Valore azioni Apple 2011

Credit Suisse ha avviato la copertura sul titolo Apple con un rating “outperform” e un target price a 500 dollari, ossia un valore superiore del 50% rispetto alla valutazione del titolo durante la scorsa settimana.

A spiegare da dove deriva l’ottimismo della banca svizzera sulla quotazione dell’azienda di Cupertino è Kulbinder Garcha, analista di Credit Suisse, secondo cui l’attuale valutazione della quotazione Apple non incorpora completamente le potenzialità del titolo, nonostante i valori record attorno ai quali si muove in questo periodo.

Trimestrale Apple promossa dagli analisti

Il bilancio di Apple relativo al periodo ottobre – dicembre 2010 è stato accolto molto positivamente dagli analisti, e da tutti i principali broker, che hanno provveduto nella giornata di ieri ad alzare le loro stime sull’azienda di Cupertino.

Su tutti il più ottimista è stato Ticonderoga, che ha alzato il suo target price sul titolo Apple da 450 dollari per azione a 550, infatti secondo Ticonderoga dovrebbero diminuire i timori del mercato relativi alla profittabilità di Apple.

Bilancio Apple ottobre dicembre 2010

Alla chiusura delle contrattazioni al Nasdaq, Apple ha pubblicato il bilancio del primo trimestre fiscale dell’esercizio 2010-2011, terminato lo scorso 25 dicembre.

Nel periodo in esame Apple ha aumentato i suoi ricavi del 71% a quota 26,7 miliardi di dollari e l’utile netto del 78% a 6 miliardi di dollari, pari a 6,43 dollari per azione.

Le previsioni degli analisti erano di ricavi a quota 24,5 miliardi di dollari in media e utile per azione a 5,38 dollari.

Apple crolla dopo congedo di Jobs per malattia

Steve Jobs, fondatore e CEO di Apple, ha purtroppo per lui ancora problemi di salute, infatti nelle scorse ore ha inviato una lettera a tutti i suoi dipendenti per informarli del fatto che ha preso un nuovo periodo di congedo a causa della malattia.

Come si legge nella lettera di Jobs, su sua richiesta il board dei direttori gli ha concesso una pausa per potersi concentrare sul suo stato di salute.

Goldman Sachs inserisce Apple nella Conviction Buy List

Goldman Sachs, una delle più grandi banche d’affari del mondo, ha inserito Apple all’interno della sua Conviction Buy List, la lista dei titoli più consigliati da comprare, con un target price fissato a quota 430 dollari per azione.

Come spiegato dalla banca d’affari americana il successo della società di Cupertino si baserebbe sul modello del business particolare, cioè un modello di business piattaforma-centrico, che ruota tutto intorno ai prodotti Apple.

Titolo Apple, gli analisti consigliano di acquistare

Dopo la diffusione dei conti relativi al terzo trimestre 2010 il titolo Apple ha registrato forti perdite (nel dopo Borsa ha addirittura ceduto il 6,13%), circostanza riconducibile soprattutto alle vendite dell’iPad, inferiori a quelle che erano le previsioni, e all’outlook relativo ai prossimi mesi.

Nonostante questo, tuttavia, gli analisti continuano ad essere ottimisti sull’andamento del titolo della casa di Cupertino. Tra questi figura UBS, che ha sottolineato come, nonostante le deludenti vendite dell’iPad, i risultati relativi al terzo trimestre siano comunque positivi.

Trimestrale Apple luglio settembre 2010

Apple ha pubblicato la trimestrale relativa al periodo luglio settembre 2010, chiusa con risultati che hanno superato le previsioni del mercato.

Nel quarto trimestre fiscale dell’anno, la società di Cupertino ha aumentato i propri ricavi del 67% a quota 20,3 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è cresciuto del 70% a 4,31 miliardi di dollari, vale a dire 4,64 dollari per azione.

Le previsioni degli analisti erano in media di ricavi di 18,9 miliardi di dollari e di un utile per azione a 4,08 dollari.

Trimestrale Apple aprile giugno 2010

Apple ha pubblicato una trimestrale coi fiocchi, andando ben oltre le più rosee aspettative del mercato.

La casa di Cupertino ha visto crescere in questo terzo trimestre fiscale i ricavi del 61% a quota 15,7 miliardi di dollari e l’utile netto del 78% a quota 3,25 miliardi di dollari, vale a dire un aumento di 3,51 dollari per azione.

Hp prepara l’attacco a Steve Jobs

Nel settore tecnologico il successo della Apple è ormai diventato un punto di riferimento, sebbene la maggior parte delle aziende abbia rinunciato a perseguire l’obittivo superare il colosso capitanato da Steve Jobs è anche vero che tutti cercano di diventare suoi concorrenti.

Tra queste aziende figura Hewlett-Packard, il cui fatturato (pari a circa 120 miliardi di dollari) supera di ben due volte e mezza quello di Apple, che però continua ad essere superiore per profitti e valore in Borsa.

Apple supera Microsoft

Apple ha superato la rivale Microsoft diventando la più grande azienda al mondo nel settore tecnologico. Ieri, infatti, i titoli Apple sono saliti del 2,8% spingendo così il valore complessivo della società a più di 229 miliardi di dollari.

A fine giornata Apple ha subito un calo a 222 milioni, riuscendo però a rimanere comunque davanti a Microsoft, il cui valore si è attestato a 219 milioni di dollari. Microsoft, tuttavia, resta comunque davanti ad Apple per volume di vendite e per fatturato, che nell’ultimo trimestre si è attestato a 14,5 miliardi di dollari contro i 23,5 miliardi di Apple.

Bilancio Apple gennaio marzo 2010

Apple ha rilasciato i dati riguardanti il primo trimestre 2010, che è stato definito dallo stesso Steve Jobs come il miglior trimestre non festivo di sempre della storia della società di Cupertino.

Dargli torto è molto difficile, con un utile netto in tre mesi pari a 3 miliardi di dollari su 13,5 miliardi di incassi totali, cioè il 90% in più rispetto allo stesso periodo del 2009.

Apple guadagna in scia alle indiscrezioni su un nuovo iPhone

Sul Wall Street Journal sono comparse delle indiscrezioni secondo le quali Apple starebbe per lanciare un nuovo modello di iPhone la prossima estate, nel periodo compreso tra giugno e luglio.

Questa notizia, che viene confermata da tempo anche dai siti di tecnologia, non è comunque la sola, infatti secondo questi rumors la società di Cupertino sarebbe al lavoro anche su un melafonino con supporto alla tecnologia Cdma, che utilizza l’operatore telefonico Verizon Wireless.

Target price Apple alzato da Credit Suisse

Credit Suisse ha promosso Apple alzando il rating a Outperform e portando il target price da 275 a 300 dollari, la decisione è dettata da un andamento delle vendite decisamente migliore del previsto e che ha addirittura portato la banca d’affari ad ipotizzare che il trimestre in corso sarà uno dei migliori di tutta la storia di Apple.

Credit Suisse ha inoltre alzato le stime sui ricavi, portandoli a 12,26 miliardi dai precedenti 11,45 miliardi di dollari, e quelle sull’utile per azione, che sono passate a 2,57 dollari dai precedenti 2,27 dollari.