Apple, maxi-rimborso a Irlanda

Brutta grana per Apple. Cupertino dovrà rimborsare 13 miliardi di euro all’Irlanda. Si tratta di tasse non pagate. Per la Commissione europea l’Irlanda ha assicurato benefici fiscali illeciti fino a 13 miliardi di euro alla multinazionale.

Apple prima per capitalizzazione

Apple leader degli smartphone grazie all’Iphone 6s

Tutte le migliorie, grandi e piccole, portano iPhone 6S e Apple a consolidare la leadership degli smartphone, rendendolo ancora più appetibile specie per chi non ha già un iPhone 6, e giustificando i prezzi, sicuramente alti ma proporzionali alle peculiarità del prodotto.

Apple, nuovi iPhone e nuovo record di vendite

Si è concluso felicemente il primo fine settimana di release nei negozi per i nuovi gioiellini Apple. Le vendite sono partite venerdì scorso e sono stati già acquistati più 13 milioni di iPhone 6s e 6s plus. Apple, dunque, ha portato a casa un altro incredibile successo che si configura come un nuovo record per la società.

Apple pronta a presentare nuovi modelli iPhone e iPad

Il successo incredibile di iPhone 6, che è riuscito ad aumentare la quota di mercato posseduta da Apple nel mercato mondiale degli smartphone a scapito dei ben più economici dispositivi basati su Android, implica ora una sfida non banale per Tim Cook: la sfida è quella di mantenere i livelli raggiunti.

Apple, ottime le vendite dell’iPhone

Mentre Apple supera le attese con il balzo delle vendite di iPhone, Microsoft  al contrario rallenta con l’utile netto in discesa del 7,1% a 4,61 miliardi di dollari su ricavi

Apple previsioni secondo trimestre 2013

Relativamente al secondo trimestre dell’anno fiscale 2013, il colosso Apple ha comunicato la guidance, caratterizzata da un giro d’affari atteso tra i 41 miliardi ed i 43 miliardi di dollari a fronte di un margine lordo compreso tra il 37,5% ed il 38,5%, e spese operative comprese nell’intervallo dei 3,8-3,9 miliardi di dollari.

Le stime sono state fornite dalla società quotata in Borsa a Wall Street in concomitanza con il rilascio dei dati del primo trimestre fiscale del 2013, caratterizzato da un giro d’affari di 54,5 miliardi di dollari a fronte di utili trimestrali al livello record di 13,1 miliardi di dollari che corrispondono a ben 13,81 dollari per azione.

Bilancio Apple luglio settembre 2011

Apple ha chiuso il quarto trimestre fiscale dell’anno con un fatturato pari a 28,27 miliardi di dollari e un utile netto di 6,62 miliardi di dollari, pari a 7,05 dollari per azione. Nello stesso periodo dell’anno scorso l’azienda di Cupertino aveva fatto registrare un fatturato di 20,34 miliardi di dollari e un utile netto di 4,31 miliardi di dollari, pari a 4,64 dollari per azione.

Nel quarto trimestre fiscale 2011 il margine lordo è stato del 40,3%, contro il 36,9 di dodici mesi prima. Le vendite globali hanno rappresentato per Apple il 63% del fatturato.

Apple vola in borsa grazie ai preordini di iPhone 4S

Apple ha comunicato di aver già ricevuto oltre 1 milione di preordini per il nuovo iPhone 4S nelle prime 24 ore. In questo modo è stato frantumato il precedente record di 600mila preordini, registrato circa 15 mesi fa quando fu lanciato iPhone 4.

Come dichiarato da Philip Schiller, vicepresidente del product marketing globale, nel primo giorno a disposizione per i preordini, è stato toccato un risultato mai raggiunto prima per nessun altro prodotto dell’azienda di Cupertino. Ovviamente Schiller ha detto che l’azienda è entusiasta del fatto che le persone amino iPhone 4S tanto quanto loro.

Titolo Apple dopo morte Steve Jobs

Steve Jobs è stato uno dei rivoluzionari del mondo della tecnologia, grazie a lui oggi milioni di persone nel mondo possono andare a passeggio con oltre 10 mila canzoni in tasca, navigare su internet da un cellulare toccando lo schermo con un dito e sfogliare le pagine di un giornale digitale standosene comodamente sul sedile di una metro.

E’ chiaro che la morte del fondatore di un’azienda di una tale valenza com’è oggi Apple non poteva che scuotere la borsa. Il titolo Apple lo scorso 4 ottobre ha perso moltissimo terreno alla borsa di New York per poi ripartire ottimamente subito dopo il lancio del nuovo iPhone 5 e questa è stata una vera e propria mossa speculativa.

Steve Jobs si dimette da Ceo Apple

Steve Jobs, il co-fondatore di Apple, si è dimesso dalla carica di Ceo (amministratore delegato), lasciando l’incarico a Tim Cook.

Le dimissioni di Jobs, l’uomo che ha saputo portare l’azienda dall’orlo della bancarotta fino al successo planetario in pochi anni, hanno ovviamente avuto ripercussioni sul titolo Apple, che nel dopo borsa ha perso oltre il 7%.

Trimestrale Apple aprile giugno 2011

Sono stati pubblicati ieri in serata gli attesissimi risultati realizzati da Apple nel corso del terzo trimestre fiscale e che, coerentemente con quelle che erano le aspettative, hanno superato di gran lunga le previsioni degli analisti.

Nel corso del periodo in esame, infatti, il colosso di Cupertino ha realizzato un fatturato di 28,57 miliardi di dollari, ossia in crescita dell’82% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ancora meglio è andata per gli utili, che rispetto al terzo trimestre del precedente esercizio hanno registrato un incremento del 125% a 7,79 dollari per azione, contro i 5,86 dollari per azione previsti dagli analisti.

Nokia: non basta l’accordo con Apple

Nokia anche ieri ha perso in borsa, lasciando sul campo il 4,12% a quota 4,19 euro per azione, dopo il leggero guadagno di martedì.

Per Nokia non è stato dunque sufficiente aver raggiunto un accordo con Apple, che prevede un pagamento una tantum e delle royalties periodiche con un rendimento previsto di 500 milioni di euro, per la storia riguardante diversi brevetti.