Volkswagen pensa ad un aumento di capitale a 4 miliardi di euro

volkswagen_logo

Tiene ancora banco la questione della probabile acquisizione da parte del gruppo Volkswagen di Porsche, e le ultime indiscrezioni provenienti da persone vicine al marchio di Wolfsburg parlano di un possibile aumento di capitale deciso da Volkswagen, che andrebbe a stabilizzarsi su una cifra di circa 4 miliardi di euro.

Come scritto settimana scorsa, Volkswagen è ormai pronta ad acquisire il marchio sportivo di Stoccarda, però un aumento del capitale potrebbe facilitarne le cose, anche perché non dobbiamo dimenticare che Porsche si porta dietro 10 miliardi di euro di perdite accumulati nel tentativo di acquisire Volkswagen al contrario.

Aumento di capitale Enel, primi risultati

enel1

Secondo i primi dati che emergono il piano di Enel passato per l’aumento di capitale è andato a gonfie vele. Infatti le prime indiscrezioni che giungono dall’interno di Enel riguardo l’operazione da 8 miliardi di euro, parlano di un’adesione degli investitori pari al 99%. Questo è un ottimo risultato non solo per Enel, ma anche per le banche del consorzio, Banca Imi, JP Morgan e Mediobanca, che potranno riscuotere le commissioni senza dover pagare l’onere della garanzia.

Il titolo in borsa ovviamente ne ha risentito positivamente, guadagnando il 4.61% con un valore per azione di 3,86 euro.

Pirelli Re fissa le condizioni di aumento di capitale

pirelli-re

Dopo aver ottenuto il via libera dalla Consob il consiglio di amministrazioni di Pirelli Re ha fissato le condizioni relative all’aumento di capitale deciso dall’assemblea lo scorso 17 Aprile.

Tali condizioni prevedono l’emissione di azioni ordinarie del valore nominale di 0,50 euro ciascuna che verranno offerte agli azionisti Pirelli RE in base al numero di azioni possedute. In particolare, per ogni 7 azioni già possedute sarà possibile sottoscrivere 135 nuove azioni e ciascun azionista potrà esercitare il proprio diritto di opzione a partire dal 15 giugno 2009 fino al 3 luglio 2009.

Enel vende l’80% di Enel Rete Gas

enel

Dopo la riunione del consiglio di amministrazione avvenuta ieri Enel ha definitivamente fissato l’accordo con F2i e Axa Private Equity in base al quale il colosso dell’energia elettrica venderà a queste due società l’80% di Enel Rete Gas.

Il corrispettivo pattuito per la vendita è di480 milioni, cifra che verrà versata da Enel in due diverse rate, la prima al momento della conclusione definitiva dell’accordo e la seconda entro il 28 Dicembre 2009.

Transazione MontePaschi-Antonveneta

MontePaschi è sempre più convinta di riuscire a portare in porto la transazione che dovrebbe condurla a mettere le mani su Antonveneta: per far ciò, la compagnia senese è decisa a dismettere alcune delle sue attività principali, tra cui il 70% della Sgr e il 49% della Banca Monte di Parma.

Già entro pochi giorni, stando alle convinzioni dei vertici dell’istituto di credito toscano, la partecipazione nella Banca Monte di Parma dovrebbe passare all’interno del portafoglio di Banca Sella: quindi, salvo sgradite e del tutto improbabili sorprese, nome dell’acquirente e data della conclusione dell’accordo sarebbero già in cassaforte.

Dovrebbe tardare poco di più, invece, il passaggio di mano del 70% della Sgr, per acquisire la quale rimangono in pole position Credit Suisse – Investitori associati e Clessidra – Fmr Asset Management.