale dei titoli, e massimo di 2,50 euro per un esborso complessivo massimo di 16.629.662 euro.

Csp International propone buy-back all’Assemblea

Un piano di acquisto di azioni proprie avente una durata di diciotto mesi, e per un controvalore massimo fino a 3.325.932 titoli, corrispondenti al 10% del capitale sociale.

Questo è quanto propone il Consiglio di Amministrazione di Csp International S.p.A. all’Assemblea Ordinaria dei Soci in accordo con un comunicato emesso nella serata di ieri proprio dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei settori delle calze, collant, intimo ed altri capi di abbigliamento a marchio Sanpellegrino, Oroblù, Le Bourget, ma anche Lepel, Liberti e Well.

Finmeccanica chiude piano acquisto azioni proprie

E scaduto sabato scorso, 31 dicembre del 2011, il piano di acquisto di azioni proprie, da parte di Finmeccanica, in forza a quanto deliberato il 4 maggio scorso dall’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari.

A darne notizia in data odierna, lunedì 2 gennaio del 2012, è stato proprio il colosso aerospaziale italiano che in merito ha emesso un’informativa su quello che è stato l’esito del programma di buyback.

Piano buy back Fiat 2 milioni a Marchionne

Nella giornata di ieri il Consiglio di Amministrazione di Fiat ha approvato il bilancio 2009 ed il dividendo, annunciati già il 25 gennaio scorso.

Il gruppo del Lingotto ha chiuso l’anno passato con un utile della gestione ordinaria di 1.058 milioni di euro e con una perdita netta consolidata di 848 milioni.

Durante la prossima assemblea degli azionisti, già fissata per i giorni 25 e 26 marzo, il CdA proporrà un dividendo di 0,17 euro per ogni azione ordinaria, 0,31 euro per azione privilegiata e 0,325 euro per azione di risparmio.