Fondiaria Sai secondo i piani di Palladio e Sator

Il primo appuntamento importante per il futuro di Fondiaria Sai è atteso per il prossimo 19 marzo, giorno in cui è fissata la riunione dell’assemblea della seconda compagnia assicurativa italiana, chiamata a deliberare un aumento di capitale di ammontare massimo pari a 1,1 miliardi di euro che dovrebbe essere lanciato alla fine di maggio.

L’operazione di ricapitalizzazione, tuttavia, rientra nei piani di Palladio e Sator, quindi i due investitori, che ricordiamo hanno al momento una quota complessiva pari all’8% circa ma che non si esclude crescerà ulteriormente prima della suddetta riunione, dovrebbero fornire il loro appoggio all’aumento di capitale.

Fondiaria Sai in rialzo per incontro Ligresti Axa

A Piazza Affari il titolo Fondiaria Sai torna a registrare forti guadagni sulla scia delle indiscrezioni di stampa delle ultime ore, secondo cui Salvatore Ligresti e il numero uno di Axa, Henry De Castries, si troverebbero al momento nella sede milanese di Mediobanca.

Per oggi pomeriggio, ricordiamo, era fissata a Piazzetta Cuccia una riunione del patto di sindacato, un incontro dove però non era prevista la presenza della compagnia francese.

Fondiaria Sai miglior titolo di Piazza Affari

Le speculazioni sul futuro di Fondiaria Sai hanno influito inevitabilmente sull’andamento del titolo della compagnia assicurativa, che nel corso delle ultime settimane ha registrato forti guadagni tanto da essere stato sospeso diverse volte per eccesso di ribasso.

I guadagni complessivi messi a segno dal titolo sono sorprendenti, basti pensare che dall’inizio dell’anno il titolo Fondiaria Sai ha registrato un incremento del 181%, neanche a dirlo la migliore performance in assoluto del listino milanese dall’inizio del 2012 ad oggi.

Fondiaria Sai in rialzo per ufficializzazione Palladio Fin

A Piazza Affari anche oggi il titolo Fondiaria Sai viaggia in forte rialzo segnando nel corso della mattinata un guadagno di oltre cinque punti percentuali a 1,745 euro.

Ad influire positivamente sull’andamento del titolo è soprattutto l’ufficializzazione dei rumors di stampa circolati nel corso degli ultimi giorni da parte di Palladio Finanziaria e della Sator di Matteo Arpe, che hanno affermato di detenere rispettivamente il 5,002% e il 3,011% di Fondiaria Sai.

Aumento di capitale Unipol al vaglio dell’Assemblea

Un aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro, ed il raggruppamento delle azioni ordinarie e di quelle privilegiate. Questo è quanto ha deliberato il Consiglio di Amministrazione di Unipol che al riguardo ha provveduto a convocare in data unica l’Assemblea dei Soci per il 19 marzo del 2012 in sede ordinaria e straordinaria.

Nel dettaglio, il CdA chiede all’Assemblea il via libera all’attribuzione delle deleghe per l’aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro che è funzionale al progetto di integrazione per fusione tra le società Milano Assicurazioni S.p.A., Unipol Assicurazioni S.p.A., Premafin Finanziaria Holding di Partecipazioni S.p.A. e Fondiaria-SAI S.p.A..

Possibili ipotesi andamento anomalo Fondiaria Sai e Unipol

Continuano anche oggi i movimenti anomali registrati dai titoli Unipol e Fondiaria Sai. Ieri, ricordiamo, i due titoli sono stati sospesi per eccesso di rialzo in mattinata e per eccesso di ribasso nel corso del pomeriggio, mentre stamane sono stati nuovamente sospesi per eccesso di rialzo.

Gli analisti faticano a trovare ragioni fondate capaci di giustificare le repentine inversioni di rotta registrate dai due titoli.

Groupama interessata a quota Fondiaria Sai

Sul listino milanese Fondiaria Sai in mattinata è stata sospesa per eccesso di rialzo e al momento segna un guadagno del 15,18% a 7,21 euro. A spingere in alto le contrattazioni è l’intenzione di Groupama di acquistare una partecipazione rilevante non solo in Premafin ma anche in Fondiaria Sai.

A confermare i rumors è arrivato un comunicato diffuso da Groupama su richiesta della Consob, tramite il quale il gruppo assicurativo ha fatto sapere di avere allo studio l’acquisto di una quota del 17-20% di Fondiaria Sai. Una quota, dunque, inferiore rispetto al 29,9% ipotizzato dalle indiscrezioni di stampa circolate nelle ultime ore.

Sai Agricola cede Agrisai

Sai Agricola, società controllata da Fondiaria-Sai, ha comunicato di aver sottoscritto un accordo vincolante con un gruppo di imprenditori agricoli avente ad oggetto la cessione del 100% del capitale sociale di Agrisai (Cascina Veneria) verso un corrispettivo pari a 40 milioni di euro.

Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro la fine del corrente esercizio e porterà a livello di gruppo una plusvalenza pari a circa 31 milioni di euro.

Fondiaria Sai rinuncia aumento quota in Citylife

Fondiaria Sai ha comunicato che non intende esercitare il diritto di prelazione e aumentare così la sua quota in Citylife, una decisione su cui la compagnia assicurativa ha ricevuto il consenso della maggior parte degli analisti.

Tra questi citiamo quelli di Equita Sim che hanno definito la decisione di Fondiaria Sai una bella notizia dal momento che aumentare la propria partecipazione in Citylife avrebbe comportato un aumento degli impegni finanziari, non solo nella fase di rilevazione della quota ma anche successivamente, per lo sviluppo del progetto.