Dopo il collocamento dei BOT annuali e dei BOT flessibili a 160 giorni avvenuto ieri, con un nuovo sold out per il Tesoro (9,5 miliardi di euro) ma anche con tassi in crescita sulla scadenza annuale oltre l’1%, oggi è toccato ai Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), con durata a 3 e 30 anni, e ai Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’Euribor (CCTeu) con scadenza quinquennale. A due giorni dal downgrade di Standard & Poor’s sul rating sovrano dell’Italia, i tassi sui titoli di stato hanno mostrato solo parzialmente dei segnali di tensione.
asta ccteu
Risultati asta BTP e CCTeu 13 giugno 2013
La curva dei rendimenti italiana è tornata sotto pressione, come dimostrato dall’asta di ieri dei Bot che ha visto il tasso annuale crescere quasi fino all’1% rispetto allo 0,7% dell’emissione di maggio. Oggi toccava ai Btp a 3 e 15 anni, con un’attesa di crescita dei rendimenti soprattutto per la scadenza triennale. L’asta odierna vedeva anche l’emissione di CCTeu a 5 anni, ovvero Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’Euribor. Come da attese, i tassi triennali sono cresciuti in linea con il trend di mercato degli ultimi giorni.
Risultati asta BTP e CCTeu 13 maggio 2013
Prima emissione obbligazionaria della settimana per il Tesoro italiano, che questa mattina ha venduto Buoni del Tesoro Poliennali di medio-lungo periodo e Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’inflazione europea. Il contesto di mercato resta molto favorevole, grazie all’enorme liquidità presente sui mercati dei capitali e al sentiment di appetito per il rischio che spinge gli investitori a comprare anche quei titoli di stato della periferia europea fino a qualche mese fa soggetti a pericolose turbolenze finanziarie per i noti problemi di bilancio pubblico.
Asta Btp e CCTeu 13 maggio 2013

Asta Btp e CCTeu 11 aprile 2013

Asta Btp e CCTeu 13 marzo 2013

Nel dettaglio in settima tranche il Tesoro offre in asta, per minimo 2,5 e massimo 3,5 miliardi di euro, i Btp con decorrenza 1 dicembre del 2012, scadenza il 1 dicembre del 2015, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 2,75%, e codice ISIN IT0004880990.
Asta Bot semestrali 29 ottobre 2012
Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 30.04.2013, con scadenza a 181 giorni, per 8 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 31 ottobre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 9,35 miliardi di euro.
Emissioni titoli di Stato quarto trimestre 2012
Sono questi relativamente al quarto trimestre del 2012 i nuovi titoli di Stato a lungo termine che il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, intende emettere. Inoltre il Mef ha reso noto che, anche tenendo conto dell’andamento dei mercati finanziari, intende anche offrire nuove tranche di titoli a medio e lungo termine in corso di emissione.
Risultati asta BTP 27 settembre 2012
Si è chiusa questa mattina la “tre giorni†di emissione obbligazionaria che ha visto come protagonista l’Italia. Dopo il collocamento di CTZ, BTP€i e BOT, stamattina anche l’asta dei Buoni del Tesoro Poliennali è andata a buon fine, permettendo così al Tesoro di collocare gli importi ritenuti necessari per soddisfare il fabbisogno finanziario del paese. Ieri sono stati collocati 9 miliardi di BOT a fronte di 8,5 miliardi in scadenza con tassi in leggero calo all’1,5% ai minimi da marzo scorso. L’asta odierna ha interessato i BTP a 5 e 10 anni e i CcTEu.
Asta CCTeu e BTP 29 dicembre 2011

Sarà emessa l’undicesima tranche dei Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso Euribor a sei mesi, con decorrenza 15 aprile 2011, scadenza 15 aprile 2018 con tasso Euribor a sei mesi maggiorato dell’1%. La cedola semestrale è in corso, con scadenza 15 aprile 2012, pari a 1,411% (tasso lordo annuo 2,775%).