BOJ, PBOC e RBNZ queste non sono un insieme di parole  ma sono  le sigle di tre importanti banche centrali dell’Oriente che andranno monitorate attentamente.
banca
Intesa San Paolo, un trend ancora rialzista
L’andamento positivo del titolo azionario di Intesa San Paolo, l’importante istituto di credito italiano, nel medio periodo rimane ancora saldamente positivo.
Federal Reserve, quali cambiamenti nella Politica Monetaria
L’insediamento del nuovo presidente della Federal Reserve Janet Yellen terrà un discorso quest’oggi (16 ore italiane) davanti alla commissione servizi finanziari della Camera per il rapporto semestrale sulla politica  monetaria.
Le Banche Centrali dettano legge
In base al  commento sull’andamento del mercato valutario di Davide Marone, analista valutario DailyFX (FXCM)“Oggi è stato il grande giorno delle Banche Centrali.
Ubi banca, brusca frenata dopo il rally a Piazza Affari
La giornata odierna vede gli indici a Piazza Affari che viaggiano in territorio negativo. Intanto pesano sui listini le società del comparto bancario.
Analisi tecnica Titolo Banca Popolare Emilia Romagna
La Giornata odierna vede il comparto bancario ben impostato che spinge gli indici di Piazza Affari sopra la parità .
Piazza Affari, pochi movimenti nonostante i buoni dati
Gli operatori finanziari e gli investitori dei mercati borsistici internazionali che fanno quotidianamente operazioni di compra vendita di strumenti finanziari in tutte le piazze mondiali, sembrano rimasti alla finestra, in attesa di notizie più certe su ciò che deciderà il Fomc cioè il braccio che decide la politica monetaria negli Stati Uniti, la più importante economia al mondo, in seno alla Federal Reserve, la Banca Centrale americana in merito alla continuazione o meno degli stimoli.Â
Bce, potrebbe chiedere alle banche di aumentare la liquiditÃ
 Il Board dell’istituto di Francoforte, il cui numero uno è l’italiano Mario Draghi, ha espresso chiaramente che le sue scelte di rinnovare gli aiuti economici saranno legati ad alcune modifiche importanti.
Listini europei, attenzione alle dichiarazioni della Fed
 Gli investitori rimangono in attesa delle decisioni della Federal Reserve, in merito alla futura riduzione del piano di sostegno economico da parte della Politica Monetaria.
Mps continua la corsa su Piazza Affari
Monte dei Paschi di Siena continua la sua inarrestabile corsa su Piazza Affari. Dopo aver archiviato la settimana con un rialzo del 14,1%, il titolo della banca toscana apre la sessione odierna con un nuovo balzo, facendo registrati nuovi massimi e aggiornando i precedenti toccati nel mese di giugno. Mps si pone in controtendenza rispetto all’andamento generale della Borsa di Milano che, dopo un avvio sottotono, ha allargato le perdite allineandosi alle piazze europee.
Creval declassata da Moody’s. La banca perde investment grade.
Creval Credito Valtellinese, perde l’investment grade. L’agenzia di rating Moody’s, a termine della revisione iniziata il 10 dicembre 2012, ha infatti declassato la banca a Ba3 tagliando il rating di lungo termine (precedentemente a Baa3) , quello di breve termine (passato da Prime-3 a Not-Prime) e lo Standalone bank financial strength rating (abbassato da D+ a E+) con outlook stabile. I nuovi rating assegnati a Creval, riflettono i timori dell’agenzia americana circa la redditività della banca, e lasciano presagire un possibile ulteriore declassamento.
Mps gravi rischi di liquidità per la banca
La seduta odierna è caratterizzata dalle prese di beneficio sul titolo Banca Mps, che questa mattina registra un leggero calo dello 0,38% a 0,2122 euro. In mattinata i prezzi erano, però, saliti fino a 0,2187 euro, ai massimi degli ultimi dieci giorni. Ieri le azioni dell’istituto bancario di Piazza Salimbeni hanno evidenziato un progresso del 7,3%, ma contestualmente erano scese in precedenza sui minimi più bassi da quasi tre mesi a 0,1944 euro. A Siena c’è ancora grande tristezza e stupore per il suicidio di David Rossi, capo della comunicazione della banca toscana.
Mps ha emesso 4 miliardi di Monti-bond
Nella giornata di ieri Banca Monte dei Paschi di Siena ha emesso 4,071 miliardi di euro di Monti-bond, gli strumenti finanziari sottoscritti dal Tesoro che consentiranno all’istituto bancario di Rocca Salimbeni di mettere in sicurezza il proprio patrimonio dopo che nelle ultime settimane erano state ipotizzate nuove pesanti svalutazioni a causa delle perdite legate allo scandalo dei derivati finanziari. Il titolo Banca Mps è in calo alla borsa di Milano: -1,14% a 0,2086 euro. Nell’ultimo mese il titolo Mps ha perso il 16%.
Crédit Agricole esce dal capitale di Intesa Sanpaolo
La banca francese Crédit Agricole ha chiuso definitivamente la sua esperienza in Ca’ de Sass. E’ quanto dichiarato dal presidente dell’istituto di credito transalpino, Jean-Paul Chifflet, durante la conference call con gli analisti finanziari per la presentazione dei conti relativi all’esercizio 2012, che ha visto la banca francese chiudere con una perdita record da circa 6,5 miliardi di euro. Crédit Agricole ha venduto interamente la sua partecipazione nel capitale di Intesa Sanpaolo nel secondo semestre dello scorso anno.