K.R.Energy annuncia nuove nomine

KREnergy

Antonio Bruno è l’amministratore delegato di K.R.Energy S.p.A., mentre Giovanni Angelo Vicino e Gaetano Tedeschi sono rispettivamente il presidente ed il vice presidente. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come le nomine seguano il rinnovo degli organi sociali avvenuto il 28 maggio scorso da parte dell’Assemblea dei Soci.

K.R.Energy Bilancio esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

KREnergy

L’Assemblea degli Azionisti di K.R.Energy S.p.A. ha approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che nella stessa riunione l’Assemblea ha anche approvato la relazione sulla remunerazione, ed ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.

K.R.Energy valuta offerta Idreg Piemonte

La società quotata in Borsa a Piazza Affari K.R.Energy S.p.A. ha fornito con un comunicato ufficiale un aggiornamento in merito all’operazione che, per un corrispettivo pari complessivamente a 20,5 milioni di euro, prevede la cessione delle società partecipate Anghiari Srl e Fimas Srl.

L’operazione di cessione, alla società Idreg Piemonte S.p.A., in base ad un’offerta irrevocabile, è prevista entro il corrente mese di febbraio del 2013, ma la società acquirente ha chiesto lo spostamento del termine ultimo al 31 maggio del 2013 al fine di poter trovare le risorse necessarie.

Aumento di capitale NoemaLife approvato dalla Consob

Via libera, da parte della Consob, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, all’aumento di capitale di NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore delle soluzioni software e dei servizi per l’industria clinica.

In data odierna è stata proprio NoemaLife S.p.A. a comunicare d’aver ottenuto dalla Consob il nulla osta alla pubblicazione del Prospetto Informativo relativo all’aumento di capitale rappresentato da un’offerta in opzione agi azionisti per un controvalore massimo pari a 7 milioni di euro.

Azioni gratuite con warrant NoemaLife

Due azioni gratuite per ogni 21 possedute. E’ questo il rapporto di assegnazione delle azioni gratuite di NoemaLife S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed attiva nel settore informatico per il comparto clinico ed ospedaliero. L’esecuzione dell’operazione di assegnazione delle azioni gratuite è fissata per lunedì prossimo, 16 aprile del 2012, in forza all’approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti il 19 gennaio scorso.

Trattasi, nello specifico, dell’assegnazione gratuita di azioni proprie NoemaLife S.p.A. per un numero massimo pari a 376.370 titoli a fronte dello stacco della cedola, la numero 1, e con l’assegnazione ai possessori dei titoli dei diritti di attribuzione che saranno in automatico convertiti, in base al rapporto sopra indicato, in azioni NoemaLife S.p.A..

NoemaLife rafforza il capitale in tre fasi

Emissione ed assegnazione di warrant, assegnazione di azioni proprie agli azionisti, ed un aumento di capitale da massimi 7 milioni di euro attraverso un’operazione di offerta in opzione ai Soci. Sono queste, in estrema sintesi, le tre fasi in cui è articolata l’operazione di rafforzamento patrimoniale di NoemaLife, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel comparto dell’informatica per il settore clinico ed ospedaliero.

Per quel che riguarda l’aumento di capitale da massimi 7 milioni di euro, NoemaLife con un comunicato ufficiale ha fatto presente come l’operazione sia stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione andando ad esercitare, anche se parzialmente, una delega acquisita dall’Assemblea Straordinaria dei Soci tenutasi lo scorso 19 gennaio.

Aumento di capitale NoemaLife approvato dall’Assemblea

Un aumento di capitale a pagamento da realizzarsi anche in più tranche, e nell’arco di massimo tre anni dalla relativa delibera, per un controvalore massimo di 12 milioni di euro.

Ad approvarlo, attribuendo di conseguenza le relative deleghe al Consiglio di Amministrazione, è stata l’Assemblea dei Soci di NoemaLife, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel comparto dei sistemi informativi nel settore sanitario. La finalità di tale aumento di capitale, in accordo con una nota emessa dalla stessa NoemaLife, è quella di andare a sostenere i piani societari di crescita per linee esterne.

Aumento di capitale K.R.Energy interamente sottoscritto

Si è chiuso con il pieno di adesioni, e quindi con il 100% delle sottoscrizioni, l’aumento di capitale di K.R.Energy S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore energetico, ed in particolare in quello delle fonti rinnovabili.

Avviata il 28 novembre scorso, infatti, dopo l’offerta in opzione agli azionisti, ed il periodo di riofferta in Borsa dell’inoptato, l’operazione ha portato alla sottoscrizione di tutti i diritti. Nel dettaglio, sono stati esercitati tutti i diritti per la sottoscrizione di numero 2.189.369.232 azioni K.R.Energy S.p.A. per un controvalore complessivo pari a poco più di 39,4 milioni di euro.

Aumento di capitale Emak approvato dalla Consob

Partirà lunedì prossimo, 21 novembre del 2011, attraverso un’offerta in opzione agli azionisti, l’aumento di capitale di Emak S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di macchine per la manutenzione del verde. Questo dopo che la Consob, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ha autorizzato Emak S.p.A. alla pubblicazione del Prospetto Informativo legato proprio all’operazione di aumento del capitale sociale.

Su delega risalente al 20 settembre del 2011 da parte dell’Assemblea dei Soci di Emak S.p.A., riunitisi per l’occasione in sede straordinaria, l’aumento di capitale, per massimi 58 milioni di euro, è stato deliberato il 27 settembre scorso dal Consiglio di Amministrazione della società italiana. In accordo con quanto già reso noto da Emak nelle scorse settimane, le risorse dell’aumento saranno utilizzate per andare a finanziarie le acquisizioni di Raico S.r.l., Gruppo Comet, Sabart S.r.l. e Gruppo Tecomec.

Aumenti di capitale pericolosi nel settore bancario

SCHWEIZ UBS LOGO

E’ il settore delle banche quello sempre al centro dell’attenzione, fin da quando iniziò la crisi economica attuale, partita proprio dal fallimento di diversi istituti di credito.

Come sappiamo la crisi è partita in seguito ai cosiddetti mutui subprime, ma a tirare fuori dalla crisi molte altre aziende e nazioni è stato proprio questo settore, che è riuscito a salire notevolmente dopo aver toccato i minimi lo scorso mese di marzo.

Non dobbiamo farci ingannare però, infatti questi rialzi non significano moltissimo, o almeno, non significano che la crisi sia passata, infatti bisogna sempre rimanere in guardia.