Dividendo Saipem 2012 esercizio 2011

Il Consiglio di amministrazione di Saipem ha comunicato di aver deciso di proporre all’assemblea ordinaria la distribuzione di un dividendo pari a di 0,70 euro per ogni azione ordinaria e pari a 0,73 euro per ogni azione di risparmio. Il dividendo sarà messo in pagamento il 24 maggio 2012, con data di stacco cedola il giorno 21 dello stesso mese.

Lo scorso anno in relazione all’esercizio 2010, ricordiamo, Saipem aveva distribuito ai suoi azionisti un dividendo pari a 0,63 euro per le azioni ordinarie e a 0,66 euro per le azioni di risparmio.

Saipem conquista nuovi contratti in Australia e Golfo del Messico

Nuovi contratti per un controvalore pari a ben 1,8 miliardi di dollari da realizzarsi anche attraverso l’utilizzo di Castorone, un mezzo posatubi di nuova costruzione. Ad aggiudicarseli è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem in Australia e nel Golfo del Messico.

Nel dettaglio, in Australia Saipem ha siglato un contratto offshore con INPEX finalizzato all’installazione di una condotta sottomarina lunga quasi novecento chilometri per l’esportazione del gas nell’ambito del progetto Ichthys LNG.

Giudizio analisti titolo Saipem

Le previsioni Saipem 2012 sono positive, il gruppo prevede infatti per l’esercizio in corso un’ulteriore crescita sia del fatturato che degli utili, nonché l’inizio del piano di riduzione dell’indebitamento che dovrebbe arrivare ad azzerarsi completamente nel 2015.

La visione positiva sull’andamento dell’attività del gruppo e del suo titolo è condivisa da alcuni analisti. Tra questi figurano gli esperti di Equita, che hanno rating “buy” sul titolo e che basano il loro giudizio soprattutto sul fatto che il titolo tratta attualmente a multipli inferiori rispetto alla media, nonché sulla crescita attesa per il 2012 e il 2013.

Bilancio Saipem gennaio settembre 2011

Saipem ha archiviato i primi nove mesi del 2011 con ricavi pari a 9,18 miliardi di euro, in crescita dell’11,9% rispetto ai primi nove mesi del 2010. Il margine operativo lordo si è attestato a 1,55 miliardi di dollari, in crescita del 16,3% su base annua e con una marginalità del 18%, mentre l’utile operativo è risultato pari a 503 milioni di euro, ossia pari al 13,7% dei ricavi.

L’utile netto ha registrato un incremento del 9,2% a 663 milioni di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2011 ha registrato un incremento rispetto ai 3,32 miliardi di euro registrati alla fine del 2010.

Rating Saipem alzato da JP Morgan

J.P. Morgan ha comunicato di aver alzato il rating di Saipem portandolo da “neutral” a “overweight”, con target price a 38,60 euro.

La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di promuovere il titolo dell’azienda facente parte del gruppo Eni in quanto ritiene che l’attuale valutazione del mercato sottovaluti le potenzialità della società e non prenda in seria considerazione i progetti che il gruppo potrebbe ottenere nel segmento offshore e che potrebbero addirittura raddoppiare il portafoglio ordini.