Risultati asta CTZ e BTP€i 25 giugno 2013

ctzInizia oggi la tre giorni di emissioni obbligazionarie governative del Tesoro italiano, che stamattina aveva in programma la vendita di Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) con scadenza a 2 anni e dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) con scadenza a 5 e 15 anni. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze aveva stimato il collocamento di bond governativi per un importo totale compreso tra 3,5 miliardi e 5,5 miliardi di euro. L’asta dei titoli di stato italiani odierna avviene in un clima non particolarmente favorevole per l’obbligazionario.

Risultati asta CTZ e BTP€i 28 maggio 2013

btpHa preso il via questa mattina la tre giorni di aste di titoli di stato del Tesoro italiano, che torna a collocare bond pubblici in un contesto di mercato ancora favorevole per le obbligazioni. La maggiore stabilità politica e il sentiment positivo degli investitori stanno favorendo ormai da qualche settimana il rally dei bond governativi italiani. Stamattina, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha piazzato titoli di breve-medio termine: Certificati del Tesoro Zero coupon (CTZ) con scadenza biennale e Buoni del Tesoro Poliennali indicizati all’inflazione europea (BTP€i) con scadenza quinquennale.

Risultati asta CTZ e BTP€i 24 aprile 2013

ctzL’asta odierna dei Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e dei Buoni del Tesoro Polienali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) è avvenuta in un contesto di mercato molto favorevole all’obbligazionario europeo, che negli ultimi giorni ha sperimentato un forte afflusso di acquisti sui titoli governativi sia dei paesi “core” sia di quelli “periferici” che ha riportato i titoli di stato area euro in “bull market”. Oggi il Tesoro è riuscito a piazzare senza problemi i CTZ e i BTP€i a tassi molto favorevoli.

Risultati asta Btp€i e Ctz 25 marzo 2013

A poche ore dall’annuncio del salvataggio di Cipro approvato dall’Eurogruppo, arriva il primo test per il mercato obbligazionario europeo con un’asta di titoli di stato italiani di medio-lungo periodo. L’emissione del Tesoro è relativa ai Btp€i (titoli indicizzati all’inflazione europea) e ai Ctz (Certificati del Tesoro zero coupon). Poco prima dell’asta, il sentiment degli investitori era positivo: la borsa italiana in rialzo e lo spread Btp-Bund in calo sotto 310 punti base. Tuttavia, l’asta di oggi ha evidenziato un risultato in chiaroscuro con l’aumento dei tassi.

Risultati asta CTZ e BTP€i 26 ottobre 2012

Torna in scena il collocamento del debito pubblico italiano che, dopo il grande successo della terza emissione del Btp Italia, porta alla ribalta i Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i). Si tratta del collocamento di una singola tranche di CTZ e di due tranche di BTP€i. L’asta odierna ha comunque una rilevanza marginale, in quanto vengono collocati titoli con appeal inferiore rispetto ai tradizionali BTP e BOT e per un importo non particolarmente elevato.

Asta Ctz e BTP€i 25 settembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 25 settembre del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (CTZ) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 28 settembre del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di lunedì prossimo, 24 settembre del 2012.

Esito asta Ctz e BTP€i 28 agosto 2012

Luce verde oggi per il Tesoro riguardo al collocamento di nuove tranche di Certificati di Credito del Tesoro zero coupon (Ctz) e di BTP€i, i Buoni del Tesoro indicizzati all’inflazione dell’area euro. Nel dettaglio, rispetto al rendimento del 4,86% della precedente emissione, oggi i Certificati di Credito del Tesoro zero coupon, con scadenza nel 2014, sono stati collocati ad un tasso del 3,06% a fronte di un rapporto di copertura che ha sfiorato in termini di domanda quasi il doppio rispetto al quantitativo offerto pari a 3 miliardi di euro.

Senza problemi sono stati collocate anche due tranche di Buoni del Tesoro indicizzati all’inflazione dell’area euro (BTP€i) per un controvalore complessivo di 750 milioni di euro, ovverosia al massimo del range previsto e fissato dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Asta Ctz e BTP€i 28 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 28 agosto del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (Ctz) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 31 agosto del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di lunedì prossimo, 27 agosto del 2012.

Asta Ctz e BTP€i 26 luglio 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di domani, giovedì 26 luglio del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (CTZ) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 31 luglio del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di oggi, mercoledì 25 luglio del 2012.

Asta Ctz e BTP€i 26 giugno 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di domani, martedì 26 giugno del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (CTZ) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 29 giugno del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di oggi, lunedì 25 giugno del 2012.

Risultati asta CTZ e BTP€i 28 maggio 2012

La Banca d’Italia ha comunicato da poco i risultati dell’asta dei Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione nella zona euro (BTP€i). L’asta si è svota in un clima di forte incertezza, visto che da un lato si sta assistendo a un timido rimbalzo delle borse europee e dall’altro c’è la difficile situazione bancaria in Spagna, che secondo El Mundo potrebbe gettare la spugna. Stamattina lo spread Bonos-Bund è volato sopra 500 e ora quota a 508 punti base, che equivale ad un rendimento lordo per il decennale spagnolo del 6,46%.

Esito asta CTZ e BTP€i 26 gennaio 2012

Le due aste disposte per oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze si sono entrambe concluse con il collocamento di titoli per l’ammontare massimo della forchetta precedentemente fissata dal Tesoro.

Per quanto riguarda la prima tranche di CTZ con decorrenza 31 gennaio 2012 e scadenza 31 gennaio 2014, la Banca d’Italia ha fatto sapere che sono stati collocati titoli per un ammontare complessivo pari a 4,5 miliardi di euro a fronte di una richiesta pari a 7,71 miliardi.

Asta BTP€i decennali 28 novembre 2011

Per la giornata di lunedì prossimo, 28 novembre del 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha disposto un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’Inflazione dell’Area Euro, con scadenza a dieci anni.

Nel dettaglio, in ventiduesima tranche, il Mef ha disposto il collocamento di minimo 500 milioni di euro, e massimi 750 milioni di euro, dei BTP€i con decorrenza 15 marzo del 2007, scadenza il 15 settembre del 2023, codice ISIN IT0004243512, e tasso di interesse reale annuo pari al 2,60% con pagamento ogni sei mesi.

Asta BTP€i 27 ottobre 2011

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per il giorno 27 ottobre 2011 l’emissione della diciottesima tranche dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’Inflazione dell’Area Euro con decorrenza 15 marzo 2010 e scadenza 15 settembre 2021.

Il regolamento ha data 31 ottobre 2011, il tasso d’interesse reale è del 2,10% annuo, pagabile semestralmente, mentre l’ammontare nominale dell’emissione va da un minimo di 500 milioni di euro a un massimo di 750 milioni di euro.