Asta Bot annuali 10 gennaio 2013

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per giovedì prossimo, 10 gennaio del 2013, con data di regolamento il 14 gennaio del 2013, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 8,5 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 14.01.2014, con scadenza a 365 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 14 gennaio prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari ad 11,5 miliardi di euro, rappresentati da Bot trimestrali per 3 miliardi di euro, e Bot annuali per 8,5 miliardi di euro.

Asta Bot annuali 12 dicembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 12 dicembre del 2012, con data di regolamento il 14 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 6,5 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 13.12.2013, con scadenza a 364 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 14 dicembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 10,7 miliardi di euro e così suddivisi: 3 miliardi di euro di Bot trimestrali e 7,7 miliardi di euro di Buoni Ordinari del Tesoro con la scadenza a 12 mesi. Con un comunicato ufficiale il Mef ha fatto sapere che il 12 dicembre prossimo il Bot a tre mesi non sarà offerto per assenza di specifiche esigenze di cassa.

Spread Btp-Bund quasi dimezzato col Governo Monti

In data odierna, lunedì 3 dicembre del 2012, sulla curva con scadenza a dieci anni, come non succedeva oramai da tanto tempo, lo spread tra il Btp ed il Bund ha rotto al ribasso la soglia psicologica dei 300 punti base. Trattasi di una buona notizia per le casse dello Stato che per le future emissioni di titoli andrà a pagare interessi più bassi, ma anche per chi ha avuto fiducia nell’Italia comprando titoli a lungo termine quando lo spread era quasi doppio rispetto ai livelli attuali.

Rispetto ad un massimo storico sul filo dei 580 punti, infatti, oramai mancano una ventina di punti base affinché possa dirsi che con il Governo Monti lo spread si è dimezzato.

Risultati asta BOT semestrali 28 novembre 2012

Il Tesoro scende oggi in campo con una nuova emissione obbligazionaria di titoli di stato di breve termine, dopo aver collocato con successo nella giornata di ieri i CTZ biennali e due tranche di BTP€i a medio-lungo termine. Il trend discendente dei tassi italiani è stato confermato anche oggi nell’asta dei BOT semestrali, dopo che ieri il rendimento dei CTZ è sceso sotto il 2% sui minimi più bassi da due anni. All’indomani delle previsioni economiche negative dell’Ocse sull’Italia, non ci sono stati particolari problemi nell’emissione obbligazionaria odierna.

Risultati asta BOT 10 ottobre 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ritorna sul mercato dei capitali per emettere Buoni ordinari del Tesoro a 3 e 12 mesi per un controvalore complessivo di 11 miliardi di euro. La nuova emissione servirà per coprire 7,7 miliardi di euro di Buoni in scadenza il 15 ottobre. Secondo le comunicazioni della Banca d’Italia, al 28 settembre 2012 i BOT in circolazione erano pari a circa 164,75 miliardi di euro. La maggior parte dei Buoni detenuti sul mercato dagli investitori ha durata semestrale (58,5 miliardi) e annuale (96,7 miliardi).

Asta Bot 27 luglio 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per venerdì prossimo, 27 luglio del 2012, con data di regolamento il 31 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 8,5 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 31.01.2013, con scadenza a 184 giorni, a fronte della scadenza il 31 luglio prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 8 miliardi di euro.

Risultati asta BOT 12 luglio 2012

Stamattina era in programma l’asta dei Buoni ordinari del Tesoro, con scadenza annuale, che è anche la prima asta del mese di luglio. Per esigenze di cassa non sono stati offerti i titoli di stato a tre mesi. Il Mnistero dell’Economia e delle Finanze ha disposto l’emissione di 7,5 miliardi di euro di BOT a 12 mesi, in una fase del mercato in cui lo spread Btp-Bund sembra essersi stabilizzato in area 450 punti base dopo il via libera da parte dell’Eurogruppo allo scudo anti-spread.

Piazza Affari negativa in attesa asta BOT

Falsa partenza questa mattina per Piazza Affari. L’indice azionario principale, cioè il FTSE MIB, evidenzia un calo dell’1,15% in area 13700 punti. In generale tutte le borse europee sono in calo, dopo che ieri sera Wall Street ha chiuso in ribasso a seguito della pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve avvenuta a fine giugno. La Fed sembra aver allontanato ancora una volta la possibilità di procedere con un nuovo piano di quantitative easing, ovvero stimolare l’economia con nuove iniziezioni di liquidità a tasso zero.

Asta Bot 27 giugno 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 27 giugno del 2012, con data di regolamento il 29 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 9 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 31.12.2012, con scadenza a 185 giorni, a fronte della scadenza il 29 giugno prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 9,9 miliardi di euro.

Risultati asta BOT 13 giugno 2012

Stamattina era in programma l’asta dei Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) a 12 mesi con scadenza 14 giugno 2013 per complessivi 6,5 miliardi di euro. L’asta è stata preceduta da due giorni molto “caldi” per il sistema-Italia, che ha subito un duro attacco dalla speculazione internazionale sulle aspettative di un possibile effetto-contagio dalla crisi bancaria spagnola. Finora sia l’agenzia di rating Fitch che l’Eurogruppo hanno dichiarato che il paese non ha bisogno di aiuti finanziari, nemmeno mirati come successo per la Spagna (ricapitalizzazione delle banche).

Asta BOT annuali 13 giugno 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per il giorno 13 giugno 2012, con regolamento 15 giugno 2012, un’asta di BOT annuali per un importo di 6.500 milioni di euro, con scadenza 14 giugno 2012 e durata di 364 giorni.

Il MEF ha inoltre comunicato che vista l’assenza di specifiche esigenze di cassa, il giorno 13 giugno 2012 non sarà offerto il BOT trimestrale. Il 15 giugno 2012 scadono BOT per 9.615 milioni di euro (3.500 milioni di euro trimestrali e 6.115 milioni di euro annuali).

Risultati asta BOT 11 maggio 2012

C’era grande attesa per l’asta odierna dei Buoni Ordinari del Tesoro per complessivi 10 miliardi di euro, di cui 3 miliardi in titoli con scadenza trimestrale e 7 miliardi in titoli con scadenza annuale. Buona parte dell’emissione obbligazionaria di questi titoli di stato servirà a coprire i 6,6 miliardi di euro di BOT che andranno in scadenza il prossimo 15 maggio. L’asta di stamattina ha sorpreso positivamente i mercati, visto che è avvenuta una discesa dei tassi su entrambe le scadenze previste dal collocamento odierno.

Piazza Affari negativa in attesa dell’asta BOT

Piazza Affari ha virato in territorio negativo dopo una buona partenza. Si fanno sentire le prese di beneficio scattate dopo il boom di ieri, che ha visto l’indice azionario principale milanese salire del 2,91% grazie alle performance spettacolari dei titoli bancari. Questa mattina prevale la prudenza, considerando che tra poco saranno diffusi i risultati dell’asta dei BOT a 6 mesi per un totale di 8,5 miliardi di euro. Domani avverrà una nuova asta di BTP a 5 e 10 anni per 3,5 miliardi di euro.

Risultati asta BOT 11 aprile 2012

La Banca d’Italia ha comunicato che l’asta odierna dei BoT con scadenza 16 luglio 2012 (tassi a 3 mesi) è andata a buon fine e che sono stati collocati tutti i 3 miliardi di euro di titoli di stato previsti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per questa emissione obbligazionaria. La domanda per i BoT trimestrali non è stata molto alta, infatti si è attestata appena a 5,44 miliardi di euro. Il bid/cover ratio, cioè il rapporto di copertura dei titoli, è sceso a 1.8 da 2.23 dell’asta di fine marzo scorso.