Caratteristiche aumento di capitale Emak

E’ partito oggi l’aumento di capitale Emak, i cui proventi verranno utilizzati soprattutto per finanziare l’acquisizione di Tecomec, Comet, New Sabart e Raico.

Nell’ambito di tale operazione, in particolare, verranno emesse massime 136.281.335 nuove azioni, per un controvalore complessivo in caso di integrale sottoscrizione pari a 57.919.567 euro. Tali azioni verranno cedute al prezzo di 0,425 euro per azione, rispetto al prezzo di chiusura di 2,2 euro di venerdì 18 novembre, nel rapporto di 5 nuove azioni ogni azione già posseduta.

Aumento di capitale Unicredit via libera dal Cda

Il Consiglio di amministrazione di Unicredit nel corso della riunione tenuta questa mattina ha dato il suo via libera all’aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro destinato a rafforzare i requisiti patrimoniali, in particolare portando il Core Tier 1 sopra il 9% nel 2012, in linea con quanto previsto dai requisiti patrimoniali di Basilea 3, e il Core Tier sopra il 10% nel 2015.

La decisione di procedere ad un aumento di capitale al fine di rafforzare ulteriormente la solidità del patrimonio, ricordiamo, si è resa necessaria soprattutto dopo che Unicredit è stata inserita nella lista G-Sifi, ossia la lista delle banche aventi rilevanza sistemica a livello globale.

Bilancio trimestrale Juventus luglio settembre 2011

Juventus FC ha archiviato il primo trimestre dell’esercizio 2011/2012 con una perdita di 26,1 milioni rispetto alla perdita di 18,5 milioni di euro del primo trimestre del precedente esercizio.

I ricavi sono risultati pari a 33,7 milioni di euro, ossia in calo del 31% rispetto ai 48,8 milioni di euro registrati nello stesso periodo dell’esercizio passato. Il risultato operativo ha registrato una flessione del 40%, passando così da un rosso di 17,6 milioni a un rosso di 24,6 milioni.

Aumento di capitale e nuova denominazione Yorkville BHN

L’assemblea straordinaria di Yorkville BHN, nel corso della riunione tenuta ieri, ha approvato la proposta di procedere ad un aumento di capitale di ammontare complessivo massimo, comprensivo di sovrapprezzo, pari a 30,9 milioni di euro.

Per quanto riguarda il rapporto di assegnazione, l’assemblea ha stabilito che le nuove azioni verranno offerte in opzione agli attuali azionisti nel rapporto di 100 nuove azioni per ogni azione già posseduta.

Aumento di capitale Richard Ginori rinviato

L’aumento di capitale della società Richard Ginori, quotata in Borsa a Piazza Affari, ed attiva nella produzione di articoli in porcellana da tavola, è rinviato a data da destinarsi, ed in particolare a quando la situazione dei mercati azionari sarà più favorevole rispetto a quella attuale.

Questo dopo che è stata la stessa Richard Ginori a presentare alla Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, un’istanza finalizzata alla rinuncia nel portare avanti un’operazione che era stata deliberata l’1 luglio del 2011 dall’Assemblea degli Azionisti della società riunitasi per l’occasione in sede straordinaria.

Aumento di capitale Juventus approvato dall’assemblea

L’assemblea dei soci di Juventus FC ha approvato a maggioranza un aumento di capitale da 120 milioni di euro che verrà effettuato senza azzeramento del capitale sociale e mediante l’emissione di nuove azioni ordinarie che verranno offerte in opzione agli azionisti in misura variabile in base al numero di azioni già possedute. La sottoscrizione delle nuove azioni dovrà avvenire entro il 31 marzo 2012.

L’assemblea, in particolare, ha deciso di eliminare l’indicazione del valore nominale delle 201.553.332 azioni ordinarie, di utilizzare le riserve pari a 70.307.119,85 euro per coprire la perdita e di ridurre il capitale sociale a 120.000 euro.

Nessuna votazione concertata in BPM

Secondo quanti riportato dagli odierni quotidiani finanziari si evince come la lista presentata dall’Associazione Amici della BPM, che vede capolista Andrea Bonomi, sarebbe decisamente favorita tra quelle possibili e, soprattutto, nei confronti di quella dei dissidenti sindacati Fabi e Fiba-Cisl.

Nonostante tutto questo, però, la votazione prevista per il 22 ottobre 2011 si preannuncia tutt’altro che scontata o facile o tranquilla.

AUMENTO DI CAPITALE E NUOVA GOVERNANCE BPM

Aumento di capitale Unicredit smentito ma non escluso

A Piazza Affari il titolo Unicredit segna una flessione di oltre due punti percentuali a 0,783 euro. Secondo gli analisti ad influire negativamente sull’andamento del titolo dell’istituto bancario guidato da Federico Ghizzoni sono non solo le tensioni relative alla situazione debitoria di alcuni paesi della zona euro e che rischiano di avere gravi ripercussioni sull’intera economia europea ma anche i rumors che parlano di un possibile aumento di capitale che verrà lanciato a breve dalla banca per rafforzare la sua situazione patrimoniale.

Banco Popolare smentisce aumento di capitale

A pochi giorni dalla riunione del Consiglio di amministrazione, durante la quale secondo le indiscrezioni di stampa sarebbero stati definiti i dettagli dell’imminente aumento di capitale, Banco Popolare avrebbe smentito l’intenzione di avviare un’operazione di ricapitalizzazione.

A riferirlo è l’agenzia Mf-Dow Jones, a cui un portavoce della società avrebbe rivelato la non veridicità delle voci che parlano di un probabile aumento di capitale da parte dell’istituto bancario, affermando che non è in programma nessuna operazione di questo tipo.

Titoli Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni nel giorno del via all’aumento di capitale

Nel giorno del via agli aumenti di capitale, le quotazioni Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni reagiscono in maniera diversa. La prima, infatti, viaggia in terreno negativo e a circa un’ora dall’inizio delle negoziazioni arriva a cedere il 5,51% a quota 2,194 euro, mentre la seconda guadagna l’1,46% a quota 0,3123 dopo essere stata sospesa per eccesso di rialzo.

Lo scorso venerdì, ricordiamo, Borsa Italiana ha fornito i nuovi prezzi delle azioni ordinarie di Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni. Per Fondiaria Sai, in particolare, il prezzo di chiusura di venerdì 24 giugno pari a 4,022 euro è stato rettificato a 2,322 euro. Di conseguenza, quindi, il prezzo iniziale dei diritti è stato fissato a 1,734 euro.

Aumento di capitale Arena per Logint

A Piazza Affari la quotazione Arena segna un incremento di oltre otto punti percentuali sulla scia dell’annuncio dell’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di amministrazione e interamente riservato a Logint s.r.l.

L’aumento di capitale per massimi 25 milioni di euro verrà eseguito entro il 31 dicembre 2012 mediante la compensazione di crediti e/o il versamento in denaro. Nell’ambito dell’operazione verranno emesse massimo 961 milioni di azioni Arena, che saranno poi vendute ad un prezzo di 0,026 euro per azione.

Aumento di capitale Unicredit per mancata vendita Pioneer?

Dopo l’aumento di capitale Ubi Banca e l’aumento di capitale Intesa Sanpaolo, la possibilità di procedere ad una ricapitalizzazione si profila anche per Unicredit. Per ora, tuttavia, si tratta solo di semplici ipotesi avanzate dagli analisti dopo le indiscrezioni di stampa pubblicate da alcuni giornali e che parlano della decisione dell’istituto di Piazza Cordusio di non procedere alla vendita di Pioneer, la società controllata che opera nel settore del risparmio gestito.

Secondo i rumors circolati nel corso degli ultimi giorni, infatti, pare che la banca abbia già provveduto a comunicare ai tre potenziali acquirenti che la società non verrà più ceduta perchè le offerte avanzate non sono state ritenute soddisfacenti.

Aumento di capitale Commerzbank

La banca tedesca Commerzbank ha annunciato l’intenzione di lanciare un aumento di capitale al fine di rimborsare entro giugno parte degli aiuti pubblici ricevuti lo scorso anno.

L’obiettivo della banca, in particolare, è riuscire a rimborsare entro i prossimi tre mesi circa 14,3 miliardi di euro di aiuti pubblici dei complessivi 16,2 miliardi ricevuti. La restituzione dell’intero ammontare di aiuti è invece prevista entro il 2014.