Fiat tentativo breakout 10,85 euro

Per il titolo Fiat la situazione a Piazza Affari è sempre abbastanza nervosa, infatti il titolo del Lingotto sta tentando di consolidare il rialzo di settimana scorsa, dovendo però affrontare una volatilità delle quotazioni non da poco.

Comunque le quotazioni del titolo sembrano mantenere ampi margini sulla soglia psicologica dei 10 euro per azione, mantenendo quindi una buona situazione anche per tentare in seguito un nuovo attacco alla resistenza di breve posta a quota 10,85 euro per azione.

Italcementi long al breakout di 9,2 euro

La situazione tecnica del titolo Italcementi si è notevolmente rafforzata nel corso delle ultime sedute, con un trend rialzista che prosegue ormai dall’inizio del mese di marzo.

Italcementi ha compiuto un forte recupero portandosi addirittura molto vicino alla barriera posta a quota 9,2 euro per azione, valore fondamentale per il futuro del titolo.

Luxottica breakout 19,5 euro

Il titolo Luxottica nel corso delle ultime sedute a Piazza Affari ha rafforzato la propria situazione tecnica, arrivando praticamente a toccare la barriera posta a quota 19,5 euro per azione, dopo aver avuto anche un balzo improvviso oltre quota 20 euro.

Il breakout proprio di quota 19,50 euro potrebbe dare il via ad un nuovo allungo con un primo obiettivo posto a quota 19,77-19,8 euro ed un secondo obiettivo rappresentato dalla soglia psicologica dei 20 euro per azione.

Eni rimbalzo tecnico oltre 16 euro

eni

Il titolo Eni nella giornata di ieri è stato protagonista di un ottimo rimbalzo oltre la soglia psicologica dei 16 euro per azione, evitando così di finire in un trend negativo.

Il titolo ha in questo modo scongiurato il pericolo imminente di un break out, mostrando comunque una forza molto oltre la media del mercato.

Terna mira quota 2,725 euro

terna

Terna, che ieri a Piazza Affari ha concluso la seduta in rialzo dello 0,75% a quota 2,695 euro per azione, si trova in un periodo in cui conferma il suo carattere improntato alla linea difensiva.

Comunque il titolo sta reagendo molto bene alla debolezza delle ultime sedute, rimanendo molto vicino ai numeri massimi fatti registrare nel 2009, e mantenendo una struttura tecnica decisamente positiva, grazie anche all’annuncio dell’imminente vendita a Cemig in Brasile.

Spunti operativi Ftse Mib 19 ottobre

ftse mib

La settimana scorsa si è chiusa con molte prese di profitto sui principali listini europei, con il conseguente rischio di molte e pericolose correzioni al ribasso. Nello specifico il nostro Ftse Mib a Piazza Affari si è appoggiato a 24.350 prima di avere un balzo rialzista che ha condotto i prezzi verso 24.500 punti.

A partire da quest’ultima cifra ha poi preso il via un crollo inarrestabile che si è fermato solo a quota 24.000 punti, che rimane la soglia psicologica per il listino.