Piazza Affari, il rimbalzo è guidato dalle banche

Le banche, dopo le vendite di ieri, conducono il rimbalzo di Piazza Affari, martedì unica borsa negativa in Europa (-1,57%): il piano di supporto al sistema del credito, mediante il Fondo Atlante, lascia aperti molti interrogativi, ma il direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, spiega che”l’iniziativa darà sicurezza al sistema ed escluderà l’effetto domino”.

Borsa

I dati cinesi favoriscono le Borse europee

Le borse europee si rimettono sulla scia della ripresa dei titoli bancari italiani e della crescita dell’inflazione cinese. Milano dopo aver aperto in ribasso, ha girato in positivo e accelera a +1,6%.

Screenshot_108

Le mosse Bce sono un’incognita, Borse europee in rosso

Si conclude, non bene, la seconda seduta della settimana. Il Ftse Mib, dopo aver toccato un minimo intraday a 17.729 punti e un massimo a 18.216 punti, ha chiuso le contrattazioni con un -0,23% a 18.017 punti.  In calo anche il Ftse 100 (-0,92%), il Dax (-0,88%), il Cac-40 (-0,86%) e l’Ibex (-0,53%).

bce

Borse europee, nuovo stop dopo il rally

Le Borse si fermano nuovamente dopo il rally di ieri, che ha prolungato l’andamento positivo della scorsa settimana grazie al consolidamento dei recuperi del petrolio.

Mercati, apertura con rimbalzo

Il Ftse Mib ha archiviato la prima seduta di questa settimana con un buon +3,19% a 17.041 punti. In rialzo anche l’Ibex (+3,26%), il Cac-40 (+3,01%), il Dax (+2,67%) e il Ftse 100 (+2,04%).

Mercati, sarà una settimana difficile

Quella che inizierà domani sarà una settimana difficile per le Borse europee. Gli analisti si troveranno dinanzi un calendario intenso, ricco di impegni e incognite.

Borse europee, altra giornata di tensione

La tensione continua impattare negativamente sui mercati azionari globali, dopo un lunedì nero che ha visto crollare le Borse europee con un saldo di oltre 300 miliardi di capitalizzazione bruciati.

Mercati, il rimbalzo fallisce

I listini europei non trovano il rimbalzo e il rosso si spande sul tutto il Continente, che continua l’andamento dell’ultima settimana di passione e lascia per strada ben 309 miliardi in una sola giornata.

Fed e Nfp fanno cadere le Borse europee

Le incertezze rilevate dai dati sul mercato del lavoro americano fanno cadere le Borse europee, che chiudono la sessione e la settimana in rosso. Milano accusa un passivo del 2,13%, Londra, in rialzo per buona parte della mattina, perde lo 0,86%, Francoforte lima l’1,14% e Parigi lo 0,67%.

Borse, Piazza Affari è maglia nera in Europa

Il crollo dei listini cinesi indirizza al ribasso fin dalla prima mattinata le Borse europee, che provano un illusorio recupero con la risalita del prezzo del petrolio tuttavia tornano in profondo rosso sul finale di seduta.

Borse europee, apertura positiva

Le Borse europee si muovono verso il rialzo in apertura sulla falsa riga dei numeri finali sul pil del terzo trimestre della Francia: +1,1% anno su anno e +0,3% mese su mese.

Borse europee, seduta interlocutoria

Seduta di passaggio quella odierna per le Borse europee, che non sono riuscite a mettere a segno alcun rimbalzo degno di questo nome a seguito dei forti ribassi registrati martedì.