Crescita, Bankitalia riduce stime

Arriva il bollettino economico di Bankitalia e non promette molto di buono. L’istituto si è concentrato sull’economia italiana, e ha parlato di una crescita modesta per quanto riguarda il 2015.

bankitalia

Nuovi dati Bankitalia: c’è cautela su crescita Pil

Bankitalia non ha dubbi e torna sui suoi passi dopo alcune stime più ‘larghe’. Durante il secondo trimestre di quest’anno, l’economia italiana crescerà allo stesso ritmo del primo, cioè dello 0,3%, secondo quanto riportato dalla Banca centrale nelle “Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana”.

banca profilo nomina organi sociali

Inail acquisisce 2% di Bankitalia

Continua senza sosta la campagna di rafforzamento dell’Inail sul piano degli acquisti. Essa si estende in un giro di partecipazioni tra soggetti pubblici che solo ieri aveva mandato in archivio il passaggio di quattro palazzi dell’Eur da 300 milioni di valore nelle mani proprio dell’Istituto nazionale per l’assicuarazione contro gli infortuni sul lavoro.

Bankitalia chiede al Paese di proseguire con le riforme

Bankitalia intravede una ripresa. Il Governatore Ignazio Visco ha dato un giudizio positivo, ricordando l’azione di riforma avviata al fine di rimuovere gli ostacoli allo sviluppo del Paese, riconosciuta a livello internazionale da istituzioni e mercati.

Bankitalia prepara taglio filiali

Bankitalia avanza senza remore circa il piano di diminuzione delle filiali, malgrado gli appelli giunti dal leader della Cgil, Susanna Camusso.

Bankitalia: calo del debito a settembre

Il debito pubblico italiano ha fatto registrare un buon calo a settembre. A renderlo noto è Bankitalia, che ha pubblicato il Supplemento al Bollettino “Finanza Pubblica, fabbisogno e debito”.

Risultati asta BOT annuali 12 giugno 2013

botDopo alcuni giorni trascorsi all’insegna delle vendite sul mercato obbligazionario italiano, il Tesoro si è ritrovato nella condizione di emettere titoli di stato di breve termine in un clima non particolarmente favorevole sui mercati finanziari. L’asta odierna riguardava i Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza a 12 mesi, che nell’asta di maggio avevano sperimentato un calo dei rendimenti sui minimi di sempre. Per l’emissione obbligazionaria di oggi, la maggior parte degli analisti finanziari si aspettava un rialzo dei tassi annuali e in effetti così è stato.

Banche italiane sofferenze a 126 miliardi a gennaio 2013

La recessione continua a mordere i bilanci delle banche italiane, che devono mettere in conto un costante incremento delle sofferenze. Secondo l’Abi (Associazione bancaria italiana), a gennaio le sofferenze nette hanno toccato quota 63,9 miliardi di euro mentre quelle lorde a 126,1 miliardi di euro (crescita tendenziale del 17,5%). Rispetto al mese precedente è avvenuta una crescita delle sofferenze di 1,2 miliardi di euro. Il rapporto tra sofferenze nette e impieghi totali è al 3,4% a gennaio, in linea con i valori di dicembre scorso.

Risultati asta Ctz e Btp€i 25 febbraio 2013

In attesa di conoscere l’esito della tornata elettorale, stamattina il Tesoro ha effettuato la prima delle tre aste previste per questa settimana collocando i Certificati del Tesoro Zero Coupon e i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea. La domanda è risultata tutto sommato positiva, mentre i tassi sono cresciuti rispetto all’asta precedente. Nonostante ciò Piazza Affari continua a salire con decisione: l’indice FTSE Mib sale dell’1,76%, mentre lo spread Btp-Bund quota poco sotto 285 punti base.

Bca Pop Spoleto commissariata

La Banca Popolare di Spoleto è stata commissariata dalla Banca d’Italia, che mette così la parole fine all’era Giovannino Antonino. Ai vertici dell’ultima banca indipendente dell’Umbria avverrà un netto cambiamento: fuori i vertici attuali, tra i quali il numero uno della banca Nazzareno D’Atanasio, dentro tre commissari nominati da Bankitalia (Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro e Nicola Stabile). La notizia del commissariamento è arrivata un po’ a sorpresa. E’ stato convocato il cda straordinario in mattinata nella sede di Perugia e poi è stato diffuso l’annuncio del commissariamento.