Nuovo piano industriale per BNL

Ancora novità dal mondo delle banche. Questa volta al centro dei riflettori è BNL, che si appresta a varare un nuovo piano industriale. All’ordine del giorno, come prima misura, una riduzione di personale: un taglio netto dei costi, dunque, che vedrà le risorse del gruppo ridursi di almeno 700 unità. Ma non solo. Anche i premi di produzione saranno sottoposti ad una consistente cura dimagrante, con un taglio del 30 per cento.

Bnl, no a integrazione Mps

Bnl e Bnp Paribas chiudono la porta a Monte dei Paschi di Siena. Bnp Paribas, infatti, ha deciso di non partecipare al rilancio dell’istituto di Rocca Salimbeni e dunque nega l’intenzione di effettuare una integrazione.

Fitch taglia rating Unicredit e Intesa Sanpaolo a BBB+

L’agenzia di rating Fitch continua a rivedere le sue valutazioni sull’affidabilità creditizia del sistema-Italia. Dopo aver tagliato il giudizio sul rating sovrano della Repubblica Italiana a BBB+ da A-, Fitch ha tagliato il giudizio sul merito di credito di molti enti locali. Ora tocca anche alle banche. I due più grandi istituti di credito italiani, ovvero Intesa Sanpaolo e Unicredit, vengono giudicati con il rating BBB+ (in precedenza era per entrambi A-) con outlook negativo per i prossimi trimestri. Confermato, invece, il rating di breve termine a F2.

Bnl si espande nel microcredito

Bnl, Istituto di credito del Gruppo bancario BNP Paribas, ha annunciato il proprio ingresso nel settore del microcredito attraverso un’operazione di crescita per linee esterne. La Banca, infatti, punta a regime ad acquisire una quota pari al 25% del capitale sociale di PerMicro, un operatore leader nel nostro Paese nella concessione di prestiti a quella clientela che di norma ha maggiori difficoltà nell’accesso al credito; trattasi, nello specifico, di piccole e micro imprese in start up, nuovi imprenditori e, per quel che riguarda la clientela retail, gli immigrati e, in generale, le famiglie in difficoltà.

Nel dettaglio, in accordo con una nota emessa proprio da Bnl, la Banca del Gruppo BNP Paribas acquisirà dapprima in PerMicro una quota pari al 15%; dopodiché parteciperà ad un aumento di capitale alla cui conclusione, come sopra accennato, Bnl acquisirà complessivamente una quota del capitale sociale di PerMicro pari al 25%.

Bilancio semestrale Bnl gennaio giugno 2011

Bnl ha presentato i risultati del bilancio della prima metà dell’esercizio 2011, nella quale il gruppo ha fatto segnare il ritorno all’utile. La Banca Nazionale del Lavoro (gruppo Bnp Paribas) nel primo semestre dell’anno ha fatto segnare un utile netto consolidato di 142 milioni di euro, contro i 18 milioni di perdita registrati nello stesso periodo dell’anno scorso.

Il gruppo guidato dall’amministratore delegato Fabio Gallia ha fatto registrare un margine dell’attività bancaria pari a 1,584 miliardi di euro, segnando un aumento del 3,4%.

Prestito Adottami di BNL

Prestito Adottami Bnl

Ultimamente sempre più banche stanno iniziando ad includere tra le proprie offerte di prestiti personali a privati dei prestiti per così dire “dedicati”, ovvero che possono essere richiesti solo per determinati scopi. Citiamo a titolo esemplificativo Prestito MeritataMente, dedicato agli studenti meritevoli, e Prestito Energia, dedicato a coloro che vogliono investire in energia pulita e fonti rinnovabili.

Rientra tra questi anche Prestito Adottami di BNL, dedicato in particolar modo a coloro che hanno avviato una pratica di adozione internazionale e che quindi aiuta a sostenere le spese necessarie per coronare il sogno dei futuri genitori.

Mutuo Affitto di BNL

Mutuo Affitto

Mutuo Affitto di BNL è un mutuo a tasso variabile adatto soprattutto a chi vuole beneficiare dell’eventuale andamento positivo dei tassi di interesse e avere un mutuo in linea con l’andamento del mercato, ma allo stesso tempo desidera che la rata mensile del mutuo sia costante, proprio come se si stesse pagando un affitto.

Questa tipologia di mutuo, infatti, consente di avere una rata di importo invariato, quello che cambia è la durata del finanziamento che si allunga o si accorcia a seconda dell’andamento dei tassi di interesse.

Mutuo Affitto Più a tasso variabile di BNL

bnl

Mutuo Affitto Più a tasso variabile di BNL è un mutuo adatto per chi desidera rimborsare il finanziamento attraverso rate iniziali più leggere e crescenti nel tempo, una soluzione questa che sempre più persone scelgono soprattutto in considerazione delle varie spese iniziali che è necessario sostenere subito dopo l’acquisto della casa.

Grazie a questo mutuo, dunque, il cliente ha la possibilità di avere una spesa iniziale più sostenuta e allo stesso tempo di poter usufruire di eventuali vantaggi derivanti da un andamento positivo del tasso di interesse.

Mutuo Affitto Più a tasso fisso di BNL

mutuo bnl

Per chi desidera stipulare un mutuo che non nasconda delle sorprese derivanti da un possibile aumento dei tassi di interesse ma che al contrario vuole sapere con certezza sin dall’inizio l’ammontare delle rate mensili che dovrà pagare per tutta la durata del finanziamento la soluzione è senza dubbio un mutuo a tasso fisso.

Anche coloro che voglio pianificare sin dall’inizio ogni uscita mensile per il rimborso del mutuo, tuttavia, possono avere l’esigenza di voler pagare rate più basse nel primo periodo e crescenti nel tempo. In questo caso la soluzione è Mutuo Affitto Più a tasso fisso di BNL.

Mutuo Spensierato Formula Extra di BNL

mutuo spensierato formula extra

Mutuo Spensierato Formula Extra di BNL è un mutuo che può essere richiesto per l’acquisto, la costruzione, il completamento o la ristrutturazione della propria casa e che è stato pensato per chi desidera scegliere la modalità di distribuzione del proprio impegno economico.

Questa tipologia di mutuo, infatti, consente al cliente di non iniziare immediatamente a rimborsare il finanziamento ma di optare per un periodo di preammortamento nel corso del quale vengono pagate delle rate mensili composte solo da interessi. Questo periodo di preammortamento da 1 a 3 anni.

Prestito Energia di BNL

prestito bnl energia

Investire in energia pulita e fonti rinnovabili è una cosa che nell’ultimo periodo sempre più persone decidono di fare, per questo sono molte le banche che offrono delle tipologie di prestiti personali finalizzati esclusivamente a questo scopo.

Tra queste troviamo Intesa Sanpaolo con il suo Prestito Ecologico e BNL con il suo Prestito Energia, un prestito quest’ultimo che può essere richiesto esclusivamente per installare nella propria abitazione un impianto fotovoltaico solare o termico che consente di ridurre le emissioni inquinanti, contrariamente a quello proposto da Intesa Sanpaolo che consente invece di finanziare anche altri investimenti connessi all’energia pulita e alle fonti rinnovabili.

Mutuo Variabile di BNL

mutuo variabile bnl

Come si può già intuire dal nome Mutuo Variabile di BNL è un mutuo a tasso variabile e che quindi consente al cliente di beneficiare di un eventuale andamento positivo dei tassi di interesse nel corso di tutta la durata del finanzamento, adatto quindi a chi vuole avere un impegno economico commisurato all’andamento del mercato.

Questa tipologia di mutuo risulta vantaggioso anche perchè consente al cliente di personalizzare il piano di rimborso scegliendo se optare per un rimborso a rate mensili mediamente costanti o crescenti nel tempo, scelta particolarmente adatta nel caso in cui si desidera pagare importi più contenuti nella fase iniziale del finanziamento.

Mutuo Opzione Due di BNL

mutuo opzione due

Mutuo Opzione Due di BNL è un mutuo che consente al cliente di personalizzare di volta in volta il tasso di interesse applicato al rimborso.

Attraverso questa tipologia di mutuo, in particolare, viene applicato un tasso fisso per due anni, dopodichè sarà il cliente stesso a decidere se proseguire sempre con il tasso fisso o se, al contrario, cambiare il piano di rimborso applicando il tasso variabile. In questo modo, quindi, il cliente può scegliere il tipo di tasso in relazione alle sue esigenze e all’andamento dei mercati finanziari.

Carte no problem di BNL

carte no problem

Carte di credito, bancomat e libretti di assegno sono degli strumenti comodi e utili ma che come tutte le cose possono essere smarriti o rubati, esponendo così il cliente ad una serie di rischi connessi all’uso improprio di questi strumenti da parte di terzi.

Ed è proprio per tutelare il cliente da questi rischi che BNL offre tra i suoi prodotti Carte no problem, una polizza assicurativa che protegge in caso di furto o di smarrimento dei mezzi di pagamento. Carte no problem, in particolare, offre un servizio di assistenza e copertura dei rischi collegati a furto e smarrimento delle carte di credito e bancomat sia emessi da BNL che da altri istituti, nonchè dei libretti di assegno emessi esclusivamente da BNL.