Carige, Bce chiede una reazione

Non c’è pace per Carige. La banca ligure è nuovamente nel mirino della Bce. Francoforte ha chiesto al management genovese di predisporre nuove strategie entro il prossimo maggio e la notizia di questo nuovo ultimatum, diffusa ieri sera a mercati chiusi insieme ai conti dell’istituto rivisti in peggio, non è piaciuta agli investitori.

carige

Positivo il bilancio di Carige

Banca Carige ha archiviato il primo semestre 2015 facendo segnare un utile netto intorno ai 16,7 milioni che va confrontato con il risultato negativo per 45,5 milioni nel medesimo periodo dello scorso anno.

Banca Carige buyback al 28 dicembre del 2012

A conclusione della giornata del 28 dicembre del 2012, il Gruppo bancario Banca Carige, quotato in Borsa a Piazza Affari, deteneva direttamente numero 25.959.044 di azioni ordinarie proprie corrispondenti all’1,1937% sul totale.

A darne notizia in data odierna, lunedì 31 dicembre del 2012, è stato con un comunicato ufficiale proprio il Gruppo bancario Banca Carige dopo aver acquistato nel periodo 27-28 dicembre del 2012 numero 210.000 azioni ordinarie proprie corrispondenti allo 0,0097% delle azioni ordinarie totali.

Dividendo 2012 Banca Carige esercizio 2011

Un dividendo 2012, a valere sull’esercizio 2011, pari a 0,07 euro unitari per le azioni ordinarie, in linea con quello pagato lo scorso anno a valere sull’esercizio 2010. Ed un dividendo unitario per le azioni a risparmio pari a 0,0875 euro unitari rispetto ai 0,09 euro unitari pagati lo scorso anno agli azionisti.

Questo è quanto proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione di Banca Carige che ha proposto anche come data di pagamento delle cedole quella del 24 maggio a fronte dello stacco in data lunedì 21 maggio del 2012.

Banca Carige esercita opzione rimborso prestito convertibile

Riguardo al prestito denominato “Banca Carige 4,75% 2010-2015 convertibile con facoltà di rimborso in azioni“, l’omonimo Gruppo bancario ha deliberato per l’esercizio dell’opzione di rimborso anticipato. A darne notizia in data odierna è stato proprio il Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Banca Carige in accordo con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi sotto la presidenza del Dott. Giovanni Berneschi.

Nel dettaglio, il rimborso anticipato del prestito “Banca Carige 4,75% 2010-2015 convertibile con facoltà di rimborso in azioni”, avente codice Isin IT0004576606, riguarda tutte le numero 163.075.038 obbligazioni che sono in circolazione aventi un valore nominale unitario pari a 2,40 euro, ed un controvalore complessivo pari a 391.380.091,20 euro.

Bilancio Banca Carige gennaio settembre 2011

Nonostante il contesto di mercato alquanto critico, il Gruppo Banca Carige nei primi nove mesi del 2011 ha riportato dei buoni risultati. Dall’esame del resoconto al 30 settembre del 2011, esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione, è infatti emersa una crescita dell’utile netto consolidato pari a ben il 38,5% a 138,7 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi dell’anno 2010; il tutto a fronte di una raccolta complessiva da clientela cresciuta nel periodo del 3,4%, e di impieghi a clientela che, con un +6,7% nei primi nove mesi dell’anno, si sono attestati a 27,1 miliardi di euro.

Questi risultati, in accordo con una nota emessa dal Gruppo bancario, sono frutto di costi operativi che sono cresciuti ma in maniera limitata, di un portafoglio crediti avente una rischiosità contenuta, ma anche del rafforzamento della propria rete distributiva accompagnata da investimenti nell’innovazione tecnologica sulla quale Banca Carige S.p.A. ha continuato a puntare senza alcuna penalizzazione.

Unicredit e Carige scelgono nuova piattaforma Cad It

Si chiama “Area Finanza Web 2.0“, ed è una nuova piattaforma in grado di poter gestire in ambito bancario milioni di dati legati alle posizioni in titoli. A proporla è Cad It, società quotata in Borsa a Piazza Affari ad attiva nei prodotti e nelle soluzioni per l’Information Technology. Tra i player di settore di spicco che hanno scelto Area Finanza Web 2.0 ci sono Unicredit ed il Gruppo Carige.

A darne notizia in data odierna è stata proprio Cad It nel sottolineare come la nuova release della piattaforma, tra l’altro, permetta da un lato di ottimizzare i processi allo sportello in banca, e dall’altro di integrare quelle che sono le funzioni legate alla vendita di strumenti finanziari che possono spaziare dai titoli azionari ed obbligazionari ai fondi comuni di investimento, e passando per gli strumenti derivati.

Semestrale Banca Carige gennaio giugno 2011

Banca Carige ha presentato i risultati di bilancio del primo semestre dell’anno. La banca ligure ha fatto registrare impieghi a clientela in aumento del 9,4% annuo (4,7% nei primi sei mesi) a 26,6 miliardi, la raccolta complessiva da clientela è risultata pari a 52,6 miliardi, con un incremento del 6,8% annuo e del 3,8% nei primi sei mesi.

L’utile netto consolidato dei sei mesi è cresciuto del 5,4% rispetto alla prima metà del 2010, a quota 75,2 milioni, non raggiungendo le stime previste da Mediobanca di 78 milioni e di Equita di 107 milioni.

Ior investimento bond Banca Carige

L’Istituto per le Opere di Religione (Ior), praticamente la Banca Vaticana, ha effettuato un investimento nel bond convertible che recentemente è stato emesso da Banca Carige.

Tuttavia come suggeriscono anche gli esperti questa operazione si può classificare solo in prospettiva finanziaria, senza nessun investimento stabile nella società ligure.