Piano buy back Fiat 2 milioni a Marchionne

Nella giornata di ieri il Consiglio di Amministrazione di Fiat ha approvato il bilancio 2009 ed il dividendo, annunciati già il 25 gennaio scorso.

Il gruppo del Lingotto ha chiuso l’anno passato con un utile della gestione ordinaria di 1.058 milioni di euro e con una perdita netta consolidata di 848 milioni.

Durante la prossima assemblea degli azionisti, già fissata per i giorni 25 e 26 marzo, il CdA proporrà un dividendo di 0,17 euro per ogni azione ordinaria, 0,31 euro per azione privilegiata e 0,325 euro per azione di risparmio.

Bilancio Barclays 2009

barclays

Barclays ha chiuso il 2009 utile netto di 9,39 miliardi di sterline, un risultato questo che è addirittura superiore alle previsioni degli analisti che al contrario avevano previsto per la banca un utile netto pari a 8,78 miliardi di sterline.

L’utile pretasse è stato di 11,6 miliardi di sterline, in aumento del 92% rispetto allo scorso anno e leggermente superiore anche alle previsioni degli esperti che avevano invece previsto un utile ante imposte pari a 11,2 miliardi. Il core tier 1 ratio è migliorato da anno ad anno dal 5,6% al 10%.

Bilancio Fastweb 2009

Fastweb_

Fastweb ha chiuso il 2009 con un utile netto consolidato pari a 36 milioni di euro, in crescita rispetto all’utile di 1 milione di euro registrato nel 2008.

I risultati conseguiti nello scorso anno sono stati diffusi attraverso una nota da cui si apprende anche che il progressivo incremento dell’Ebitda ha consentito all’operatore telefonico di chiudere l’esercizio 2009 a 551 milioni di euro rispetto ai 518 milioni del 2008, con una crescita del 6,4% circa.

Bilancio Michelin 2009

Michelin ha chiuso il 2009 con un calo dell’utile netto del 70,6% a 106 milioni, una flessione causata soprattutto dai costi che il colosso francese ha dovuto sostenere per via delle ristrutturazioni messe a punto in Francia e Nordamerica, nonchè per la chiusura dell’impianto giapponese di Ota.

In ogni caso si tratta di un risultato che ha stupito perchè comunque inferiore rispetto alle attese degli analisti che al contrario avevano previsto un utile netto di 121 milioni di euro.

Bilancio Eni 2009

Eni ha chiuso il 2009 con un utile netto in calo del 47,7% a 4,62 miliardi, una flessione questa che il colosso energetico ha ricondotto soprattutto al peggioramento dello scenario petrolifero nei primi nove mesi dell’anno, nonchè al calo del margine di raffinazione, senza contare l’andamento svavorevole dei prezzi dei prodotti petroliferi e il minore contributo delle partecipazioni valutate a equity che hanno pesanto non poco sull’utile netto.

Se si considera solo il quarto trimestre l’utile netto ammonta a 0,64 miliardi, da confrontare con la perdita di 0,87 miliardi registrata nello stesso periodo del 2008. Si tratta di un dato questo che supera le previsioni degli analisti e che si ritiene sia stato conseguito per via del rimbalzo del prezzo del petrolio nell’ultima parte dell’anno.

Bilancio Renault 2009

Renault

Nonostante il mercato dell’auto ha mostrato significativi segnali di ripresa Renault non è riuscita a chiudere il 2009 con il segno positivo, la casa automobilistica francese nell’anno appena trascorso ha infatti registrato una perdita di 3,1 miliardi di euro, contro l’utile netto di 599 milioni del 2008.

Il fatturato ammonta a 33.712 milioni di euro, in calo del 10,8% su base annua ma in crescita del 25% nell’ultimo trimestre. La quota di mercato mondiale, che comprende sia le automobili che i veicoli commerciali, è cresciuta dello 0,1%.

Bilancio Saipem 2009

saipem

Il Consiglio di Amministrazione di Saipem si è riunito oggi per esaminare i dati relativi all’andamento delle attività societarie nel corso del 2009, a tal proposito la società ha diffuso una nota attraverso la quale ha comunicato che nel corso dell’anno appena trascorso l’utile netto adjusted è stato pari a 732 milioni di euro, registrando così un incremento di un punto percentuale rispetto allo 2008.

Considerando solo il quarto trimestre l’utile netto adjusted ammonta a 188 milioni di euro, ossia in calo del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, durante il quale occorre però precisare che fu raggiunto un risultato senza precedenti.

Bilancio Yoox 2009

Yoox

Il Consiglio di Amministrazione di Yoox nella giornata di ieri si è riunito per prendere visione dei risultati preliminari relativi ai ricavi conseguiti nel corso del 2009, risultati che mostrano come le persone sono sempre più propense ad effettuare acquistio online e come questo dell’e-commerce sia un settore in forte espansione.

In base ai risultati presi in esame ieri dal consiglio di Amministrazione emerge che Yoox nel corso dell’anno appena trascorso ha registrato ricavi netti consolidati, calcolati al netto dei resi sulle vendite e degli sconti concessi ai clienti, pari a 152,2 milioni di euro, ossia in crescita del 50% rispetto ai 101,5 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2008.

Bilancio Edison 2009

logo-edison

Edison ha chiuso il 2009 con un utile netto di 240 milioni di euro, in calo del 30,6% rispetto al 2008, i ricavi ammontano invece a 8,867 miliardi, in contrazione dell’11,9% mentre l’ebitda si attesta a 1,471 miliardi, in calo del 10,5%, e l’ebit a 699 milioni, in perdita del 18,8%.

I dati relativi al 2009 sono stati diffusi da Edison attraverso un comunicato nel quale è anche specificato che si tratta di risultati che sono stati realizzati nel corso di un anno caratterizzato da un calo non solo dei prezzi ma anche della domanda. La domanda di energia elettrica nel corso del 2009 ha registrato una flessione del 6,7% rispetto al 2008, mentre la domanda di gas naturale è calata dell’8,1%.

Renault accresce la sua quota di mercato

Renault

Renault chiude bene il 2009, pur avendo registrato un calo delle vendite la casa automobilistica francese è infatti riuscita a raggiungere il suo obiettivo principale, quello di aumentare la sua quota di mercato, anche se comunque si tratta di variazioni piuttosto lievi.

Nel mercato relativo a automobili e veicoli commerciali il gruppo è infatti riuscito ad accrescere la sua quota di mercato portandola al 3,7%, ossia in crescita di 0,1 punti percentuali, mentre nel mercato relativo alle sole automobili la quota di mercato ha raggiunto il 4,3%, in crescita di 0,2 punti percentuali.

Bilancio 2009 negativo per Bulgari

bulgari

Nella mattinata di oggi dobbiamo prendere atto dell’avvio in forse ascesa del titolo identificato nel settore del lusso. Il titolo Bulgari sta infatti conoscendo una salita di oltre 5 punti percentuali e questo è decisamente in controtendenza rispetto all’andamento di bilancio aziendale consolidato nella giornata di ieri.

Come è accaduto per molte aziende italiane, anche Bulgari ha dovuto registrare una diminuzione del fatturato di ben 133 milioni di euro, anche se nel solo terzo trimestre 2009 Bulgari ha saputo mantenere positivo l’utile netto di ben 7 milioni di euro.