Cambio ai vertici del gruppo Benetton: Gianni Mion lascia la direzione della holding e fa spazio all’ex amministratore delegato di Telecom Italia. La carica di AD è stata infatti assunta da Marco Patuano, che assume la direzione operativa di Edizione Holding, la società che controlla le partecipazioni del gruppo veneto.Â
benetton
Pirelli, ChemChina acquista quota azioni Benetton
Benetton cede la propria quota di capitale Pirelli a ChemChina. Nello specifico, come era già accaduto al tempo dell’Opa su Antonveneta, Benetton si riserverà  il diritto di vendere ai migliori offerenti in caso di una controfferta.
La Gemina non è più a Piazza Affari
Il mese di dicembre si apre con molte novità che riguardano i mercati azionari ma che soprattutto influenzano gli stessi. Il mese di novembre si è chiuso con Piazza Affari in ribasso e bene Telecom Italia, mentre il mese di dicembre comincia con Mps e Bnl fuori da Sia. Ma dopo le ultime previsioni, Alcuni titoli che si prevedono in movimento in Borsa, oggi Piazza Affari apre con una nuova sorpresa.
Pirelli protagonista in Borsa dopo il report Hbsc
Dopo la notizia dei giorni scorsi, che riguarda la comunicazione da parte di Benetton della cessione delle sue quote della società di Bicocca, le previsioni per il titolo Pirelli erano
Benetton vende le quote di Pirelli
Interessante operazione finanziaria in casa Benetton che riguarda le quote della famiglia, attraverso società controllate, di Pirelli. La famiglia Benetton ha deciso di cedere le sue quote di Pirelli attraverso
Opa o Opvs per Gemina-Atlantia?
La fusione tra Gemina e Atlantia resta ancora un tema caldo a Piazza Affari, dopo che sono stati avviati ufficialmente i contatti per la verifica di un’integrazione tra le due società . Alla borsa di Milano il titolo Gemina guadagna il 2,12% a 1,206 euro, ma ieri le azioni della società che controlla AdR sono schizzate fino a 1,274 euro sui top più alti da dicembre 2007. Pesante calo, invece, per Atlantia che perde il 3,47% a 13,36 euro, anche se i prezzi sono scesi fino a 13,27 euro sui minimi a venti giorni.
Gemina titolo ai top da novembre 2007 verso 1,3 euro
Partenza sprint questa mattina a Piazza Affari per il titolo Gemina, che sale del 4,11% a 1,242 euro dopo aver toccato anche un massimo intraday temporaneo a 1,274 euro nei primi minuti di contrattazione. Grazie al rally di stamattina Gemina è salito sui livelli più alti da fine novembre 2007. Gemina, che ieri ha guadagnato il 9,25%, ha beneficiato della notizia arrivata ieri pomeriggio relativa al possibile upgrade di Moody’s Investors Service sul rating di Aeroporti di Roma (AdR), attualmente a Ba2.
Gemina rally in borsa su possibile riassetto Sintonia
Non si ferma il boom di Gemina alla borsa di Milano. L’exploit della società , che controlla Aeroporti di Roma (AdR), è iniziato ieri dopo il via libera da parte del governo alla Convenzione-Contratto di programma di AdR, che gestisce gli scali aeroportuali capitolini di Fiumicino e Ciampino. Oggi il titolo Gemina mostra un rialzo del 3,69% a 1,097 euro, ma pochi minuti dopo l’apertura delle contrattazioni stava guadagnando più del 7%. Il titolo ha finora toccato un massimo intraday a 1,138 euro, il livello più alto da oltre 5 anni.
Utile 2011 Benetton tutto destinato a riserva
Nella stessa riunione l’Assemblea degli Azionisti di Benetton Group S.p.A. ha anche approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre del 2011. Dopodiché, al termine dell’Assemblea, si è riunito il Consiglio di Amministrazione che, all’unanimità , ha nominato Alessandro Benetton Presidente, mentre Luciano Benetton resta nel CdA in qualità di consigliere non esecutivo.
Bilancio Benetton 2011 senza dividendo

I vertici della società hanno annunciato inoltre che non sarà distribuito alcun dividendo, gli utili verranno destinati a riserva. Per Benetton potrebbe trattarsi dell’ultimo bilancio da società quotata in Borsa.
Delisting Benetton escluso con adesioni Opa sotto il 90%

Come hanno sottolineato gli analisti di Equita dopo aver esaminato i dettagli dell’offerta, infatti, Edizione Holding ha dichiarato di essere pronta a rinunciare alla condizione di efficacia, ossia al controllo del 95% del capitale, solo nel caso in cui arrivi a detenere almeno una quota del 90% del capitale.
Opa Benetton al via oggi

Il Cda ha ritenuto corretto il valore stabilito, in seguito alle valutazioni di Morgan Stanley e Hsbc. Quest’ultima ha anche aiutato i consiglieri indipendenti.
Benetton nomina advisor per OPA
Nel dettaglio, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da Benetton Group S.p.A., a Morgan Stanley è stato affidato l’incarico di advisor finanziario, mentre l’incarico di advisor legale è stato affidato agli Avvocati Francesco Gianni e Roberto Cappelli dello Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners.
Opa Benetton lanciata da Edizione per delisting

L’obiettivo, dunque, è quello di mettere le mani sulla totalità delle azioni di United Colors of Benetton (poco più del 30%, in quanto la famiglia di Ponzano Veneto controlla il 67% del brand) per dare il via al delisting e iniziare a rilanciare l’azienda, dal momento che le operazioni di ristrutturazione sono più facili se svolte fuori dalla Borsa.