Montani chiede risarcimento alla Bpm

Photo Credits - AFP Stringer - AFP - Getty Images  - 157448199Peri Luigi Montani abbandona il gruppo della Banca Popolare di Milano. Dopo essere passato alla guida di quella che è la Carige, l’ex numero uno della Banca Popolare di Milano ha deciso di abbandonare il gruppo e di avvalersi anche di una richiesta di risarcimento danni da parte della stessa banca.

Bca Pop Milano taglia 700 dipendenti dopo accordo con sindacati

Banca Popolare di Milano ha trovato l’accordo con i sindacati per ridurre la forza-lavoro di 700 dipendenti. Dopo un lungo incontro durante la notte, alla fine Bpm e sindacati sono riusciti a trovare un’intesa sulla riduzione del personale previsto nel piano strategico 2012-2015 della banca milanese. In questo modo l’istituto di credito stima una riduzione dei costi del personale per 70 milioni di euro. Intanto, stamattina in borsa il titolo Bpm è tra i peggiori dell’indice FTSE Mib con un ribasso dell’1,99% a 0,3998 euro.

Primo bilancio semestrale Banca Popolare Milano 2010

E’ iniziata la tornata di bilanci anche per le banche, e dopo aver visto ieri la trimestrale di Credit Agricole, oggi è il turno della semestrale di Banca Popolare di Milano, che arriva qualche giorno dopo quella di Banca Popolare di Mantova.

BPM nella prima metà dell’anno ha fatto registrare un utile netto di 70,2 milioni di euro, segnando un calo del 43,4% in confronto ai primi sei mesi dell’anno scorso, a causa principalmente della flessione dei ricavi operativi, dovuti ai bassi tassi di interesse.

Popolare Milano breakout resistenza chiave 3,90 euro

A Piazza Affari uno dei titoli più caldi del momento è sicuramente Banca Popolare di Milano, che nel corso delle ultime sedute ha raggiunto e superato la resistenza chiave posta a quota 3,90 euro per azione, riuscendo così finalmente a forzare la trendline ribassista di medio in vigore da inizio anno.

Il titolo della banca milanese ieri ha chiuso le contrattazioni proprio oltre questa importante soglia, a quota 3,91 euro per azione, in rialzo del 2,42%.