Durante la riunione di mercoledì sera, il consiglio di amministrazione della Banca popolare di Milano ha deciso di dare continuità allo stesso gruppo. Una continuità che arriva dopo le vicende dei giorni passati, vicende che avevano portato a diverse indecisioni ed opzioni sul futuro della stessa banca.
banca popolare di milano
Ex vertici Bpm indagati per bond convertendo

Bpm possibile aumento accantonamenti per class action

La notizia non rappresenta una grossa novità in quanto la modifica era già stata preannunciata, per cui la maggior parte degli analisti ne aveva già tenuto conto dell’ambito della formulazioni di giudizi e previsioni.
Possibile ristrutturazione bond “Convertendo Bpm 2009-2013”

Finita la fase della ricapitalizzazione, dunque, ora l’istituto bancario si accinge a varare un piano industriale e ad affrontare il nodo connesso ad uno dei punti presenti nell’ambito di tale piano e avente ad oggetto la possibile ristrutturazione del bond “Convertendo Bpm 2009/2013 – 6,75%”.
Logiche clientelari all’interno della Banca Popolare di Milano

► CDA BPM SMENTISCE CORRELAZIONI TRA IL DOCUMENTO DI REPUBBLICA E LE PROMOZIONI
Cda BPM smentisce correlazioni tra il documento di Repubblica e le promozioni

Il passato di Sator pesa su Matteo Arpe

Nessuna votazione concertata in BPM

Nonostante tutto questo, però, la votazione prevista per il 22 ottobre 2011 si preannuncia tutt’altro che scontata o facile o tranquilla.
Matteo Arpe nuovamente in corsa per BPM

Amici BIPIEMME presenta propria lista e punta su Bonomi

Se, infatti, le principali sigle sindacali quali Uilca ed Uil prendono le distanze da Andrea Bonomi di Investindustrial, intenzionato a salire sino al 10% della popolare banca milanese, altre, quali Fabi, Fiba e Fisac starebbero preparando le proprie contromosse e avrebbero tutte le intenzioni di opporsi alla scalata di Bonomi, sicuramente mal visto da molti all’interno di BPM, anche con la creazione e la presentazione di proprie liste.
Aumento di capitale e nuova governance BPM

Aumento di capitale Banca Popolare di Milano entro fine 2011

Secondo quanto comunicato da Bpm ieri sera, quindi dopo la chiusura dei mercati, il CdA nel corso di un incontro cordiale e propositivo ha esaminato la situazione relativa all’aumento di capitale anche in seguito delle indicazioni arrivata dall’incontro in Banca d’Italia.
I rischi dell’aumento di capitale di BPM

► TITOLO BPM IN CALO PER RUMORS RINVIO AUMENTO DI CAPITALE
Titolo Bpm in calo per rumors rinvio aumento di capitale

Secondo i rumors, in particolare, ad esercitare pressioni per far slittare l’operazione di aumento di capitale sarebbe il consorzio di garanzia guidato da Mediobanca, preoccupato per le avverse condizioni di mercato che potrebbero pregiudicare la buona riuscita dell’operazione.