Juventus Football Club compra Manolo Gabbiadini

In linea con le indiscrezioni di calciomercato degli ultimi giorni, la società calcistica quotata in Borsa a Piazza Affari Juventus Football Club S.p.A. ha raggiunto un importante accordo con l’Atalanta.

A titolo definitivo la Juventus ha acquisito le prestazioni sul campo di un giovane di talento, classe ’91, già convocato e sceso in campo lo scorso 15 agosto del 2012 con la Nazionale italiana di Cesare Prandelli durante il match contro l’Inghilterra. Trattasi di Manolo Gabbiadini che la Juventus Football Club, a sua volta, ha ceduto a titolo gratuito, ed in via temporanea, al Bologna fino alla data del 30 giugno del 2013.

Juventus Football Club cede Felipe Melo

E’ stato ceduto con la formula del prestito temporaneo con diritto di riscatto, da parte della società quotata in Borsa a Piazza Affari Juventus Football Club S.p.A., il giocatore Felipe Melo De Carvalho.

A darne notizia in data odierna è stata proprio la società bianconera nel precisare come la cessione a titolo temporaneo, al club Galatasaray Sportif Sinai Ve Ticari Yatirimlar A.S., preveda a favore della Juventus Football Club S.p.A. il pagamento di un corrispettivo pari complessivamente a 1,75 milioni di euro pagabile in tre rate nel corso dell’esercizio di bilancio 2012-2013.

Portafoglio ordini NoemaLife in forte crescita

E’ cresciuto del 250% ad 88 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il portafoglio ordini di NoemaLife nei primi sei mesi del 2012. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, e leader nel settore dei software per il settore clinico/sanitario, in concomitanza con il rilascio dei dati del primo semestre del 2012.

In particolare, NoemaLife ha chiuso il periodo gennaio-giugno del 2012 con un livello dei ricavi operativi consolidati in crescita anno su anno nel semestre del 53% a 30,8 milioni di euro a fronte di un Ebitda che si è attestato a 0,5 milioni di euro.

Risultati aumento di capitale NoemaLife

E’ terminata in data odierna, venerdì 13 luglio del 2012, l’offerta in opzione agli azionisti legata all’aumento di capitale di NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dell’informatica per la clinica ospedaliera.

Il periodo di offerta in opzione si è chiuso con adesioni pari all’88% delle azioni di nuova emissione sottoscrivibili, ragion per cui l’inoptato sarà riofferto in Borsa, ai sensi del Codice Civile, a partire dalla data del 17 luglio del 2012.

Noemalife conquista commessa in Francia

Attraverso Medasys, una società controllata, il Gruppo NoemaLife in Francia si è aggiudicato una nuova gara. A darne notizia in data odierna, mercoledì 4 luglio del 2012, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come la commessa, avente un controvalore pari ad oltre un milione di euro, sia finalizzata a fornire software, presso gli ospedali civili della città di Lione, per quel che riguarda la gestione delle immagini.

Il leader del software e delle soluzioni per l’informatizzazione in ambiente clinico e sanitario, quindi, ha messo a segno un altro importante risultato con l’acquisizione di una nuova gara d’appalto all’estero attraverso come sopra accennato la Medasys che sul mercato transalpino è leader proprio nel campo dei sistemi informativi clinici.

NoemaLife illustra spending review sulla sanità

Risparmiare nella sanità oltre un miliardo di euro andando ad informatizzare in maniera intelligente il settore sanitario. Questo è quanto stima NoemaLife, società quotata in Borsa a Piazza Affari, attraverso l’adozione delle proprie soluzioni software.

In una fase come quella attuale caratterizzata dalla messa a punto, da parte del Governo, di un piano di razionalizzazione della spesa pubblica, NoemaLife è intervenuta nei giorni scorsi, nel corso di un roadshow tenutosi a Venezia, per illustrare la propria visione di spending review sulla Sanità.

Caratteristiche aumento di capitale NoemaLife

Partirà lunedì prossimo, 25 giugno del 2012, l’offerta in opzione agli azionisti relativamente ad un’operazione di aumento di capitale garantito per un controvalore di 7 milioni di euro da parte di NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione, in forza alle deleghe acquisite dall’Assemblea ha da un lato approvato le condizioni dell’aumento, e dall’altro ha provveduto a rideterminare il calendario di offerta.

Aumento di capitale NoemaLife approvato dalla Consob

Via libera, da parte della Consob, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, all’aumento di capitale di NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore delle soluzioni software e dei servizi per l’industria clinica.

In data odierna è stata proprio NoemaLife S.p.A. a comunicare d’aver ottenuto dalla Consob il nulla osta alla pubblicazione del Prospetto Informativo relativo all’aumento di capitale rappresentato da un’offerta in opzione agi azionisti per un controvalore massimo pari a 7 milioni di euro.

Azioni gratuite con warrant NoemaLife

Due azioni gratuite per ogni 21 possedute. E’ questo il rapporto di assegnazione delle azioni gratuite di NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed attiva nel settore informatico per il comparto clinico ed ospedaliero. L’esecuzione dell’operazione di assegnazione delle azioni gratuite è fissata per lunedì prossimo, 16 aprile del 2012, in forza all’approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti il 19 gennaio scorso.

Trattasi, nello specifico, dell’assegnazione gratuita di azioni proprie NoemaLife S.p.A. per un numero massimo pari a 376.370 titoli a fronte dello stacco della cedola, la numero 1, e con l’assegnazione ai possessori dei titoli dei diritti di attribuzione che saranno in automatico convertiti, in base al rapporto sopra indicato, in azioni NoemaLife S.p.A..

NoemaLife rafforza il capitale in tre fasi

Emissione ed assegnazione di warrant, assegnazione di azioni proprie agli azionisti, ed un aumento di capitale da massimi 7 milioni di euro attraverso un’operazione di offerta in opzione ai Soci. Sono queste, in estrema sintesi, le tre fasi in cui è articolata l’operazione di rafforzamento patrimoniale di NoemaLife, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel comparto dell’informatica per il settore clinico ed ospedaliero.

Per quel che riguarda l’aumento di capitale da massimi 7 milioni di euro, NoemaLife con un comunicato ufficiale ha fatto presente come l’operazione sia stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione andando ad esercitare, anche se parzialmente, una delega acquisita dall’Assemblea Straordinaria dei Soci tenutasi lo scorso 19 gennaio.

Piano Industriale Pierrel 2012-2014 aggiornato

Ottenere una crescita della redditività e dei ricavi in tutte le divisioni a fronte del consolidamento della propria posizione di provider a livello globale nel comparto bio-farmaceutico. Sono questi, in estrema sintesi, gli obiettivi di Pierrel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel life science e nell’industria farmaceutica.

Il CdA, che nella giornata di ieri ha deliberato per il rinvio dell’approvazione del progetto di bilancio, comunque con una successiva riunione da tenersi entro e non oltre il 5 aprile del 2012, ha inoltre approvato a valere dal 2012 al 2014 i nuovi obiettivi del Piano Industriale.

Aumento di capitale Autostrada Torino-Milano

Un aumento di capitale, da realizzarsi anche in più tranche entro 24 mesi dalla delibera, per un controvalore massimo, comprensivo di eventuale sovrapprezzo, pari a 500 milioni di euro. Questo è quanto proporrà il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Autostrada Torino-Milano all’Assemblea degli Azionisti.

L’attribuzione delle deleghe per l’aumento di capitale viene in particolare richiesta dal CdA di Autostrada To-Mi anche per andare a finanziare l’operazione di acquisto dell’intero capitale della società IGLI S.p.A. che a sua volta possiede il 29,96% di Impregilo S.p.A.

Aumento di capitale Fondiaria Sai possibile incremento importo

Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa, eventuali perdite nette superiori rispetto a quelle stimate potrebbero portare i vertici di Fondiaria Sai a decidere di innalzare l’importo massimo del già annunciato aumento di capitale portandolo da 750 a 850-900 milioni di euro.

Secondo gli analisti di Intermonte, in particolare, a determinare l’incremento delle perdite che potrebbero portare il management a decidere di innalzare l’importo massimo dell’operazione di ricapitalizzazione sarebbero soprattutto delle svalutazioni relative al patrimonio immobiliare.