Bilancio Parmalat 2011 con dividendo a 0,10 euro

Parmalat ha annunciato i risultati di bilancio del 2011, esercizio chiuso con utile netto in calo del 20,5% a 224,3 milioni di euro. Questo calo, secondo quanto affermato dal gruppo, è dovuto principalmente al calo dei proventi da transazioni.

È invece aumentato del 4,4% a 4,49 miliardi di euro il fatturato di Parmalat, grazie soprattutto al rialzo dei prezzi di vendita in Canada, Italia e Venezuela oltre che ai maggiori volumi di vendita fatti segnare in Australia.

Trimestrale Parmalat aprile giugno 2011

Venerdì 29 luglio 2011, in chiusura dei mercati, il titolo Parmalat perdeva circa il 5% (4,58%) assestandosi a quota 1,8100 euro.

Il calo, che come si può evidenziare dai grafici è cominciato intorno alle 09.30 di venerdì, è stato progressivo ed inarrestabile, facendo perdere alle azioni ben 9 centesimi di euro in una solo giornata.

Il motivo della seduta nera a Piazza Affari è da ricercarsi, secondo gli analisti, nella pubblicazione dei bilanci relativi a questa prima frazione del 2011, in particolare al periodo compreso tra aprile e giugno.

Bilancio Parmalat 2010

Parmalat, famosa azienda italiana specializzata in latte, yogurt, panna e nel settore alimentare in genere, ha presentato i risultati di bilancio relativi all’esercizio 2010.

Il gruppo ha chiuso l’anno con un utile netto consolidato in calo del 45,7% a quota 282 milioni di euro, soprattutto a causa dei minori proventi da transazioni, che al netto dell’effetto fiscale, hanno contribuito al risultato per 79,2 milioni.

Trimestrale Parmalat gennaio marzo 2010

Parmalat ha chiuso il primo trimestre del 2010 con ricavi pari a 949,1 milioni di euro, in crescita del 5,5% rispetto al dato di 899,4 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il fatturato avrebbe fatto registrare un calo del 2% a cambi e a perimetro costante.

E’ salito invece dell’8,6% il margine operativo lordo, da 72,4 milioni a 78,7 milioni di euro.