
Gli ultimi bilanci diffusi dalle principali società europee, in particolare, mostrano che l’attuale condizione delle azienda è piuttosto buona, questo lascia sperare per il prossimo triennio una crescita dei dividendi stimata intorno al 17%.
Gli ultimi bilanci diffusi dalle principali società europee, in particolare, mostrano che l’attuale condizione delle azienda è piuttosto buona, questo lascia sperare per il prossimo triennio una crescita dei dividendi stimata intorno al 17%.
La scelta di J.P. Morgan di rivedere al rialzo la valutazione sul titolo era del tutto inaspettata, solo qualche settimana fa il colosso svizzero ha infatti diffuso i risultati conseguiti nel corso del 2009, dati da cui è emerso un netto calo dell’utile.
La promozione mostra come Morgan Stanley sia diventata decisamente più ottimista sulla capacità di Renault di generare cassa, la banca d’affari ha infatti sottolineato il potenziale del colosso francese che nell’ultimo periodo ha mostrato di aver fatto numerosi passi in avanti.