La borsa di Milano è stata ieri la peggiore piazza finanziaria europea. L’indice azionario FTSE MIB ha chiuso con una lieve perdita dello 0,36% a 15.057 punti. Il giorno precedente l’indice era sceso sotto 15mila punti, sui livelli più bassi degli ultimi 7 mesi. La debolezza di Piazza Affari è palese. La borsa milanese sta soffrendo molto la mancanza di azione del governo Letta, l’economia che continua a peggiorare e ora anche il ritorno della febbre da spread, in attesa dell’asta dei Bot semestrali in programma stamattina.
Asta CTZ
Risultati asta CTZ e BTP€i 25 giugno 2013
Inizia oggi la tre giorni di emissioni obbligazionarie governative del Tesoro italiano, che stamattina aveva in programma la vendita di Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) con scadenza a 2 anni e dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) con scadenza a 5 e 15 anni. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze aveva stimato il collocamento di bond governativi per un importo totale compreso tra 3,5 miliardi e 5,5 miliardi di euro. L’asta dei titoli di stato italiani odierna avviene in un clima non particolarmente favorevole per l’obbligazionario.
Risultati asta CTZ e BTP€i 28 maggio 2013
Ha preso il via questa mattina la tre giorni di aste di titoli di stato del Tesoro italiano, che torna a collocare bond pubblici in un contesto di mercato ancora favorevole per le obbligazioni. La maggiore stabilità politica e il sentiment positivo degli investitori stanno favorendo ormai da qualche settimana il rally dei bond governativi italiani. Stamattina, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha piazzato titoli di breve-medio termine: Certificati del Tesoro Zero coupon (CTZ) con scadenza biennale e Buoni del Tesoro Poliennali indicizati all’inflazione europea (BTP€i) con scadenza quinquennale.
Spread sopra 280 con avvio consultazioni Enrico Letta
La nuova seduta di borsa vede l’indice azionario FTSE MIB in calo dello 0,27% a 16.519 punti, mentre il neo-premier Enrico Letta incaricato da Giorgio Napolitano per formare il governo sarà impegnato in una giornata di consultazioni con le forze politiche. Letta proverà a dare vita ad un esecutivo di larghe intese, ma ha già sottolineato che non sarà formato un governo a tutti i costi. Entro sabato saranno sciolte le riserve e dovrebbe anche arrivare i nomi dei ministri. Nel frattempo lo spread Btp-Bund torna sopra 280 punti base.
Risultati asta CTZ e BTP€i 24 aprile 2013
L’asta odierna dei Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e dei Buoni del Tesoro Polienali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) è avvenuta in un contesto di mercato molto favorevole all’obbligazionario europeo, che negli ultimi giorni ha sperimentato un forte afflusso di acquisti sui titoli governativi sia dei paesi “core†sia di quelli “periferici†che ha riportato i titoli di stato area euro in “bull marketâ€. Oggi il Tesoro è riuscito a piazzare senza problemi i CTZ e i BTP€i a tassi molto favorevoli.
Risultati asta Btp€i e Ctz 25 marzo 2013
A poche ore dall’annuncio del salvataggio di Cipro approvato dall’Eurogruppo, arriva il primo test per il mercato obbligazionario europeo con un’asta di titoli di stato italiani di medio-lungo periodo. L’emissione del Tesoro è relativa ai Btp€i (titoli indicizzati all’inflazione europea) e ai Ctz (Certificati del Tesoro zero coupon). Poco prima dell’asta, il sentiment degli investitori era positivo: la borsa italiana in rialzo e lo spread Btp-Bund in calo sotto 310 punti base. Tuttavia, l’asta di oggi ha evidenziato un risultato in chiaroscuro con l’aumento dei tassi.
Asta Ctz e BTP€i 28 gennaio 2013

Nel dettaglio, in prima tranche, per un controvalore pari a minimo 3 e massimo 4 miliardi di euro, il Mef offrirà lunedì prossimo in asta i Certificati di credito del Tesoro zero coupon (Ctz) con decorrenza 31 gennaio 2013, scadenza 31 dicembre del 2014 e codice ISIN da attribuire.
Calendario 2013 aste titoli di Stato

Mentre per quel che riguarda le possibili emissioni di Bot a tre mesi e di Bot flessibili si terrà conto dell’esigenza o meno di specifiche esigenze di cassa. E’ questa, in sintesi, per il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, la strutturazione del calendario 2013 per quel che riguarda le aste di titoli di Stato.
Aste titoli di Stato primo trimestre 2013

Questo per quel che riguarda i nuovi titoli, mentre questi sono i titoli già emessi per i quali il Tesoro, nel primo trimestre del 2013, collocherà nuove tranche: i BTP 01/12/2012-01/12/2015 con la cedola al 2,75%, i CTZ 28/09/2012-30/09/2014, i BTP 01/05/2012-01/11/2022 con la cedola al 5,50%, ed i BTP 01/11/2012-01/11/2017 con la cedola al 3,50%.
Asta Ctz 27 dicembre 2012

Per l’emissione la data di regolamento è fissata per il 2 gennaio del 2013 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di oggi, lunedì 24 dicembre del 2012.
Risultati asta CTZ e BTP€i 27 novembre 2012
La Banca d’Italia ha comunicato poco fa che l’asta dei Certificati del Tesoro Zero Coupon e dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea è andata a buon fine. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha piazzato 3,5 miliardi euro di CTZ e un miliardo di euro di BTP€i. Come da attese lo yield è sceso ancora una volta, seguendo così il trend di restringimento dei tassi in atto ormai da quattro mesi presente su tutta la curva italiana dei rendimenti.
Asta Ctz e BTP€i 27 novembre 2012
Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 30 novembre del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di domani, lunedì 26 novembre del 2012.
Risultati asta CTZ e BTP€i 26 ottobre 2012
Torna in scena il collocamento del debito pubblico italiano che, dopo il grande successo della terza emissione del Btp Italia, porta alla ribalta i Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i). Si tratta del collocamento di una singola tranche di CTZ e di due tranche di BTP€i. L’asta odierna ha comunque una rilevanza marginale, in quanto vengono collocati titoli con appeal inferiore rispetto ai tradizionali BTP e BOT e per un importo non particolarmente elevato.
Asta Ctz e BTP€i 26 ottobre 2012
Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 31 ottobre del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di oggi, giovedì 25 ottobre del 2012.