Aumento di capitale NoemaLife approvato dall’Assemblea

Un aumento di capitale a pagamento da realizzarsi anche in più tranche, e nell’arco di massimo tre anni dalla relativa delibera, per un controvalore massimo di 12 milioni di euro.

Ad approvarlo, attribuendo di conseguenza le relative deleghe al Consiglio di Amministrazione, è stata l’Assemblea dei Soci di NoemaLife, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel comparto dei sistemi informativi nel settore sanitario. La finalità di tale aumento di capitale, in accordo con una nota emessa dalla stessa NoemaLife, è quella di andare a sostenere i piani societari di crescita per linee esterne.

Aumento di capitale Juventus sottoscritto all’87,4%

Si è chiuso con sottoscrizioni pari all’87,4% sul totale il periodo di offerta in opzione agli azionisti nell’ambito dell’aumento di capitale della società calcistica quotata in Borsa a Piazza Affari Juventus Football Club S.p.A..

In forza a quanto deliberato il 18 ottobre scorso dall’Assemblea Straordinaria dei Soci, il controvalore dell’aumento di capitale sottoscritto nel periodo di offerta in opzione è pari a 104.829.068,49 euro per effetto dell’esercizio di numero 176.124.107 diritti di opzione validi per sottoscrivere numero 704.496.428 azioni Juventus Football Club S.p.A. di nuova emissione.

Nessun aumento di capitale Mps nel 2012

Nel corso di una conferenza stampa tenuta a Siena, il direttore generale di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fabrizio Viola, ha confermato che il piano che sarà presentato il prossimo 20 gennaio non prevederà nessun nuovo aumento di capitale.

Viola ha spiegato che l’ulteriore capitale necessario per rispondere ai requisiti richiesti dall’Eba verrà raccolto mediante azioni di capital management, un’ottimizzazione dell’attivo e la cessioni di alcuni asset.

Aumento di capitale Pierrel interamente sottoscritto

Si è chiusa con un successo pieno, ovverosia con il 100% delle sottoscrizioni, l’operazione di aumento di capitale da 1,47 milioni di euro per Pierrel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva, tra l’altro, nella produzione farmaceutica e nella ricerca clinica.

Dopo la chiusura dell’offerta in opzione agli azionisti, infatti, tutti i diritti inoptati e riofferti in Borsa sono stati integralmente sottoscritti per un totale di numero 1.470.000 azioni ordinarie di nuove emissione. Questo, in particolare ed in base agli impegni precedentemente assunti, è avvenuto a seguito dell’intervento del socio Fin Posillipo S.p.A. che ha sottoscritto, per un controvalore pari a 535.143 euro, i diritti di opzione che sono rimasti non esercitati.

Elenco aumenti di capitale approvati – gennaio 2012

Ad oggi sono due gli aumenti di capitale approvati e definiti con data certa, ovvero quello deliberato da Juventus FC, lanciato lo scorso 18 dicembre e che terminerà il prossimo 19 gennaio, e quello di destinato a rafforzare la situazione patrimoniale di Unicredit, che partirà il 9 gennaio e terminerà il 27 gennaio 2012.

Sono diversi, tuttavia, gli aumenti di capitale deliberati e/o approvati ad oggi da parte di numerose società quotate a Piazza Affari, in relazione ai quali non è però stata fornita ancora alcuna data certa.

Aumento di capitale Fondiaria Sai per incremento margine di solvibilità

Un aumento di capitale al fine di rafforzare il margine di solvibilità consolidato, portandolo al 120%, ovverosia ben oltre il minimo necessario. E’ questo l’obiettivo di Fondiaria Sai, gruppo assicurativo quotato in Borsa a Piazza Affari, dopo che il Direttore Generale e l’Amministratore Delegato della società, avvalendosi dell’assistenza di Goldman Sachs, hanno proceduto sia ad un’analisi dei risultati, sia alla decisione di mettere a punto delle azioni finalizzate al rafforzamento della patrimonializzazione.

Nel dettaglio, alla luce di tale disamina, il Consiglio di Amministrazione di Fondiaria Sai ha deliberato per assegnare al Presidente della società il mandato per la convocazione, entro il mese di febbraio del 2012, dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti con all’ordine del giorno l’approvazione di un aumento di capitale, attraverso un’offerta in opzione, e per un controvalore massimo di 750 milioni di euro, da realizzarsi entro il mese di giugno del 2012.

Nuovo aumento di capitale Fondiaria Sai via libera da Ligresti

Secondo le indiscrezioni di stampa circolate nel corso delle ultime ore un nuovo aumento di capitale da parte di Fondiaria Sai dopo quello dello scorso giugno è tornato ad essere l’ipotesi più plausibile per risolvere i problemi finanziari della compagnia assicurativa.

Una nuova operazione di ricapitalizzazione da parte di Fondiaria Sai, ricordiamo, nel corso delle ultime settimane è stata più volte auspicata da Mediobanca, tra i principali creditori della compagnia assicurativa, che ha più volte ribadito come le altre alternative fossero inefficaci a risolvere i problemi finanziari della società.

Risultati aumento di capitale Cobra Automotive Technologies

Si è chiuso nella giornata di ieri, martedì 20 dicembre del 2011, il periodo di offerta in opzione relativo all’aumento di capitale di Cobra Automotive Technologies S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nell’alta tecnologia per il settore automobilistico.

L’operazione, che prevede la sottoscrizione di numero 76.532.152 titoli di nuova emissione Cobra Automotive Technologies S.p.A., è stata messa a punto in forza ad una delibera dell’Assemblea dei Soci del 15 marzo del 2011 che per l’occasione si era riunita in sede straordinaria; in base a tale delibera poi il Consiglio di Amministrazione di Cobra Automotive Technologies S.p.A. ha messo a punto tutti i dettagli relativi all’aumento di capitale nella riunione del 24 novembre scorso.

Caratteristiche aumento di capitale Juventus Football Club

Dopo aver ricevuto il via libera alla pubblicazione del Prospetto Informativo, il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club si è riunito per mettere a punto tutti i dettagli relativi ad un’operazione di aumento di capitale, già approvata dall’Assemblea dei Soci, per un controvalore fino a massimi 120 milioni di euro. Ebbene, l’offerta in opzione agli azionisti prevede l’emissione di massime numero 806.213. 328 nuove azioni Juventus Football Club ad un prezzo unitario di 0,1488, di cui 0,1388 euro a titolo di sovrapprezzo.

Il rapporto di sottoscrizione è stato fissato dal Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club in 4 azioni ordinarie della società di nuova emissione per ogni azione posseduta; rispetto al cosiddetto prezzo teorico ex diritto, in accordo con un comunicato ufficiale emesso ieri da Juventus Football Club S.p.A., è stato applicato uno sconto pari all’incirca al 36,1%.

Aumento di capitale Juventus approvato dalla Consob

Via libera per la società Juventus Football Club S.p.A., quotata in Borsa a Piazza Affari, all’aumento di capitale per un controvalore fino a massimi 120 milioni di euro.

Nella giornata di ieri, infatti, l’azienda calcistica bianconera ha acquisito il via libera da parte della Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, alla pubblicazione del Prospetto Informativo legato all’aumento di capitale con offerta in opzione ai possessori delle azioni Juventus Football Club S.p.A..

Esito aumento di capitale Emak

Si è chiuso nella giornata di ieri, martedì 13 dicembre del 2011, il periodo di offerta in opzione relativo all’Aumento di capitale di Emak S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nella produzione e nella commercializzazione di macchine per la manutenzione del verde. Trattasi di un’operazione che, approvata dall’Assemblea dei Soci di Emak S.p.A., riunitasi in sede straordinaria lo scorso 20 settembre del 2011, prevede l’emissione di numero 136.281.335 nuovi titoli della società.

Ebbene, il periodo di offerta in opzione si è chiuso con forti adesioni, ed in particolare con una percentuale di sottoscrizione dell’aumento di capitale pari a ben il 98,974%; nel dettaglio, sono stati esercitati numero 26.976.676 diritti per la sottoscrizione di numero 134.883.380 azioni Emak S.p.A. di nuova emissione per un controvalore complessivo pari a 57,32 milioni di euro.

Caratteristiche aumento di capitale Pierrel

Il periodo di offerta dei diritti di opzione fissato dal 5 dicembre del 2011 al 28 dicembre del 2011 inclusi a fronte di un prezzo di sottoscrizione pari ad un euro per azione.

Sono queste le principali caratteristiche dell’aumento di capitale di Pierrel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo che il Consiglio di Amministrazione, in forza alla relativa delibera assembleare, ha fissato l’operazione in massimi 1,47 milioni di euro per massime numero 1.470.000 di azioni di nuova emissione al prezzo di sottoscrizione che, come sopra detto, è pari ad 1 euro per azione.

Caratteristiche aumento di capitale Cobra

Sottoscrivere 19 titoli di nuova emissione per ogni 10 posseduti ad un prezzo pari a 0,30 euro per azione. Sono queste le principali condizioni dell’aumento di capitale di Cobra Automotive Technologies in accordo con quanto deliberato nella serata di ieri dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della tecnologia e dei servizi per il comparto dell’automotive.

La delibera del Consiglio di Amministrazione arriva in forza a quanto deciso il 15 marzo scorso dall’Assemblea degli Azionisti di Cobra Automotive Technologies che per l’occasione si era riunita in sede straordinaria.

Aumento di capitale Cobra Automotive Technologies

Partirà lunedì prossimo, 28 novembre del 2011, l’aumento di capitale di Cobra Automotive Technologies, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nelle soluzioni tecnologiche e di sicurezza nel settore dell’automotive.

La Consob, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ha infatti concesso nella giornata di ieri il nulla osta alla pubblicazione del Prospetto Informativo inerente un aumento di capitale, quello appunto di Cobra Automotive Technologies, che ha un controvalore massimo di 23 milioni di euro, e che è stato approvato il 15 marzo scorso dall’Assemblea dei Soci dell’azienda che per l’occasione si era riunita in sede straordinaria.